
(AGENPARL) – mar 20 giugno 2023 COMUNE DI SENIGALLIA
DA GIUGNO AD AGOSTO 2023
14 mercoledi’
PASSAGGIO 1000 MIGLIA
Corsa di regolarità per auto storiche
Centro storico – dalle ore 9.00 alle ore 14.00
A cura di Mille Miglia srl
16 venerdi’
RIEVOCAZIONE STORICA “CIRCUITO MOTORISTICO
CITTÀ DI SENIGALLIA”
Raduno auto d’epoca
Vallato Rocca Roveresca – dalle ore 9.00
Concorso Italianissima
Vallato Rocca Roveresca – ore 21.00
A cura del Club Motori d’Epoca di Senigallia
NANDO MARIANI E I RICORDI PIÙ BELLI
Concerto
Piazza Roma – ore 21.30
18 domenica
RIEVOCAZIONE STORICA “CIRCUITO MOTORISTICO
CITTÀ DI SENIGALLIA”
Raduno auto d’epoca
Vallato Rocca Roveresca – dalle ore 9.00
A cura del Club Motori d’Epoca di Senigallia
17 sabato
La sera dei miracoli Band
Piazza Roma – ore 21.30
A cura di Ass. Musicale Artemusica
TRIBUTO A LUCIO DALLA
Raduno auto d’epoca
Vallato Rocca Roveresca – dalle ore 16.00
A cura del Club Motori d’Epoca di Senigallia
RIEVOCAZIONE STORICA “CIRCUITO MOTORISTICO
CITTÀ DI SENIGALLIA”
LE MERAVIGLIE DEL FORO
Mercatino di prodotti tipici locali e artigianato artistico
Foro Annonario – dalle ore 16.00 alle ore 24.00
“FRAGRANTE ADRIATICO MAR DE’ POETI”
Recital poetico e musicale
Cortile Palazzetto Baviera – ore 18.30
A cura di Cerchio Interculturale Donne per la Pace Amarantos
IL CANTAGIRO – I 60 ANNI DEL CONCORSO
Ospiti della serata la cantante Manuela Villa
e l’imitatrice Emanuela Aureli
Conduce Marco Zingaretti
Piazza Garibaldi – ore 21.30
21 mercoledi’
PARTITA DEL CUORE
Nazionale Cantanti vs Charity Team Senigallia
Stadio Bianchelli – ore 21.00
Il ricavato dell’evento andrà a sostegno della popolazione
alluvionata attraverso un progetto coordinato dalla Caritas
MARINA MANCINI
“PALAZZETTO BAVIERA DI SENIGALLIA: LA NOBILE
FAMIGLIA E IL MITO DI ERCOLE”
Ventura Edizioni
Palazzetto Baviera – ore 21.30
22 giovedi’
“LE MARCHE TRA LE RIGHE”
SIMONA BALDELLI “IL POZZO DELLE BAMBOLE”
Sellerio Editore
Piazza Roma – ore 21.30
A cura di Libreria Iobook
In caso di maltempo l’evento si terrà a Palazzetto Baviera
23 venerdi’
VENERDÌ ARTIGIANALE
Mostra mercato di prodotti di artigianato artistico
Portici Ercolani – dalle ore 16.00 alle ore 24.00
RDS SUMMER FESTIVAL
Attrazioni e musica
Piazza Garibaldi – dalle ore 18.00
FOOD TRUCK FESTIVAL
Piazzale Rosi – Porto della Rovere
Dalle ore 18.00 alle ore 24.00
“ANDANDO PER MURA E CASTELLI”
LA CINTA MURARIA DI SENIGALLIA
24 sabato
Visita guidata – ore 18.30 – 20.00 – 21.15
A cura del Gruppo FAI Senigallia
Attrazioni e musica
Piazza Garibaldi – dalle ore 18.00
RDS SUMMER FESTIVAL
RASSEGNA MUSICA NUOVA FESTIVAL
XXXII EDIZIONE “VOX MELOS”
ENSAMBLE E CORO S. GIOVANNI BATTISTA
DIRETTORE ROBERTA SILVESTRINI
Piazzale Rosi – Porto della Rovere
Dalle ore 18.00 alle ore 24.00
FOOD TRUCK FESTIVAL
ANTIQUARIATO VECCHIA FILANDA
Mostra mercato di antiquariato, collezionismo
e modernariato
Portici Ercolani – dalle ore 10.00 alle ore 18.00
6° RADUNO VESPISTICO CITTÀ DI SENIGALLIA
Vallato Rocca Roveresca – Partenza ore 10.30
FOOD TRUCK FESTIVAL
Attrazioni e musica
Piazza Garibaldi – dalle ore 18.00
25 domenica
Chiesa San Giovanni Battista Montignano – ore 21.00
L’ELISIR D’AMORE
Melodramma giocoso in due atti di Gaetano Donizetti
su libretto di Felice Romani
Piazza Garibaldi – ore 21.30
Ingresso libero
A cura della Banda Musicale Città di Ostra
In caso di maltempo l’evento verrà rinviato al 26 Giugno
26 lunedi’
SENIGALLIA CITTÀ DELLA FOTOGRAFIA
RACCONTI DI LUCE
Incontro con Tony Gentile
Presenta Lorenzo Cicconi Massi
Rotonda a Mare – ore 21.30
MALIKA AYANE “ANSIA DA FELICITÀ”
Rizzoli Editore
Piazza Roma – ore 21.30
A cura della Libreria Mondadori
In caso di maltempo l’evento si terrà a Palazzetto Baviera
27 martedi’
LE MERAVIGLIE DEL FORO
Mercatino di prodotti tipici locali e artigianato artistico
Foro Annonario – dalle ore 16.00 alle ore 24.00
COLLEGAMENTI FESTIVAL
L’ULTIMA DUCHESSA: LIVIA DELLA ROVERE
Con musica dal vivo
Rocca Roveresca – ore 19.30
A cura di Collettivo Collegamenti
“PAROLE D’ESTATE”
CLAUDIO PIERSANTI “OGNI RANCORE È SPENTO”
Rizzoli Editore
Piazza Roma – ore 21.30
A cura di Libreria Ubik Senigallia
In caso di maltempo l’evento si terrà a Palazzetto Baviera
FESTIVAL MARATONA BACH338 8^ EDIZIONE
Giardino della Scuola di Musica Padovano,
Auditorium San Rocco, cortile Palazzetto Baviera
A cura della Scuola di Musica Bettino Padovano
28 mercoledi’
“PAROLE D’ESTATE”
MONICA ACITO “UVASPINA”
Bompiani Editore
Piazza Roma – ore 21.30
A cura di Libreria Ubik Senigallia
In caso di maltempo l’evento si terrà a Palazzetto Baviera
La grande tradizione del fado incontra il canto popolare
italiano ed europeo
Piazza Roma – ore 21.30
In caso di maltempo l’evento si terrà al Teatro La Fenice
“LE MARCHE TRA LE RIGHE”
ALESSANDRA CARNAROLI “LA FURIA”
Solferino Editore
Palazzetto Baviera – ore 21.30
A cura di Libreria Iobook
FESTIVAL INTERNAZIONE DEL FADO
E DEL MEDITERRANEO
29 giovedi’
L’Abile Teatro
Giardini Scuola Pascoli – ore 21.30
In caso di maltempo l’evento si terrà al Teatro La Fenice
RASSEGNA AMBARABÀ
“MAGO PER SVAGO”
30 venerdi’
VENERDÌ ARTIGIANALE
Mostra mercato di prodotti di artigianato artistico
Portici Ercolani – dalle ore 16.00 alle ore 24.00
ROTONDO MUSIC FESTIVAL
Spiaggia libera Lungomare Mameli – dalle ore 18.00
Giardino della Scuola di Musica Padovano,
Auditorium San Rocco, cortile Palazzetto Baviera
A cura della Scuola di Musica Bettino Padovano
FESTIVAL MARATONA BACH338 8^ EDIZIONE
