
(AGENPARL) – mar 20 giugno 2023 *INVITO*
*Conferenza Stampa*
*GUITARSCI**Ó** – LIVE & EXPO 2023*
*Il Festival della Chitarra tra concerti ed esposizioni*
Mercoledì 21 giugno 2023 ore 10.30 | Sala Giunta della Provincia di Salerno
*Palazzo Sant’Agostino, via Roma n. 104 Salerno*
Si svolgerà domani, *mercoledì 21 giugno 2023 alle ore 10.30* presso la *Sala
Giunta della Provincia di Salerno* (*Palazzo Sant’Agostino, via Roma n. 104*),
la conferenza stampa di presentazione di *“GuitarSci**ó** – Live & Expo
2023”, il Festival della Chitarra*.
Novità dell’edizione 2023 tre giorni di eventi *all long day*, con apertura
alle ore 10.30 fino a mezzanotte, tra *concerti* serali, *masterclass
musicali e clinics* con grandi artisti del panorama nazionale e
internazionale, *presentazioni di demo*, *showcase* di album di artisti,
spazi di confronto per artisti emergenti, *aperitivi in musica*,
*esposizioni *di strumenti musicali ed *area food*, in programma il
prossimo 7, 8 e 9 luglio a Battipaglia.
Il programma dettagliato sarà presentato in conferenza stampa.
L’introduzione e gli indirizzo di saluto saranno affidati a *Francesco
Morra*, *Consigliere Provinciale* con delega all'Urbanistica, Politiche
Culturali, Valorizzazione e Conservazione del Patrimonio Museale delle
biblioteche e dei Beni Culturali della Provincia. A seguire gli interventi
di *Gianluca Lenza*, Presidente APS MIUSIC e Direttore GuitarSció, e *Mario
Bove*, Responsabile Comunicazione GuitarSció.
*Prima manifestazione al Sud Italia interamente dedicata alla chitarra*,
giunta alla sua seconda edizione, *GuitarSci**ó* si caratterizza come
un* grande
attrattore culturale *per la provincia di Salerno, intercettando spettatori
da diverse regioni d’Italia (*Veneto, Emilia Romagna, Lazio, Marche,
Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia etc.*) per assistere alla *Fiera
dello Strumento Chitarra* e ai *concerti* in programmazione. Tre giorni di
grande musica suonata dal vivo, in un’area strategica, collocata tra le due
costiere delle più affascinanti costiere d’Italia, quella Cilentana e
quella Amalfitana. Il GuitarSció diventa occasione per i visitatori
provenienti dalle varie regioni per vivere un’esperienza immersiva e
muoversi tra le bellezze del patrimonio archeologico e naturalistico della
Campania, spostandosi da Battipaglia ai Templi di Paestum, alla Certosa di
Padula, ai Monti alburni, o lasciarsi invadere dai meravigliosi panorami
delle aree costiere.
INFO: http://www.guitarscio.it
*È **GRADITA LA PRESENZA DEGLI ORGANI DI STAMPA*
*Seguirà un piccolo momento conviviale con buffet dedicato alla stampa e
agli intervenuti*
*SCARICA IL VIDEO DELLA SCORSA EDIZIONE
<https://we.tl/t-SxoHdB6q3M?utm_campaign=TRN_TDL_05&utm_source=sendgrid&utm_medium=email&trk=TRN_TDL_05>*
Press Office & Media Relation
BARBARA LANDI