
(AGENPARL) – ven 23 giugno 2023 Uispress n. 24 – venerdì 23 giugno 2023 Anno XLI Insieme per la Costituzione: anche l'Uisp alla manifestazione di Roma. Parla Tiziano Pesce
Due manifestazioni nazionali *a Roma: il 24 giugno* (ritrovo ore 9 in piazza della Repubblica) *in difesa del diritto alla salute* delle persone e nei luoghi di lavoro e per la difesa e il rilancio del Servizio Sanitario Nazionale, pubblico e universale; *il 30 settembre per il lavoro*, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della nostra Repubblica parlamentare. È quanto il percorso concordato dall’*Assemblea ‘Insieme per la Costituzione’*, che ha visto riunirsi nei mesi scorsi un’ampia rete di associazioni insieme alla Cgil. “*L’Uisp è una delle oltre 70 associazioni di cittadinanza attiva* che hanno deciso di mobilitarsi appunto per difendere la Carta costituzionale, e, ancor più, direi, per la sua attuazione", dice *Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp*
Leggi l'articolo
[1] Il Villaggio Uisp 75 chiude in bellezza con pallavolo e calcio. Al via l'ultimo week-end di festeggiamenti
Prosegue la festa Uisp sulla riviera romagnola per celebrare i 75 anni dell’associazione dello sportpertutti: il week-end che si concluderà domenica 25 giugno sarà il terzo in cui al Mojito Beach, nella zona di confine tra Rimini e Riccione, si raduneranno *atleti e atlete Uisp per condividere momenti di amicizia e sport, tra una finale e l’altra*. Protagonisti dell’ultimo fine settimana del Villaggio Uisp 75 saranno *pallavolo e calcio*. "La nostra manifestazione è tornata ad essere quello che è sempre stata: un momento di festa da condividere", dice *Fabrizio Giorgetti, responsabile nazionale Pallavolo Uisp*. Venerdì 23 giugno, a partire dalle 17, al Villaggio Uisp 75 mamme e figlie potranno partecipare a partite di beach volley, nell’ambito del *progetto Uisp Emilia Romagna “Back to the sport”.* Ne parla *Manuela Claysset, responsabile politiche di genere e diritti Uisp. *Negli stessi giorni la Riviera di Rimini ospiterà gli incontri dei Campionati nazionali di calcio Uisp: “Accoglieremo 32 squadre, divise nelle varie categorie, per un totale di *circa 850 presenze*, dai 18 ai 60 anni", spiega *Alessandro Baldi, responsabile nazionale Calcio Uisp*
Leggi l'articolo
[2] Villaggio Uisp 75: grande entusiasmo per basket, nuoto e sostenibilità ambientale
Archiviato anche il secondo fine settimana di gare al Villaggio Uisp 75 di Rimini-Riccione: dopo il primo dedicato interamente al mondo della pallavolo, si è concluso anche il week-end centrale della rassegna, che ha visto in primo piano i settori del *basket e del nuoto*. Il *presidente Uisp Nazionale, Tiziano Pesce*, ha sottolineato le “tantissime attività sportive Uisp protagoniste, come i campionati nazionali e le rassegne: dal calcio alle ginnastiche, dal nuoto alla pallavolo. Questi sono i giorni soprattutto dedicati alla pallacanestro, non solo giocata all'interno degli impianti sportivi tradizionali ma anche nelle piazze di Rimini e di Riccione”. Proprio *a Riccione, in piazzale Ceccarini, Ecopneus ha realizzato un campo in Tyrefield*, con gomma riciclata da pneumatici fuori uso. Il responsabile sviluppo mercati *Giorgio Pisano* ha evidenziato il legame con l'Uisp: “Con la Uisp collaboriamo proprio per valorizzare la sostenibilità all'interno dello sport”. *GUARDA L’INTERVISTA VIDEO DI PESCE E PISANO [3] *A Riccione, inoltre, il biomeccanico Mauro Testa ed alcuni atleti hanno svolto degli esperimenti per testare le caratteristiche della superficie *GUARDA IL VIDEO [4]*
Leggi l'articolo
[5] A Trento il progetto Mi.Gio.Act parla ai protagonisti della terza età, per favorire il benessere