La grande tradizione del fado incontra il canto popolare
italiano ed europeo
Piazza Roma – ore 21.30
In caso di maltempo l’evento si terrà al Teatro La Fenice
FESTIVAL INTERNAZIONE DEL FADO
E DEL MEDITERRANEO
Visita guidata – ore 18.30 – 20.00 – 21.15
A cura del Gruppo FAI Senigallia
“ANDANDO PER MURA E CASTELLI”
CASTELLO DI RONCITELLI
l u g
01 sabato
TOUR 100° ANNIVERSARIO WARNER BROS. STUDIOS
Spettacoli, intrattenimento e giochi
Piazza del Duca e Vallato della Rocca Roveresca
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 – dalle ore 16.00 alle ore
18.30 – dalle ore 21.00 alle ore 23.30
ROTONDO MUSIC FESTIVAL
Spiaggia libera Lungomare Mameli – dalle ore 18.00
Spettacolo di danza
In collaborazione con Movimento Danza e Fitness Club Asd
Lungomare Italia, Marzocca – ore 21.30
MARZOCCA SUMMER FESTIVAL 2023
“DANZA TRA LE ONDE”
La grande tradizione del fado incontra il canto popolare
italiano ed europeo
Piazza Roma – ore 21.30
In caso di maltempo l’evento si terrà al Teatro La Fenice
FESTIVAL INTERNAZIONE DEL FADO
E DEL MEDITERRANEO
Lungomare Mameli – Baia del Porto
02 domenica
TOUR 100° ANNIVERSARIO WARNER BROS. STUDIOS
Spettacoli, intrattenimento e giochi
Piazza del Duca e Vallato della Rocca Roveresca
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 – dalle ore 16.00 alle ore
18.30 – dalle ore 21.00 alle ore 23.30
BEATLESENIGALLIA 2023
HAPPENING “WE LOVE YOU, JOHN”
The Red Ladies
Con Andrea Celidoni, Paolo Fornaroli
Presente l’Artista Stefania Ricci
Monumento a John Lennon – Parco Della Pace – ore 11.00
CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTI FOOT VOLLEY
Giardino della Scuola di Musica Padovano,
Auditorium San Rocco, cortile Palazzetto Baviera
A cura della Scuola di Musica Bettino Padovano
FESTIVAL MARATONA BACH338 8^ EDIZIONE
OMAGGIO A FRANCO BATTIATO
Concerto Ferro Battuto Band
Piazza Roma – ore 21.30
FESTIVAL MARATONA BACH338 8^ EDIZIONE
Giardino della Scuola di Musica Padovano, Auditorium
San Rocco, cortile Palazzetto Baviera, Rotonda a mare
A cura della Scuola di Musica Bettino Padovano
CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTI FOOT VOLLEY
Lungomare Mameli – Baia del Porto
03 lunedi’
IL FORO DEI BALOCCHI
Clown, truccabimbi e zucchero filato per tutti i bambini
Foro Annonario – ore 21.00
Ingresso libero
SENIGALLIA CITTÀ DELLA FOTOGRAFIA
RACCONTI DI LUCE
Incontro con Pierpaolo Mittica e Alessandro Tesei
Presenta Lorenzo Cicconi Massi
Rotonda a mare – ore 21.30
“LE MARCHE TRA LE RIGHE”
MARCO SEVERINI “LE FRATTURE DELLA MEMORIA”
Marsilio Editore
Palazzetto Baviera – ore 21.30
A cura di Libreria Iobook
SENIGALLIA SOTTERRANEA
“DONNA, MADRE, DEA: IMMAGINI E SIMBOLI
FEMMINILI NELLA PREISTORIA”
Dialoghi di archeologia
Incontro con Fabio Martini, Professore emerito Università
di Firenze
Area Archeologica La Fenice – ore 21.30
A cura di Archeoclub Senigallia
04 martedi’
LE MERAVIGLIE DEL FORO
Mercatino estivo di prodotti tipici locali e artigianato artistico
Foro Annonario – dalle ore 17.00 alle ore 24.00
Di e con Cesare Catà
Area Archeologica La Fenice – ore 21.30
Online: VIVATICKET
SENIGALLIA SOTTERRANEA – COLLEGAMENTI FESTIVAL
“MORTALE PER AMORE. LA TELEMACHIA
E L’ESILIO A OGIGIA”
Dalle ore 19.30 alle ore 20.00
A cura di Collettivo Collegamenti
Info: http://www.collettivocollegamenti.com
COLLEGAMENTI FESTIVAL
PLAY [PORTO] PASSEGGIATA SONORA AL CALAR
DEL SOLE
05 mercoledi’
“ANNIVERSARI LETTERARI”
ITALO CALVINO 100 ANNI DALLA NASCITA
Compagnia Nuovo Melograno
Rocca Roveresca – ore 21.15
RASSEGNA AMBARABÀ
“L’ISOLA DEI PIRATI”
I guardiani dell’oca
Giardini Scuola Pascoli – ore 21.30
In caso di maltempo l’evento si terrà al Teatro La Fenice
Mostra mercato di artigianato artistico, antiquariato,
collezionismo e modernariato
Portici Ercolani – dalle ore 15.00 alle ore 24.00
CHI CERCA TROVA
06 giovedi’
“GO GIANNI GO”
1^ tappa del tour estivo di Gianni Morandi
Piazza Garibaldi – ore 21.30
Ingresso a pagamento
Biglietti in vendita sui circuiti Ticketone e Vivaticket
“LE MARCHE TRA LE RIGHE”
ALESSIO TORINO “CUORI IN PIENA”
Mondadori Edizioni
Palazzetto Baviera – ore 21.30
A cura della libreria Iobook
KING OF THE CAGE
Torneo di basket 3×3
Piazzale della Libertà
http://www.kingofthecage.it
15° STAGE INTERNAZIONALE “SPIAGGIA DI VELLUTO”
Stage internazionale di Karate
Palazzetto dello Sport
ASD Senigalliapiùsport
07 venerdi’
VENERDÌ ARTIGIANALE
Mostra mercato di prodotti di artigianato artistico
Portici Ercolani – dalle ore 16.00 alle ore 24.00
XXVII FESTA RIONE PORTO
Via Carducci e piazza antistante Chiesa del Porto
Dalle ore 18.00 alle ore 23.00
“ANDANDO PER MURA E CASTELLI”
IL CASTELLO DI SCAPEZZANO
Visita guidata – ore 18.30 – 20.00 – 21.15
A cura del Gruppo FAI Senigallia
BURRACO DELLE BAMBOLE
Torneo di burraco per raccolta fondi in favore
dell’Associazione Oncologica Senigalliese
Piazza Garibaldi – ore 21.00
MUSICA NUOVA FESTIVAL XXXII EDIZIONE
“OMAGGIO A UMBERTO SABA”
Sas Quartet Dario Leontini, Remigio Giannetti, Sofia Corsi,
Simone Tenerelli
Voci recitanti: Alessio Messersì, Mauro Pierfederici
Rocca Roveresca – ore 21.00
SOTTO LE STELLE DEL JAZZ
Area Archeologica La Fenice – ore 21.30
Sellerio Editore
Piazza Roma – ore 21.30
A cura della libreria Ubik Senigallia
In caso di maltempo l’evento si terrà a Palazzetto Baviera
“PAROLE D’ESTATE”
ANTONIO MANZINI “ELP”
15° STAGE INTERNAZIONALE “SPIAGGIA DI VELLUTO”
Stage internazionale di Karate
Palazzetto dello Sport
ASD Senigalliapiùsport
Torneo di basket 3×3
Piazzale della Libertà
http://www.kingofthecage.it
KING OF THE CAGE
Dimostrazioni scientifiche per bambini
Piazza Saffi – ore 21.30 e 22.30
Ingresso libero
LA SCIENZA IN PIAZZA
XXVII FESTA RIONE PORTO
Via Carducci e piazza antistante Chiesa del Porto
Dalle ore 18.00 alle ore 23.00
SOTTO LE STELLE DEL JAZZ
Cortile Rocca Roveresca – ore 19.30
Foro Annonario – ore 21.45
Cortile Palazzetto Baviera – ore 23.00
BEATLESENIGALLIA 2023
BEATLES FOREVER
Paolo Fornaroli, Matteo Pirani e Greta Marini
Piazza Roma – ore 21.00
In caso di maltempo l’evento si terrà al Teatro La Fenice
08 sabato
MARZOCCA SUMMER FESTIVAL 2023
“ZIO POTTER & FRIENDS”
Spettacolo di magia
Lungomare Italia, Marzocca – ore 21.15
KING OF THE CAGE
Torneo di basket 3×3
Piazzale della Libertà
http://www.kingofthecage.it
15° STAGE INTERNAZIONALE “SPIAGGIA DI VELLUTO”
PEDALATA CHIARAVALLESE
09 domenica
Stage internazionale di Karate
Palazzetto dello Sport
ASD Senigalliapiùsport
Vallato Rocca Roveresca – Ritrovo ore 14.30
Via Carducci e piazza antistante Chiesa del Porto
Dalle ore 18.00 alle ore 23.00
XXVII FESTA RIONE PORTO
CONCERTO BANDA CITTADINA
Piazza Roma – ore 21.00
Cortile Rocca Roveresca – ore 19.30
Foro Annonario – ore 21.45
Cortile Palazzetto Baviera – ore 23.00
SOTTO LE STELLE DEL JAZZ
Concerto
Lungomare Italia, Marzocca – ore 21.15
KING OF THE CAGE
Torneo di basket 3×3
Piazzale della Libertà
http://www.kingofthecage.it
15° STAGE INTERNAZIONALE “SPIAGGIA DI VELLUTO”
Stage internazionale di Karate
Palazzetto dello Sport
ASD Senigalliapiùsport
MARZOCCA SUMMER FESTIVAL 2023
“LA BANDA A METANO”
10 lunedi’
IL FORO DEI BALOCCHI
Clown, truccabimbi e zucchero filato per tutti i bambini
Foro Annonario – ore 21.00
Ingresso libero
SERENA BACCHIOCCHI
“IL VOCABOLARIO IN VALIGIA DI BEATA DE
MARTINIS”
Ventura Edizioni
Presentazione libro e spettacolo itinerante
Piazza Roma – ore 21.30
In caso di maltempo l’evento si terrà a Palazzetto Baviera
11 martedi’
LE MERAVIGLIE DEL FORO
Mercatino estivo di prodotti tipici locali e artigianato artistico
Foro Annonario – dalle ore 17.00 alle ore 24.00
COLLEGAMENTI FESTIVAL
PLAY [PORTO] PASSEGGIATA SONORA
AL CALAR DEL SOLE
Dalle ore 19.30 alle ore 20.00
A cura di Collettivo Collegamenti
Info: http://www.collettivocollegamenti.com
NOTTE IN MUSICA “SPIRITUALS”
Piazza Roma – ore 21.30
SENIGALLIA SOTTERRANEA – COLLEGAMENTI FESTIVAL
“PIÙ FORTE DELL’OBLIO. CIRCE E IL PASSAGGIO
TRA I MORTI”
Di e con Cesare Catà
Area Archeologica La Fenice – ore 21.30
Online: VIVATICKET
MAGIC ESPY
Spettacolo di magia per bambini
Giardini Scuola Pascoli – ore 21.30
Ingresso libero
IO LEGGO FORTE!
Festival della lettura
ad alta voce 2^ Edizione
Palazzetto Baviera,
cortile Rocca Roveresca,
cortile Biblioteca comunale
In caso di maltempo l’evento
si terrà all’Auditorium San Rocco
Mostra mercato di artigianato artistico, antiquariato,
collezionismo e modernariato
Portici Ercolani – dalle ore 15.00 alle ore 24.00
MARZOCCA SUMMER FESTIVAL 2023
“CINEMA MARE”
CHI CERCA TROVA
12 mercoledi’
Una lezione spettacolo di Cesare Catà
Con Paola Giorgi e Cesare Catà
Rotonda a mare – ore 21.30
Festival della lettura ad alta voce 2^ Edizione
Palazzetto Baviera, cortile Rocca Roveresca,
cortile Biblioteca comunale
In caso di maltempo l’evento si terrà all’Auditorium San Rocco
13 giovedi’
IO LEGGO FORTE!
“NELL’ABBRACCIO DI PENELOPE”
Lungomare Italia, Marzocca – ore 21.15
MUSICA NUOVA FESTIVAL XXXII EDIZIONE
“OMAGGIO AI 100 ANNI DI ITALO CALVINO”
Pentarte Ensemble Michele Tisei, Fabio Sepe,
Aldo Maria Taggeo, Fabio Cuozzo
Voci recitanti: Alessio Messersì, Mauro Pierfederici
Rocca Roveresca – ore 21.00
RASSEGNA MUSICALE “MARCHE SONORE”
ALDEMARO MOLTEDO JAZZ BAND
A. Moltedo, F. Petretti, R. Rossi, R. Catria,
P. Lorenzi e A. Ghetti, P. Ghetti, M. Manzi
Piazzale della Libertà – ore 21.30
DAL 12 AL 24 LUGLIO
Mercoledì 12 Luglio “NELL’ABBRACCIO DI PENELOPE”
Una lezione spettacolo di Cesare Catà
Con Paola Giorgi e Cesare Catà
Rotonda a mare – ore 21.30
Giovedì 13 Luglio RASSEGNA MUSICALE “MARCHE
SONORE” ALDEMARO MOLTEDO JAZZ BAND
A. Moltedo, F. Petretti, R. Rossi, R. Catria,
P. Lorenzi e A. Ghetti, P. Ghetti, M. Manzi
Piazzale della Libertà – ore 21.30
Venerdì 14 Luglio ORCHESTRA DI FIATI
“INSIEME PER GLI ALTRI”
Piazzale della Libertà – ore 21.00
Sabato 15 Luglio “CETRA… UNA VOLTA”
con Stefano Fresi
Spettacolo di musica, canto,
recitazione e cabaret
Piazzale della Libertà – ore 21.30
Martedì 18 Luglio
90° ANNIVERSARIO
DELLA ROTONDA A MARE
“IL CANTICO DI PARTHENOPE”
Danza acrobatica, musica
e physical theatre
Piazzale della Libertà
ore 22.00
A cura della compagnia
Liberi Di
A seguire DJ Set
by Michael Prado
Lunedì 17 Luglio “APERITIVO IN MUSICA”
Vanessa Chiappa Tarducci e Fabiano Pierfederici
Rotonda a mare – dalle ore 20.30
Mercoledì 19 Luglio “APERITIVO IN MUSICA”
Il tenore David Mazzoni canterà le più belle arie e
canzoni italiane accompagnato al piano da Fabiano
Pierfederici
Rotonda a mare – dalle ore 20.30
Giovedì 20 Luglio V FESTIVAL EPICUREO
“PIÙ FELICI DEGLI DEI”
Rotonda a mare – ore 17.00
Venerdì 21 Luglio PREMIO DONNA
“PENELOPE DI SENIGALLIA”
Rotonda a mare – ore 21.30
Sabato 22 Luglio “IL NOSTRO DISCO CHE SUONA”
OMAGGIO A FRED BONGUSTO
Ospiti della serata Nino Rota Ensamble,
New Trolls, Francesco Baccini, Marco Armani
Piazzale della Libertà – ore 21.30
Conducono Paolo Notari e Guenda Goria
Domenica 23 Luglio “COME TO THE MUSIC!”
