
(AGENPARL) – ven 23 giugno 2023 Comunicato stampa FLAI CGIL Puglia ? 23 giugno 2023
Stop al lavoro nelle ore più calde e progetti per superamento ghetti, la
Flai Cgil Puglia chiede intervento del presidente Emiliano
?L?arrivo dell?estate e soprattutto delle alte temperature che
caratterizzano solitamente il meteo della nostra regione, reclamano
interventi di istituzioni e imprese a tutela della salute dei lavoratori?. È
il messaggio che lancia la Flai Cgil Puglia per voce del suo segretario
generale Antonio Gagliardi, che ricorda come ?da due anni a questa parte
eravamo stati abituati all?ordinanza del Presidente della Regione Puglia,
Michele Emiliano, circa il divieto di svolgimento del lavoro nel settore
agricolo in condizioni di esposizione prolungata al sole, valido per le ore
più calde, dalle 12.30 alle 16. Ordinanza che in questo 2023 tarda ad
arrivare e per la quale sollecitiamo i vertici del Governo pugliese?.
Stagione estiva che coincide in agricoltura con le grandi campagne di
raccolta, di lavoro nei campi con temperature elevate, ?criticità che
riguardano ? sottolinea Gagliardi ? anche i magazzini di trasformazione, il
settore florovivaistico, laddove non vi siano misure atte a tutelare la
salute degli operai agricoli?. Settori, come noto, ricorda la Flai Cgil,
?caratterizzati da forte stagionalità, da tanto grigio e nero, dove il
potere contrattuale dei lavoratori è spesso pari a zero e impedisce di poter
esigere il rispetto di tutte le norme contrattuali e per la sicurezza. Vince
il ricatto del reddito e così facendo si mette a rischio la salute e la vita
dei propri dipendenti?.
Anche in assenza di ordinanze di Regione o singoli Comuni, sottolinea
Gagliardi, ?tutte le aziende devono attenersi alle norme generali sulla
salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, a quel Testo Unico che fa ricadere
sulle imprese la responsabilità di valutare le conseguenze delle condizioni
climatiche e i rischi connessi per chi svolge mansioni e lavori quasi sempre
gravosi nel nostro settore. Aspetti, questi, che da parte nostra vogliamo
che diventino pratiche consolidate recepite anche dai Contratti provinciali
di lavoro, in modo che non tutto sia il più possibilmente normato e
definito?.
In ultimo, la Flai Cgil Puglia, richiama la Regione ? che si era fatta
garante di un lavoro di coordinamento tra istituzioni e parti sociali ? a un
monitoraggio sullo stato dell?arte dei progetti in capo ai Comuni e relativi
alle risorse del Pnrr per il superamento degli insediamenti informali dei
lavoratori agricoli stranieri. ?Vi sono delle tempistiche che vanno
rispettate ? afferma Gagliardi ? circa l?utilizzo delle risorse e la
redazione degli interventi. Vorremmo capire a che punto siamo ricordando
tutto il sostegno che come sindacato abbiamo fornito agli enti, coinvolgendo
esperti e tecnici, per individuare le soluzioni migliori. È un?occasione da
non perdere per cancellare dalle mappe della Puglia la vergogna dei
?ghetti?. Chiediamo al Presidente Emiliano la convocazione di un tavolo di
tutti i soggetti interessati per fare il punto della situazione?.