
(AGENPARL) – mer 21 giugno 2023 (ACON) Trieste, 21 giu – "La normativa europea sugli imballaggi
di plastica rischia sicuramente di sfavorire le abitudini
alimentari dei nostri corregionali che, dagli anni Ottanta, sono
cambiate. Voteremo a favore della mozione, ma ho presentato un
emendamento per trovare una soluzione migliore rispetto a quella
di eliminare semplicemente gli imballaggi di plastica, come vuole
l'Europa".
Lo afferma in una nota il consigliere regionale Alberto Budai
(Lega), facendo riferimento alla mozione presentata oggi in
Consiglio regionale e volta a esprimere contrariet? da parte del
Consiglio stesso alla proposta di regolamento del Parlamento
europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di
imballaggio.
"L'allarme – ricorda l'esponente del Carroccio – ? stato lanciato
poche settimane fa da Coldiretti. Il nuovo regolamento, infatti,
prevede restrizioni all'utilizzo di 'imballaggi di plastica
monouso, compositi monouso o altri monouso per prodotti
ortofrutticoli freschi' e, in particolare, 'imballaggi monouso
per meno di 1,5 kg di frutta e verdura fresche, a meno che non
sia dimostrata la necessit? di evitare perdite di acqua o
turgore, rischi microbiologici o urti' come 'reti, sacchetti,
vassoi, contenitori'. Tutto ci? porterebbe alla sparizione dagli
scaffali dei rivenditori dei cestini di pomodori e di frutta,
delle reti di agrumi e delle insalate in busta".
"Prodotti la cui scomparsa potrebbe provocare una preoccupante
diminuzione dei consumi di frutta e verdura, gi? in calo nel
nostro Paese. Motivo per il quale – conclude Budai – dobbiamo
facilitare con ogni mezzo fiscale, economico e contributivo il
consumo di prodotti sfusi. Piuttosto che vietare, colpendo
agricoltori e consumatori, ? meglio agevolare infatti chi ha la
possibilit? di acquistare a km 0 eliminando gli imballaggi, ma
anche i produttori stessi che non utilizzano imballaggi di
plastica. Cos? da ridurre gli imballaggi e agevolare il consumo
di prodotti della nostra Regione".
ACON/COM/db
211738 GIU 23