GRILLI’S BAND IN CONCERTO
Ospiti della serata: Maestro Marco Santini,
Nino Gogichaishvili Soprano,
Omar Jokhadze Tenore, Nicola Jokhadze Pianista
Piazzale Libertà – ore 21.30
Lunedì 24 Luglio BEATLESENIGALLIA 2023
RANGZEN IN CONCERTO
Piazzale della Libertà – ore 21.00
In caso di maltempo l’evento si terrà alla Rotonda a mare
“PAROLE D’ESTATE”
AGNESE PINI “UN AUTUNNO D’AGOSTO”
Chiare Lettere Edizioni
Piazza Roma – ore 21.30
A cura di Libreria Ubik Senigallia
In caso di maltempo l’evento si terrà a Palazzetto Baviera
14 venerdi’
VENERDÌ ARTIGIANALE
Mostra mercato di prodotti artigianato artistico
Portici Ercolani – dalle ore 16.00 alle ore 24.00
IL SOLENNE INGRESSO
Rievocazione storica
Palazzetto Baviera, Rocca Roveresca, Galleria Expo Ex,
Piazza del Duca – ore 17.30 – 24.00
A cura dell’associazione L’Estetica dell’Effimero
ORCHESTRA DI FIATI
“INSIEME PER GLI ALTRI”
Piazzale della Libertà – ore 21.00
TRADIZIONALE CONCERTO D’ESTATE
GRUPPO MUSICALE MUSICAPAROLE
Museo di Storia della Mezzadria “Sergio Anselmi” – ore 21.15
LA SCIENZA IN PIAZZA
Dimostrazioni scientifiche per bambini
Piazza Saffi – ore 21.30 e 22.30
Ingresso libero
15 sabato
IL SOLENNE INGRESSO
Rievocazione storica
Palazzetto Baviera, Rocca Roveresca, Galleria Expo Ex,
Piazza del Duca – ore 17.30 – 24.00
A cura dell’associazione L’Estetica dell’Effimero
LUGLIO IL BENE CHE TI VOGLIO
Recital di poesie con la partecipazione del gruppo folk
“La Pasquella di Varano”
Piazzetta via Rodi – ore 21.15
A cura dell’associazione Nelversogiusto
“CETRA… UNA VOLTA”
con Stefano Fresi
Spettacolo di musica, canto, recitazione e cabaret
Piazzale della Libertà – ore 21.30
MARZOCCA SUMMER FESTIVAL 2023
“PAUL RODENA TRIO”
Concerto
Lungomare Italia, Marzocca – ore 21.30
105 XMASTERS 2023 XII EDIZIONE
SPORT NATURE MUSIC FESTIVAL
Lungomare Mameli 178
Ingresso libero – Info e programma: http://www.xmasters.it
ALBARUN
Corsa/passeggiata non competitiva con percorso lungomare
e centro storico scelta 5 o 10 km
Partenza dal villaggio X-MASTERS – ore 5.30
16 domenica
105 XMASTERS 2023 XII EDIZIONE
SPORT NATURE MUSIC FESTIVAL
Lungomare Mameli 178
Ingresso libero – Info e programma: http://www.xmasters.it
IL SOLENNE INGRESSO
Rievocazione storica
Palazzetto Baviera, Rocca Roveresca, Galleria Expo Ex,
Piazza del Duca – ore 17.30 – 24.00
A cura dell’associazione L’Estetica dell’Effimero
NANDO MARIANI E I RICORDI PIU’ BELLI
Concerto
Piazza Roma – ore 21.30
MARZOCCA SUMMER FESTIVAL 2023
“JOVASOUND JOVANOTTI TRIBUTE”
Concerto
Lungomare Italia, Marzocca – ore 21.30
17 lunedi’
“APERITIVO IN MUSICA”
Vanessa Chiappa Tarducci e Fabiano Pierfederici
Rotonda a mare – dalle ore 20.30
105 XMASTERS 2023 XII EDIZIONE
SPORT NATURE MUSIC FESTIVAL
Lungomare Mameli 178
Ingresso libero – Info e programma: http://www.xmasters.it
IL FORO DEI BALOCCHI
Clown, truccabimbi e zucchero filato per tutti i bambini
Foro Annonario – ore 21.00
Ingresso libero
105 XMASTERS 2023 XII EDIZIONE
SPORT NATURE MUSIC FESTIVAL
18 martedi’
Vallecchi Edizioni
Piazza Roma – ore 21.30
A cura di Libreria Iobook
In caso di maltempo l’evento si terrà a Palazzetto Baviera
“LE MARCHE TRA LE RIGHE”
UMBERTO PIERSANTI “MEMORIA”
“ANNIVERSARI LETTERARI”
PABLO NERUDA 50 ANNI DALLA MORTE
Compagnia Nuovo Melograno
Rocca Roveresca – ore 21.15
90^ ANNIVERSARIO DELLA ROTONDA A MARE
“IL CANTICO DI PARTHENOPE”
Danza acrobatica, musica e physical theatre
Piazzale della Libertà – ore 22.00
A cura della compagnia Liberi Di
A seguire DJ Set by Michael Prado
Mercatino estivo di prodotti tipici locali e artigianato artistico
Foro Annonario – dalle ore 17.00 alle ore 24.00
LE MERAVIGLIE DEL FORO
Lungomare Mameli 178
Ingresso libero – Info e programma: http://www.xmasters.it
19 mercoledi’
105 XMASTERS 2023 XII EDIZIONE
SPORT NATURE MUSIC FESTIVAL
Lungomare Mameli 178
Ingresso libero – Info e programma: http://www.xmasters.it
CHI CERCA TROVA
Mostra mercato di artigianato artistico, antiquariato,
collezionismo e modernariato
Portici Ercolani – dalle ore 15.00 alle ore 24.00
“APERITIVO IN MUSICA”
Il tenore David Mazzoni canterà le più belle arie
e canzoni italiane accompagnato
al piano da Fabiano Pierfederici
Rotonda a mare – dalle ore 20.30
MARZOCCA SUMMER FESTIVAL 2023
“CINEMA MARE”
Lungomare Italia, Marzocca – ore 21.15
RASSEGNA AMBARABÀ
“POLLICINO POP”
Teatro Invito
Giardini Scuola Pascoli – ore 21.30
In caso di maltempo l’evento si terrà al Teatro La Fenice
SENIGALLIA SOTTERRANEA
MUSICA NUOVA FESTIVAL XXXII EDIZIONE
“FASTI ROMANI”
Performance musicale e teatrale Ensemble MAC
Direttore Roberta Silvestrini
Area Archeologica La Fenice – ore 21.30
20 giovedi’
105 XMASTERS 2023 XII EDIZIONE
SPORT NATURE MUSIC FESTIVAL
Lungomare Mameli 178
Ingresso libero – Info e programma: http://www.xmasters.it
XM V
° E RY
15 / 23
LUGLIO
SENIGALLIA
FREE ENTRY | LUNGOMARE MAMELI 178 | XMASTERS.IT – 105.NET
Comitato
Italiano
Paralimpico
V FESTIVAL EPICUREO
“PIÙ FELICI DEGLI DEI”
Rotonda a mare – ore 17.00
FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE
CITTÀ DI SENIGALLIA XXII EDIZIONE
Organo Giampaolo Di Rosa
Chiesa Santa Maria della Neve Portone – ore 21.15
NISCIUN È PERFETT
Commedia dialettale
Giardini Scuola Pascoli – ore 21.30
A cura della Compagnia “La Tela”
In caso di maltempo l’evento si terrà all’Auditorium San Rocco
“PAROLE D’ESTATE”
DARIO FERRARI “LA RICREAZIONE È FINITA”