Vivere in maniera attiva, diventando protagonisti anche nella terza età. Sono in corso di svolgimento, dal mese di febbraio, le attività del *progetto “Mi.Gio.Act. – Mi muovo, gioco, sono attivo”, finanziato da Sport e Salute S.p.A.* e sostenuto dal Dipartimento per lo Sport / Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha come obiettivo quello di combattere la sedentarietà praticando attività sportive gratuitamente in tutta Italia. *A Trento Alessandro Macciò*, operatore Uisp, segue le attività rivolte ad over 60, che sono iniziate ad aprile. "Una delle cose più importanti è stata *l’abbandono del bastone *- racconta – Alcuni partecipanti a inizio corso venivano con il bastone perché avevano problemi di schiena, ginocchia o post trauma e avevano paura di cadere di nuovo. Ora le stesse persone arrivano camminando senza nessun supporto, vuol dire che *c’è stato un miglioramento a livello mentale e sono più sicuri di sé stessi*”
Leggi l'articolo
[6] I corsi di formazione in programma nei prossimi giorni, per unità didattiche di base e qualifiche
Presentiamo il calendario dei corsi di formazione Uisp *organizzati dai Comitati regionali e territoriali e dai Settori di attività nazionali*. I percorsi formativi proseguono anche se in modalità ridotta in concomitanza con la stagione estiva. Con un calendario di corsi in presenza e a distanza, a seconda delle necessità didattiche, l’Uisp ha messo a punto e avviato un programma di formazione in videoconferenza per le materie teoriche, per *proseguire sulla strada di corsi di qualità sia per le Unità didattiche di base, sia per i moduli formativi delle attività*. L’Uisp ha sempre messo al primo posto la qualità della formazione e la capacità di innovare la sua proposta
Leggi l'articolo
[7] Il progetto Sport Civico Uisp punta i riflettori su Prato: ripensare il quartiere delle Fontanelle
Il progetto nazionale Uisp Sport Civico scende in campo a Prato, nel quartiere Fontanelle, con l’obiettivo di *supportare la comunità residente in un processo di rigenerazione urbana*, coinvolgendo attivamente diversi segmenti della popolazione. *Bambini, ragazzi e adulti*, a prescindere dalle condizioni di disagio socio-economico o disabilità, sono al centro dell’attività che il Comitato territoriale Uisp Prato vuole portare avanti per stimolare la cittadinanza attiva e la coesione sociale intergenerazionale. “La popolazione adulta di questo quartiere è molto *consapevole dell’importanza di fare rete con movimenti di cittadinanza attiva informali*. Abbiamo pensato che questa fosse una buona base, anche per il recupero di alcune iniziative e tradizioni che negli anni si sono perse”, commenta *Arianna Nerini, presidente Uisp Prato*
Leggi l'articolo
[8] Sport nelle carceri con l’Uisp: da Lodi a Messina inclusione sociale e reinserimento dei detenuti
*Sabato 24 giugno* si svolgeranno, ai due estremi dello stivale, due eventi che fanno entrambi parte di percorsi importanti in cui *l’Uisp è in prima fila per il resinserimento dei detenuti*. A Lodi durante la mattinata si terrà *“Giochi senza frontiere nè barriere”*, 11^ edizione di una manifestazione che torna dopo 3 anni di fermo causati dalla pandemia. “Il nome ricorda il vecchio programma televisivo – spiega *Antonio Marchetti, consigliere Uisp Lodi* – per la tipologia di giochi e attività che proporremo a detenuti e cittadini che, insieme a noi, entreranno nella casa circondariale, in rappresentanza di quattro quartieri di Lodi”. *Sabato 24 giugno* prosegue anche la lunga stagione di *Vivicittà-Porte Aperte* che arriva alla Casa circondariale “Vittorio Madia” di *Barcellona Pozzo di Gotto (Me)*. La corsa dei diritti Uisp partirà alle 9 e sarà legata al progetto dell’Uisp Sicilia, finanziato da Conibambini, “Giocare per diritto”. “Il nostro Vivicittà sarà una festa sportiva – dice *Santino Cannavò, presidente Uisp Messina* – un’esperienza da condividere come famiglia, con mogli e figli dei detenuti che partiranno tutti insieme per la corsa"
Leggi l'articolo
[9] Una ricerca sullo sport Uisp per la salute mentale di giovani e adulti
Mercoledì 14 giugno si è tenuto un incontro on line in cui sono stati presentati i dati emersi *dall'indagine Uisp* sulle attività realizzate dall'associazione nell'ambito del disagio mentale. Parlano *Tiziano Pesce, Patrizia Alfano, Massimo Gasparetto, Loredana Barra*
