(AGENPARL) - Roma, 23 Giugno 2023(AGENPARL) – ven 23 giugno 2023 [image: Alcide-Gourmet.jpg]
COMUNICATO STAMPA
—————————————–
*a questo link è possibile scaricare immagini e
testi https://we.tl/t-owRRgwnfLK <https://we.tl/t-owRRgwnfLK>*
*Giovedì 29 giugno, dalle ore 20, il ristorante Alcide di Poggibonsi ospita
un nuovo appuntamento del “Club Gourmet” con Simone Agostinelli del “Pesce
d’Oro” di Chiusi e il suo Brustico, i bianchi altoatesini di Kellerei
Meran, la torta Zuppa Inglese della Forneria Corsini di Siena *
*“Sul lago degli Etruschi”, cena – degustazione con le tipicità chiusine
abbinate ai vini di Merano*
*Una parte del ricavato andrà in beneficenza alla storica “Associazione
Una” di Poggibonsi che con il suo rifugio ha salvato più di 4mila cani*
*Club Alcide Gourmet *propone un appuntamento diverso dal solito. Il
viaggio tematico in un territorio segue due filoni diversi. Da una
parte le *prelibatezze
del Lago di Chiusi* con i piatti che affondano le proprie origini nella *cucina
etrusca*, come il Brustico. Dall’altra le eccellenze della *Cantina di
Merano (Kellerei Meran)*, con i vini altoatesini al top dei bianchi
italiani, dallo spumante metodo classico per l’aperitivo, fino al Passito
dedicato alla Principessa Sissi, da gustare insieme alla spettacolare *Torta
Zuppa Inglese* creata appositamente per l’occasione dalla *Forneria Corsini*,
famosa panetteria – pasticceria di Siena.
L’ospite della serata è *Simone Agostinelli del ristorante il Pesce d’Oro*
che si affaccia sul lago di Chiusi. Sarà lui a introdurci nei segreti di
una cucina che si appoggia sul pesce di lago e che utilizza metodi di
cottura antichissimi. L’esempio più conosciuto è il *Brustico*, che si fa
cucinando il pesce (persico soprattutto) su un fuoco vivo di canna
lacustre. Scopriremo anche, con gli *gnocchi* di Tinca Affumicata, la
*fagiolina* del lago di Chiusi, un antico *micro legume* che si coltiva
ormai solo in questa zona e sul Trasimeno. Insieme agli gnocchi e alla
fagiolina, degusteremo un *olio Evo* anch’esso di origini remote. Viene da *una
cultivar esclusiva* di Chiusi, gli oliveti di *Minuta. *Si fa risalire agli
etruschi che usavano l’olio come alimento, prodotto di bellezza o
ingrediente per conservare il cibo, grazie ai polifenoli che proteggono
dalla ossidazione.
Per omaggiare una cucina così antica, sono stati scelti abbinamenti
con *5* *vini
bianchi dell’Alto Adige*, una dalle zone più vocate d’Italia. Dopo il *brut
“Riserva 36”* *2018 Metodo Classico* come aperitivo (grande cuvée
Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco), si passerà al *Moscato Giallo*
vinificato secco, al *Müller-Thurgau* (un incrocio tra le varietà d’uva
Riesling e Madeleine Royal) e al *Kerner* (incrocio Schiava e Riesling).
Per finire con un Passito di alto profilo: *il Bianco "Sissi" 2018,
Mitterberg Igt*. Questo nettare dolce e dorato è dedicato alla famosa
Principessa Sissi, l’ex imperatrice d’Austria. L'aroma originale di noce
moscata del Moscato Giallo incontra le note fruttate del *Petit Manseng* e
le sfumature floreali del *Traminer Aromatico*. L’ l'uva matura sulle viti
selezionate fino ad autunno inoltrato. Sugli acini si forma una *muffa
nobile* assolutamente innocua, che conferisce al vino un *aroma eccezionale*
di albicocca, vaniglia e noce moscata.
Il passito della Principessa Sissi farà da cornice alla *Torta Zuppa
Inglese* (dolce la cui origine è contesa fra Siena e Firenze) *creata
appositamente per la serata* dalla Forneria Corsini di Siena. La famosa
panetteria – pasticceria, per l’occasione, porterà in degustazione anche il
suo *pane* con farina di tipo 2 macinata a pietra *di grano Verna*,
l’antico grano del Monte Verna in Casentino povero di glutine.
“Una parte del ricavato della serata sarà devoluto in *beneficienza *–
spiega* Roberta Ancillotti *Ad dell’Hotel Ristorante Alcide – Andrà
all’Associazione *Una canile – rifugio* di Poggibonsi. Un gruppo di angeli
– volontari, guidati dalla fondatrice e presidente *Lucia Brogi Vivarelli*,
fa vivere questa incredibile realtà da oltre 30 anni. Questa eroica
associazione, dal 1989, ha accolto e *salvato oltre 4000 cani*, ospitandone
una media di circa 150 ogni giorno”.