Sellerio Editore
Piazza Roma – ore 21.30
A cura della libreria Ubik Senigallia
In caso di maltempo l’evento si terrà a Palazzetto Baviera
21 venerdi’
105 XMASTERS 2023 XII EDIZIONE
SPORT NATURE MUSIC FESTIVAL
Lungomare Mameli 178
Ingresso libero – Info e programma: http://www.xmasters.it
VENERDÌ ARTIGIANALE
Mostra mercato di prodotti di artigianato artistico
Portici Ercolani – dalle ore 16.00 alle ore 24.00
DEMANIO MARITTIMO. KM-278 – 13^ EDIZIONE
Lungomare di Marzocca – dalle ore 18.00 alle ore 6.00
“UOMINI E PAESAGGI”
UN APERITIVO AL MUSEO
Conversazione di Mirilia Bonnes già Professore della prima
cattedra di Psicologia ambientale UniRoma1
“Paesaggio ed ecologia urbana”
Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi – ore 18.30
BEATLESENIGALLIA 2023
JOHN LENNON STORY
Simone Borghi, Cristiano Orlandi, Luca Poli e Gianni Marasca
(Special Guest) con Narrazioni di Paolo Molinelli
Cortile Rocca Roveresca – ore 21.00
PREMIO DONNA “PENELOPE DI SENIGALLIA”
Rotonda a mare – ore 21.30
ROKIA “SINDROME”
E A.J. FOSTER “STRANGELY MINE”
Salani Editore
Piazza Roma – ore 21.30
A cura di Libreria Mondadori
In caso di maltempo l’evento si terrà a Palazzetto Baviera
LA SCIENZA IN PIAZZA
Lungomare Italia, Marzocca – ore 17.00
“IL NOSTRO DISCO CHE SUONA”
OMAGGIO A FRED BONGUSTO
Ospiti della serata Nino Rota Ensamble,
New Trolls, Francesco Baccini, Marco Armani
Piazzale della Libertà – ore 21.30
Conducono Paolo Notari e Guenda Goria
“PAROLE D’ESTATE”
ALESSANDRO MORBIDELLI “GLI EREDI DEL CHIODO”
Vallecchi Editore
Palazzetto Baviera – ore 21.30
A cura della libreria Ubik Senigallia
23 domenica
105 XMASTERS 2023 XII EDIZIONE
SPORT NATURE MUSIC FESTIVAL
Lungomare Mameli 178
Ingresso libero – Info e programma: http://www.xmasters.it
MARZOCCA SUMMER FESTIVAL 2023
2° TORNEO DI “CALCIO BALILLA UMANO”
Lungomare Mameli 178
Ingresso libero – Info e programma: http://www.xmasters.it
105 XMASTERS 2023 XII EDIZIONE
SPORT NATURE MUSIC FESTIVAL
22 sabato
Dimostrazioni scientifiche per bambini
Piazza Saffi – ore 21.30 e 22.30
Ingresso libero
12 LUGLIO_ORE 21.30
ROTONDA A MARE
MARZOCCA SUMMER FESTIVAL 2023
“CORALE S. CASSIANO VITA NOVA”
Lungomare Italia, Marzocca – ore 21.15
“COME TO THE MUSIC!”
GRILLI’S BAND IN CONCERTO
Ospiti della serata: Maestro Marco Santini,
Nino Gogichaishvili Soprano,
Omar Jokhadze Tenore, Nicola Jokhadze Pianista
Piazzale Libertà – ore 21.30
Piazzale della Libertà – ore 21.00
In caso di maltempo l’evento si terrà alla Rotonda a mare
IL FORO DEI BALOCCHI
Clown, truccabimbi e zucchero filato per tutti i bambini
Foro Annonario – ore 21.00
Ingresso libero
BEATLESENIGALLIA 2023
RANGZEN IN CONCERTO
24 lunedi’
Reading collettivo di poeti senigalliesi
Piazza Roma – ore 21.30
A cura della libreria Iobook
In caso di maltempo l’evento si terrà a Palazzetto Baviera
“LE MARCHE TRA LE RIGHE”
“POETI E POESIA DI SENIGALLIA”
La mia vita con la sclerosi multipla
Piemme Editore
Palazzetto Baviera – ore 21.30
A cura della libreria Mondadori
25 martedi’
LE MERAVIGLIE DEL FORO
Mercatino estivo di prodotti tipici locali e artigianato artistico
Foro Annonario – dalle ore 17.00 alle ore 24.00
IVAN COTTINI “LA DANZA DELLA FARFALLA”
COLLEGAMENTI FESTIVAL
PLAY [PORTO] PASSEGGIATA SONORA
AL CALAR DEL SOLE
Dalle ore 19.30 alle ore 20.00
A cura di Collettivo Collegamenti
Info: http://www.collettivocollegamenti.com
SENIGALLIA SOTTERRANEA – COLLEGAMENTI FESTIVAL
“PER NON ESSERE NESSUNO. L’ADDIO A NAUSICAA
E IL RITORNO A ITACA”
Di e con Cesare Catà
Area Archeologica La Fenice – ore 21.30
Online: VIVATICKET
SENIGALLIA CITTÀ DELLA FOTOGRAFIA
RACCONTI DI LUCE
Incontro con Sara Munari
Presenta Lorenzo Cicconi Massi
Rotonda a Mare – ore 21.30
26 mercoledi’
CHI CERCA TROVA
Mostra mercato di artigianato artistico, antiquariato,
collezionismo e modernariato
Portici Ercolani – dalle ore 15.00 alle ore 24.00
“ANNIVERSARI LETTERARI”
KATHERINE MANSFIELD 100 ANNI DALLA MORTE
Compagnia Nuovo Melograno
Rocca Roveresca – ore 21.15
MARZOCCA SUMMER FESTIVAL 2023
“CINEMA MARE”
Lungomare Italia, Marzocca – ore 21.15
RASSEGNA AMBARABÀ
“STORIE NELL’ARMADIO”
LaGrùRagazzi
Giardini Scuola Pascoli – ore 21.30
In caso di maltempo l’evento si terrà all’Auditorium San Rocco
27 giovedi’
FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE
CITTÀ DI SENIGALLIA XXII EDIZIONE
Organo Gabriel Stüder
Chiesa Santa Maria della Neve Portone – ore 21.15
MAGIC ESPY
LUCA VIOLINI IN “ESSERE MARIA CALLAS”
Incontro con Amanda Zanone, Responsabile collezioni
e didattica Museo Archeologico Nazionale delle Marche
Area Archeologica La Fenice – ore 21.30
A cura di Archeoclub Senigallia
SENIGALLIA SOTTERRANEA
DIALOGHI DI ARCHEOLOGIA “ISTANTANEE AL
FEMMINILE. IMMAGINE E RUOLO DELLA DONNA
NEL MONDO CLASSICO”
Spettacolo di magia per bambini
Giardini Scuola Pascoli – ore 21.30
Ingresso libero
Mostra mercato di prodotti artigianato artistico
Portici Ercolani – dalle ore 16.00 alle ore 24.00
RASSEGNA MUSICALE “MARCHE SONORE”
ROGER CORRÊA ITALIAN QUARTET
Concerto di musica dai toni italo-brasiliani e argentini
Piazza Roma – ore 21.15
In caso di maltempo l’evento si terrà all’Auditorium San Rocco
LA SCIENZA IN PIAZZA
Dimostrazioni scientifiche per bambini
Piazza Saffi – ore 21.30 e 22.30
Ingresso libero
FESTA CASTELLANA XXV EDIZIONE
Scapezzano
VENERDÌ ARTIGIANALE
28 venerdi’