Leggi l'articolo [10] Festa del Solstizio e Vela sensibile: due eventi per l’estate targati Uisp
La vela per tutti Uisp protagonista a giugno in tutto il Paese: dalle emozioni della *Festa del solstizio,* organizzata dalla Vela Uisp in molte città italiane alla *crociera inclusiva* di Vela sensibile. *Dal 22 al 26 giugno*, tre barche con equipaggio di persone non vedenti da Venezia alla Croazia. Parla *L. Causin*
Leggi l'articolo [11] Sport e diritti: Uisp protagonista sulle tematiche di genere
In programma una nuova proiezione del docufilm "5 nanomoli" sulla storia di Valentina Petrillo *il 28 giugno a Roma* e *martedì 4 luglio a Pontedera (Pi)*. A *Prato* l'Uisp partecipa al *Festival dei diritti* al fianco di Arcigay: sabato 1 luglio in programma un incontro
Leggi l'articolo [12] A Livorno arriva il Campionato Uisp XC di ciclismo
*Domenica 25 giugno* sarà il giorno del Campionato nazionale MTB Cross Country XC 2023, per gli appassionati della ruota dentata della MTB, la gara si terrà *a Livorno* – Località Corbolone. Il circuito, che gli atleti percorreranno 2 o 3 volte a seconda della categoria, è lungo *circa 10 km*
Leggi l'articolo [13] La festa di Campi Bisenzio per i Campionati di atletica Uisp su pista
Una festa durata due giorni quella dei Campionati di atletica leggera su pista andati in scena allo stadio Zatopek di Campi Bisenzio *sabato 17 e domenica 18 giugno*. *Oltre 1800 atleti di tutte le categorie*, dai bambini ai Master, si sono dati battaglia in un’atmosfera di grande serenità e divertimento
Leggi l'articolo [14] Basket in carrozzina: le finali dei Campionati Uisp a Cesenatico
D*al 15 al 18 luglio* si sono giocati a Cesenatico i Campionati nazionali Uisp di basket in carrozzina, all’insegna del divertimento e dello sport per tutti. Gli incontri per il titolo si sono disputati tra *nove squadre, provenienti da diverse parti d’Italia*, che si sono guadagnate l’accesso alle fasi finali
Leggi l'articolo [15] Giunta nazionale Uisp: occhi puntati su lavoro e attività
Si è tenuta *sabato 17 giugno a Bologna*, con inizio alle ore 10.30, la riunione della Giunta Nazionale e la Conferenza dei Presidenti dei Comitati Regionali Uisp. Riforma del *lavoro sportivo* e una fase di *intensa attività* in tutta Italia, i temi principali all'ordine del giorno
Leggi l'articolo [16] La Giornata mondiale del rifugiato, tra diritti e speranze
La Giornata mondiale del rifugiato si celebra il *20 giugno*. “Quest’anno coincide con la strage dei migranti in Grecia, la tragedia più grande del Mediterraneo. Ci uniamo come Uisp al coro non solo di *dispiacere*, ma anche di *condanna* per quello che sta accadendo”, dice *Daniela Conti*
Leggi l'articolo [17] MovieMenti: i ciak dello sport sociale e per tutti Uisp
Ciak, azione! *Sette giorni di sport, raccontati dai media ma non solo.* Lo sport sociale e per tutti Uisp trova nel web il canale per raccontarsi. *Emozioni, volti e attività dello sport sociale del territorio* nel web riescono a ritrovare la possibilità di esprimersi e raccontarsi
Leggi l'articolo [18] Comunicazione Uisp: le 10 news più lette degli ultimi sette giorni
In primo piano: lavoro sportivo e sport di base, nuova consulenza di *Sport Point*; i Campionati di *atletica leggera Uisp* su pista; successo per i Campionati Uisp delle *ginnastiche*; il convegno Uisp a Rimini su *turismo sportivo e sostenibilità*; a Verona un galà di danza per i 75 anni Uisp
Leggi l'articolo [19] Il 5×1000 della dichiarazione Irpef all’Uisp per promuovere diritti
Leggi l'articolo [20]
Per aggiornamenti consultare il sito https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/h00jym2/ws20j24/uf/70/aHR0cDovL3d3dy51aXNwLml0?_d=85M&_c=9c7c0750 [21]
*Uispress – agenzia giornalistica settimanale di cultura e sport sociale – periodico telematico con registrazione al Tribunale di Roma 109/83 del 21/03/83 – anno XLI*
direttore responsabile: Ivano Maiorella
redazione: Elena Fiorani, Francesca Spanò
segreteria di redazione: Monica Tanturli
webmaster: Antonio Marcello