
(AGENPARL) – gio 22 giugno 2023 (ACON) Trieste, 22 giu – "Oggi in Aula c'? stata la
commemorazione dell'ex leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi,
durante la quale abbiamo preso parte al minuto di silenzio in
rispetto della famiglia e al partito che ha perso la sua guida,
ma non a quella politica, che nulla ha a che vedere con il
rispetto dovuto all'uomo".
Spiega cos?, in una nota, la consigliera Rosaria Capozzi (M5S) la
decisione di uscire dall'aula durante gli interventi dei
presidenti Mauro Bordin e Massimiliano Fedriga in memoria dell'ex
premier, deceduto lo scorso 12 giugno.
"Berlusconi ? stato un personaggio politico divisivo, in
contrasto con la storia politica della forza di cui faccio parte.
Non sono politicamente condivisibili i riferimenti fatti in aula
all'indicazione del leader forzista definito come tra gli
statisti pi? importanti del nostro Paese, contribuendo a
migliorarlo".
"Si ? decantato, inoltre, quanto l'ex premier sia stato vicino
alla nostra regione. A tal proposito ricordo, tra le altre cose,
come, fino a qualche giorno fa, anche a destra – prosegue Capozzi
– si parlasse malissimo del Patto Tondo – Tremonti che ha messo
in profonda difficolt? i cittadini del Fvg, siglato proprio
durante l'ultimo Governo Berlusconi".
"Da qualche settimana – conclude la pentastellata – stiamo
assistendo alla glorificazione di un presidente del Consiglio,
addirittura indicato da Fedriga come presidente della Repubblica
(forse colpito dallo stesso lapsus di chi ha determinato il lutto
nazionale): crediamo che dovrebbe esserci un limite a tutto,
anche all'ipocrisia".
ACON/COM/li
221347 GIU 23