Spettacolo teatrale
Rotonda a mare – ore 21.30
29 sabato
SUMMER JAMBOREE #23
Festival Internazionale dedicato alla musica
e alla cultura americana degli Anni ‘40 e ‘50
http://www.summerjamboree.com
MARZOCCA SUMMER FESTIVAL 2023
“LE BOLLICINE” VASCO ROSSI TRIBUTE
Concerto
Lungomare Italia, Marzocca – ore 21.30
Scapezzano
FESTA CASTELLANA XXV EDIZIONE
Festival Internazionale dedicato alla musica
e alla cultura americana degli Anni ‘40 e ‘50
http://www.summerjamboree.com
SUMMER JAMBOREE #23
30 domenica
Lungomare Italia, Marzocca – ore 17.00
MARZOCCA SUMMER FESTIVAL 2023
“SCHIUMA PARTY”
DJ SET MORRU DJ
Scapezzano
31 lunedi’
SUMMER JAMBOREE #23
Festival Internazionale dedicato alla musica
e alla cultura americana degli Anni ‘40 e ‘50
http://www.summerjamboree.com
FESTA CASTELLANA XXV EDIZIONE
Lungomare Italia, Marzocca – ore 22.00
a g o s t o
01 MARTEDI’
SUMMER JAMBOREE #23
Festival Internazionale dedicato alla musica
e alla cultura americana degli Anni ‘40 e ‘50
http://www.summerjamboree.com
COLLEGAMENTI FESTIVAL
PLAY [PORTO] PASSEGGIATA SONORA AL CALAR DEL SOLE
Festival Internazionale dedicato alla musica
e alla cultura americana degli Anni ‘40 e ‘50
http://www.summerjamboree.com
MARZOCCA SUMMER FESTIVAL 2023
“CINEMA MARE”
SUMMER JAMBOREE #23
02 MERCOLEDI’
Dalle ore 19.30 alle ore 20.00
Info: http://www.collettivocollegamenti.com
Festival Internazionale dedicato alla musica
e alla cultura americana degli Anni ‘40 e ‘50
http://www.summerjamboree.com
04 VENERdi’
SUMMER JAMBOREE #23
Festival Internazionale dedicato alla musica
e alla cultura americana degli Anni ‘40 e ‘50
http://www.summerjamboree.com
“UOMINI E PAESAGGI”
UN APERITIVO AL MUSEO
Conversazione di Marco Cassani, Dottore in Storia “Spazi
e merci nella Fiera di Senigallia dalle origini all’Ottocento”
Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi – ore 18.30
SUMMER JAMBOREE #23
03 GIOVedi’
Lungomare Italia, Marzocca – ore 21.15
CELEBRAZIONI FESTA DELLA LIBERAZIONE
CITTÀ DI SENIGALLIA
Concerto della Banda cittadina di Senigallia
Piazza Roma – ore 21.00
PAOLO PIRANI
“I MONOLOGHI DELLO SPECCHIO”
Ventura Edizioni
Giardini Scuola Pascoli – ore 21.30
05 SABATO
SUMMER JAMBOREE #23
Festival Internazionale dedicato alla musica
e alla cultura americana degli Anni ‘40 e ‘50
http://www.summerjamboree.com
MARZOCCA SUMMER FESTIVAL 2023
“POMPIEROPOLI”
A cura dell’Ass. Naz. Vigili del Fuoco Ancona
Lungomare Italia, Marzocca – ore 21.15
MUSICA NUOVA FESTIVAL XXXII EDIZIONE
“CONCERTO D’ESTATE, WOMAN AND DRUM SET”
Omaggio alla scrittrice Emanuela Sica
Giacomo Sebastianelli – percussioni
Mauro Pierfederici – voce recitante
Torre Albani Montignano – ore 21.30
06 domenica
SUMMER JAMBOREE #23
Festival Internazionale dedicato alla musica
e alla cultura americana degli Anni ‘40 e ‘50
http://www.summerjamboree.com
MARZOCCA SUMMER FESTIVAL 2023
“LE PILLOLE DELLA FELICITÀ”
Commedia a cura della Compagnia La Sciabica
Lungomare Italia, Marzocca – ore 21.15
TANGO ARGENTINO
Con Alessio e Sara e A.s.d. Tangando
Lungomare Italia, Marzocca – ore 22.30
08 – 09 AGOSTO
Senigallia, Piazza Roma, Ore 21:00
07 lunedi’
IL FORO DEI BALOCCHI
Clown, truccabimbi e zucchero filato per tutti i bambini
Foro Annonario – ore 21.00
Ingresso libero
08 martedi’
LE MERAVIGLIE DEL FORO
Mercatino estivo di prodotti tipici locali e artigianato artistico
Foro Annonario – dalle ore 17.00 alle ore 24.00
TARTARUGHE NINJA CAOS MUTANTE
Vieni e divertiti con i tuoi eroi
Piazza Roma – ore 21.00
VENTIMILARIGHESOTTOIMARI IN GIALLO
Festival del noir e del giallo civile – Anteprima
“ARTE LIBERATA. LA MADONNA DI SENIGALLIA
ED ALTRI CAPOLAVORI SALVATI DAI NAZISTI”
Incontro con Luigi Gallo, Direttore Galleria
Nazionale delle Marche
Rocca Roveresca – ore 21.00
SENIGALLIA SOTTERRANEA
“LA MEDEA, LA STRANIERA”
Compagnia Nuovo Melograno
Area Archeologica La Fenice – ore 21.30
“LE MARCHE TRA LE RIGHE”
MARTA ZURA PUNTARONI “ L’OLIVASTRO”
Effequ Edizioni
Palazzetto Baviera – ore 21.30
A cura della libreria Iobook
09 mercoledi’
CHI CERCA TROVA
Mostra mercato di artigianato artistico, antiquariato,
collezionismo e modernariato
Portici Ercolani – dalle ore 15.00 alle ore 24.00
TARTARUGHE NINJA CAOS MUTANTE
Vieni e divertiti con i tuoi eroi
Piazza Roma – ore 21.00
MI RITORNI IN MENTE… LUCIO DALLA
Recital musicale – Marco Poeta chitarra e voce,
Dario Pescosolido pianoforte e voce
Rocca Roveresca – ore 21.15
MARZOCCA SUMMER FESTIVAL 2023
“THE CHAMPS OF SWING BAND”
LE FRECCE DELLA SPIAGGIA DI VELLUTO
Gare di velocità sulla distanza di 50 metri
Per ragazzi e ragazze dai 6 ai 13 anni suddivisi in 4 categorie
Piazzale della Libertà – Inizio gare ore 17.00
Iscrizioni gratuite presso la sede dell’Atletica Senigallia
Info Point itineranti e sul posto gara fino alle ore 16.30
FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE
CITTÀ DI SENIGALLIA XXII EDIZIONE
Organo Nicola Procaccini
Chiesa Santa Maria della Neve Portone – ore 21.15
FINALI REGIONALI MISS ITALIA
Piazza Garibaldi – ore 21.30
In caso di maltempo l’evento si terrà al Teatro La Fenice
MAGIC ESPY
Spettacolo di magia per bambini
Giardini Scuola Pascoli – ore 21.30
Ingresso libero
10 giovedi’
Eccentrici Dadarò
Giardini Scuola Pascoli – ore 21.30
In caso di maltempo l’evento si terrà all’Auditorium San Rocco
RASSEGNA AMBARABÀ
“A PESCA DI EMOZIONI”
Concerto
Lungomare Italia, Marzocca – ore 21.15
