
(AGENPARL) – ven 23 giugno 2023 MARCO TAISCH, PRESIDENTE DI MADE COMPETENCE CENTER 4.0
“L’ITALIA DEVE ESSERE PIÚ ATTRATTIVA. MANCANO INVESTIMENTI IN TECNOLOGIE E COMPETENZE”
«Le parole del Ministro rischiano di essere interpretate come un tentativo di protezionismo per il settore dell’automotive italiano, io non credo sia così. Penso che i dati sul settore dell’automotive debbano essere il punto di partenza per un’analisi quantitativa sulla base di cui, e credo che il Ministero lo stia già facendo, gettare le basi per una valida politica industriale e proporre una riflessione anche su altri settori strategici del Paese. Come mai perdiamo volumi importanti di investimenti? Ovviamente si sceglie dove investire su base razionale, di competitività e competenze. In Italia, e non vale solo per il settore automobilistico, si produce sempre molto meno rispetto ad altri Paesi. Non siamo competitivi a causa della mancanza di investimenti in tecnologie ma anche in competenze: è normale che un gruppo multinazionale scelga di produrre in un altro Paese rispetto all’Italia. Oggi viviamo un importante ridisegno delle filiere logistiche mondiali con un ritorno delle produzioni dalla Cina all’Europa. Mi auguro quindi che questi dati possano spingerci a essere più attrattivi» ha dichiarato Marco Taisch, Presidente di MADE Competence Center 4.0 in merito alle dichiarazioni del ministro per le Imprese e il Made in Italy Adolfo Urso, parlando del sistema produttivo italiano.
Per informazioni: