
(AGENPARL) – gio 22 giugno 2023 **Ufficio Stampa**
Comunicato del 22/06/2023, ore 15:30
Mobilità e infrastrutture
STA: presidente Fill, Micheletto presiede il Collegio sindacale
**Confermata la posizione di Martin Fill, avvocato di Castelrotto, alla presidenza della STA per i prossimi 3 anni. È invece Bruna Micheletto la prima donna a presiedere il Collegio sindacale.
<p>Oltre a <strong>Martin Fill</strong>, continueranno a far parte del Consiglio di Amministrazione anche <strong>Angelika Kofler</strong> e <strong>Claudio Sartori</strong>. Mentre si respira aria nuova nel Collegio sindacale della STA, ora presieduto da <strong>Bruna Micheletto</strong>, consulente aziendale di Bolzano. Gli altri membri del Collegio sono <strong>Gerd Baumgartner</strong>, consulente fiscale e revisore dei conti di Brunico, e <strong>Martin Müller</strong>, consulente fiscale e revisore dei conti di Silandro.</p>
<p>Il <strong>Consiglio di amministrazione</strong> e il <strong>Collegio Sindacale</strong> sono stati nominati recentemente dalla <strong>Giunta provinciale</strong> altoatesina. “STA è un partner importante quando si tratta di offrire soluzioni di mobilità sostenibili, efficienti e accessibili a tutti. Sono lieto di continuare la buona collaborazione con il presidente Martin Fill e gli altri membri del Consiglio di amministrazione”, ha affermato l'assessore provinciale alle Infrastrutture e mobilità, <strong>Daniel Alfreider</strong>. “Con Bruna Micheletto, Gerd Baumgartner e Martin Müller, entrano a far parte del Collegio sindacale tre affermati specialisti in campo economico e fiscale”.</p>
<p>Il cuore della STA rimane la mobilità pubblica. Negli ultimi anni le competenze in tale ambito si sono moltiplicate e ad oggi comprendono la gestione della linea ferroviaria della Val Venosta, l'esercizio della funivia e del trenino del Renon oltre a quello della funicolare della Mendola, fino ad arrivare all'ulteriore sviluppo dei servizi di informazione e dei sistemi di dati nel trasporto pubblico e allo sviluppo e l'attuazione di progetti ferroviari moderni. Anche la gestione di immobili e di edifici funzionali al trasporto pubblico e le misure nel campo della mobilità sostenibile e sicura fanno parte del portfolio della STA, che ad oggi conta <strong>oltre 180 dipendenti</strong>.</p>
**ASP/red/san/ft**
[Vai all'articolo online ›](https://news.provincia.bz.it/it/news/sta-presidente-fill-micheletto-presiede-il-collegio-sindacale)
– [Download «»]()