“PAROLE D’ESTATE”
ANTONIO LANZETTA “DELITTO IN RIVA AL MARE”
Newton Compton Edizioni
Piazza Roma – ore 21.30
A cura di Libreria Ubik Senigallia
In caso di maltempo l’evento si terrà a Palazzetto Baviera
11 venerdi’
VENERDÌ ARTIGIANALE
BIRRA E RACCONTI
Mostra mercato di prodotti artigianato artistico
Portici Ercolani – dalle ore 16.00 alle ore 24.00
“LE MARCHE TRA LE RIGHE”
ELISABETTA PIERINI “NOTTE”
Hacca Edizioni
Palazzetto Baviera – ore 21.30
A cura di Libreria Iobook
Piazza Garibaldi – ore 21.30
In caso di maltempo l’evento si terrà al Teatro La Fenice
FESTIVAL ANNI ‘80
BACK TO THE PAST – TRIBUTE BAND
Rotonda a mare – dalle ore 18.00
A cura di Slow Food e Associazione Donne della Birra
Dimostrazioni scientifiche per bambini
Piazza Saffi – ore 21.30 e 22.30
Ingresso libero
12 sabato
LA SCIENZA IN PIAZZA
FIERA DEL DISCO VII EDIZIONE
Mostra mercato di vinili da collezione, dvd
e materiale discografico
Portici Ercolani – dalle ore 10.00 alle ore 24.00
SPAZIO MARCHE SUMMER PARTY
Rotonda a mare – dalle ore 17.00
MARATONA DI POESIA
Con esposizione di pittura e libri
Piazzetta via Rodi – ore 21.15
A cura dell’associazione Nelversogiusto
FESTIVAL ANNI ‘80
BACK TO THE PAST – TRIBUTE BAND
Piazza Garibaldi – ore 21.30
In caso di maltempo l’evento si terrà al Teatro La Fenice
MARZOCCA SUMMER FESTIVAL 2023
“CROSSROADS”
La storia della Chitarra Rock
Lungomare Italia, Marzocca – ore 21.30
13 domenica
FIERA DEL DISCO VII EDIZIONE
Mostra mercato di vinili da collezione, dvd
e materiale discografico
Portici Ercolani – dalle ore 10.00 alle ore 24.00
BRIDGE SOTTO LE STELLE
Torneo di Bridge
A cura di ASD Bridge Senigallia
Via Armellini – Centro storico – dalle ore 19.00
FESTIVAL ANNI ‘80
BACK TO THE PAST – TRIBUTE BAND
Piazza Garibaldi – ore 21.30
In caso di maltempo l’evento si terrà al Teatro La Fenice
L’ESTETICA DELL’EFFIMERO #12
“DELLA ROVERE, LA SIGNORIA SUL MARE”
Rotonda a mare – ore 21.30
14 lunedi’
DESTATE LA FESTA
Serata di musica, spettacolo e cultura
Stand gastronomici e intrattenimento
Piazza Garibaldi – ore 21.00
IL FORO DEI BALOCCHI
Clown, truccabimbi e zucchero filato per tutti i bambini
Foro Annonario – ore 21.00
Ingresso libero
L’ESTETICA DELL’EFFIMERO #12
“DELLA ROVERE, LA SIGNORIA SUL MARE”
Rotonda a mare – ore 21.30
MARZOCCA SUMMER FESTIVAL 2023
ASPETTANDO IL FERRAGOSTO CON I “TABÙ”
Lungomare Italia, Marzocca – ore 21.30
15 martedi’
LE MERAVIGLIE DEL FORO
Mercatino estivo di prodotti tipici locali e artigianato artistico
Foro Annonario – dalle ore 17.00 alle ore 24.00
DESTATE LA FESTA
Serata di musica, spettacolo e cultura
Stand gastronomici e intrattenimento
Piazza Garibaldi – ore 21.00
Piazzale Rosi – dalle ore 16.00 alle ore 24.00
A cura del Club Motori D’Epoca
CENA SOTTO LE STELLE
Rotonda a mare – ore 21.30
L’ESTETICA DELL’EFFIMERO #12
“DELLA ROVERE, LA SIGNORIA SUL MARE”
16 mercoledi’
Mostra mercato di artigianato artistico, antiquariato,
collezionismo e modernariato
Portici Ercolani – dalle ore 15.00 alle ore 24.00
CHI CERCA TROVA
Serata di musica, spettacolo e cultura
Stand gastronomici e intrattenimento
Piazza Garibaldi – ore 21.00
DUO CARDUELES
Letizia Cerasa arpa, Gioele Bellagamba violino
Cortile Palazzetto Baviera – ore 21.30
MARZOCCA SUMMER FESTIVAL 2023
“NANDO MARIANI”
Concerto
Lungomare Italia, Marzocca – ore 21.30
DESTATE LA FESTA
17 giovedi’
BURRACO AL FORO
Torneo di beneficenza a favore del gruppo “SE.PO.FA.”
Foro Annonario – Inizio iscrizioni ore 20.15
Inizio torneo ore 21.00
A cura di Casa della Gioventù
RASSEGNA MUSICALE “MARCHE SONORE” “NUDO”
Un viaggio tra le sonorità della Word Music e Jumble Music
Massimo Valentini sassofono, flauti e voce
Paolo Sorci chitarra elettrica
Andres Langer piano
Filippo Macchiarelli basso
Gianluca Nanni batteria
Piazza Roma – ore 21.00
In caso di maltempo l’evento si terrà all’Auditorium San Rocco
FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE
CITTÀ DI SENIGALLIA XXII EDIZIONE
Organo Stefano Rattini
Chiesa Santa Maria della Neve Portone – ore 21.15
“PAROLE D’ESTATE”
VITTORIO ROBIATI BENDAUD “IL VIAGGIO
E L’ARDIMENTO”
LiberiLibri Editore
Palazzetto Baviera – ore 21.30
A cura della libreria Ubik Senigallia
MAGIC ESPY
Spettacolo di magia per bambini
Giardini Scuola Pascoli – ore 21.30
Ingresso libero
18 venerdi’
VENERDÌ ARTIGIANALE
Mostra mercato di prodotti di artigianato artistico
Portici Ercolani – dalle ore 16.00 alle ore 24.00
BIRRA E RACCONTI
Rotonda a mare – dalle ore 18.00
A cura di Slow Food e Associazione Donne della Birra
“UOMINI E PAESAGGI”
UN APERITIVO AL MUSEO
Conversazione di Alberto Bacchiocchi, Architetto
“Senigallia: gli edifici nella Città Nuova del Settecento”
Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi – ore 18.30
FESTA AL PORTO
Piazzale Rosi e Casa da Mare – dalle ore 20.30
BEATLESENIGALLIA 2023
THE CROSSWALKERS
Dimostrazioni scientifiche per bambini
Piazza Saffi – ore 21.30 e 22.30
Ingresso libero
LA SCIENZA IN PIAZZA
Beatles Tribute band
Piazza Garibaldi – ore 21.00
In caso di maltempo l’evento si terrà al Teatro La Fenice
FESTA AL PORTO
19 sabato
CARLO PIETROSANTI “TARTARUGHE.
SCIENZA E ARTE SI INCONTRANO NELL’UNIVERSO”
Piazzale Rosi e Casa da Mare – dalle ore 20.30
FISORCHESTRA MARCHIGIANA
Ventura Edizioni
Palazzetto Baviera – ore 21.30
MARZOCCA SUMMER FESTIVAL 2023
“BELLI, BULLI E BALLA BE’ !!”
Spettacolo teatrale con Lucia Fraboni e Stefano Ranucci
(la coppia Stamura & Nello) e con Pietro Mincotti
Lungomare Italia, Marzocca – ore 21.30
20 domenica
FESTA AL PORTO
Piazzale Rosi e Casa da Mare – dalle ore 20.30
Piazza Garibaldi – ore 21.30
In caso di maltempo l’evento verrà rinviato al 20 agosto
“PAROLE D’ESTATE”
FABRIZIO BIGGIO “L’INCREDIBILE STORIA
DELLA BAMBINA NATA COME UN FIORE”
Giunti Editore
Piazza Roma – ore 21.30
A cura della libreria Ubik Senigallia
In caso di maltempo l’evento si terrà all’Auditorium San Rocco
21 lunedi’
VENTIMILARIGHESOTTOIMARI IN GIALLO
Festival del noir e del giallo civile
Giardini Scuola Pascoli – ore 18.30 e 21.30
In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno alla Rotonda a mare
IL FORO DEI BALOCCHI
Clown, truccabimbi e zucchero filato per tutti i bambini
Foro Annonario – ore 21.00
Ingresso libero
22 martedi’
LE MERAVIGLIE DEL FORO
Mercatino estivo di prodotti tipici locali e artigianato artistico
Foro Annonario – dalle ore 17.00 alle ore 24.00
VENTIMILARIGHESOTTOIMARI IN GIALLO
Festival del noir e del giallo civile
Giardini Scuola Pascoli – ore 18.30
In caso di maltempo l’evento si terrà alla Rotonda a mare
SPETTACOLO PIROTECNICO SUL MARE
Porto Turistico Banchina di Levante – ore 22.30
In caso di maltempo l’evento si terrà il 23 agosto
23 mercoledi’
CHI CERCA TROVA
Mostra mercato di artigianato artistico, antiquariato,
collezionismo e modernariato
Portici Ercolani – dalle ore 15.00 alle ore 24.00
VENTIMILARIGHESOTTOIMARI IN GIALLO
Festival del noir e del giallo civile
Giardini Scuola Pascoli – ore 18.30 e 21.30
In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno alla Rotonda a mare
24 giovedi’
LA CAMPIONARIA DI SENIGALLIA 31^ EDIZIONE
Piazzale antistante lo stadio G.Bianchelli – dalle ore 17.00
alle ore 24.00
TIELLO STREETTO
Street food
Piazzale Rosi – Porto della Rovere
Dalle ore 18.00 alle ore 24.00
Organo Susana Gastría Lastra
Auditorium Chiesa dei Cancelli – ore 21.15
25 venerdi’
FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE
CITTÀ DI SENIGALLIA XXII EDIZIONE
Festival del noir e del giallo civile
Giardini Scuola Pascoli – ore 18.30 e 21.30
In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno alla Rotonda a mare
VENTIMILARIGHESOTTOIMARI IN GIALLO
Mostra mercato di prodotti artigianato artistico
Portici Ercolani – dalle ore 16.00 alle ore 24.00
VENERDÌ ARTIGIANALE
Piazzale antistante lo stadio G.Bianchelli – dalle ore 17.00
alle ore 24.00
LA CAMPIONARIA DI SENIGALLIA 31^ EDIZIONE
Street food
Piazzale Rosi – Porto della Rovere
Dalle ore 18.00 alle ore 24.00
VENTIMILARIGHESOTTOIMARI IN GIALLO
Festival del noir e del giallo civile
Giardini Scuola Pascoli – ore 18.30 e 21.30
In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno alla Rotonda a mare
RASSEGNA MUSICALE “MARCHE SONORE”
“DMD TRIO”
D.Di Gregorio marimba, G.Dominici contrabbasso,
M.Manzi batteria, M.Morganti trombone
Piazza Roma – ore 21.00
In caso di maltempo l’evento si terrà all’Auditorium San Rocco
TIELLO STREETTO
26 sabato
POESIE NEL BORGO
Premiazione concorso nazionale di poesia in lingua italiana
e dialettale e premiazione concorso nazionale per racconti
brevi “Amore e dintorni”
Piazzetta antistante la chiesa parrocchiale S. Giovanni
Battista Montignano – ore 16.00
LA CAMPIONARIA DI SENIGALLIA 31^ EDIZIONE
Piazzale antistante lo stadio G.Bianchelli – dalle ore 17.00
alle ore 24.00
TIELLO STREETTO
Street food
Piazzale Rosi – Porto della Rovere – dalle ore 18.00 alle ore 24.00
SENIGALLIA SOTTERRANEA
“FUOCHI”
di Beatrice Gregorini
Con Beatrice Gregorini, Fabrizio Raggi, Lucia Di Pompeo,
Antonella Vento
Area Archeologica La Fenice – ore 21.30
27 domenica
LA CAMPIONARIA DI SENIGALLIA 31^ EDIZIONE
Piazzale antistante lo stadio G.Bianchelli – dalle ore 17.00
alle ore 24.00
TRADIZIONALE FIERA DI SANT’AGOSTINO 558^ EDIZIONE
Centro storico – dalle ore 18.00 alle ore 24.00
APERTURA FIERA DI SANT’AGOSTINO
Concerto della Banda cittadina di Senigallia
Piazza Roma – ore 21.00
28 lunedi’
TRADIZIONALE FIERA DI SANT’AGOSTINO
558^ EDIZIONE
Centro storico – dalle ore 8.00 alle ore 24.00
LA CAMPIONARIA DI SENIGALLIA 31^ EDIZIONE
Piazzale antistante lo stadio G.Bianchelli – dalle ore 10.00
alle ore 24.00
29 martedi’
TRADIZIONALE FIERA DI SANT’AGOSTINO
558^ EDIZIONE
Centro storico – dalle ore 8.00 alle ore 24.00
LA CAMPIONARIA DI SENIGALLIA 31^ EDIZIONE
Piazzale antistante lo stadio G.Bianchelli – dalle ore 10.00
alle ore 24.00
TRADIZIONALE FIERA DI SANT’AGOSTINO
558^ EDIZIONE
30 mercoledi’
BEATLESENIGALLIA 2023
MURDER BEATLES
Un giallo scritto e diretto da Vittorio Saccinto
Piazza Roma – ore 21.00
A seguire
Piazzale antistante lo stadio G.Bianchelli – dalle ore 10.00
alle ore 24.00
LA CAMPIONARIA DI SENIGALLIA 31^ EDIZIONE
Centro storico – dalle ore 8.00 alle ore 24.00
Con l’Associazione Tra le Note/Pop Cor’ ed I Ragazzi
della Scuola Primaria Fabio Tombari di Bellocchi di Fano
OMAGGIO AI BEATLES
“LE MARCHE TRA LE RIGHE”
OMAGGIO A REMO PAGNATELLI
In occasione della ristampa di ‘Atelier d’inverno’
AnimaMundi
Palazzetto Baviera – ore 21.30
A cura di Franca Mancinelli
31 giovedi’
c i r c u i t o
m u s e a l e
Percorso storico fotografico sulla vita della Rotonda a mare
A cura di Paolo Formiconi e Gianluca Quaglia
PALAZZETTO BAVIERA
Dal 7 giugno orario da mercoledì a domenica
dalle ore 17.00 alle ore 23.00
Dal 5 luglio dalle ore 18.00 alle ore 24.00
Ingresso a pagamento
ROTONDA 90
Dal 14 luglio al 15 agosto
ROTONDA A MARE
Fino al 16 luglio
A cura di Zaven Parè
IMMAGINI DAL BRASILE DI FLAVIO DAMM
TONDO, TONDI: PERCHE’ IL FORMATO TONDO È COSÌ
RARO NELLA STORIA DELLA FOTOGRAFIA?
Di Solange Brand
FRAMMENTI DI UNA RIVOLUZIONE IN CINA 1966-1967
FOTOGRAFIE DI VIBRAZIONI, FOTOGRAFIE DI SABBIA,
FOTOGRAFIE DI SUONI
A cura di Estelle Hassenforder e Alexandre Steger
Dal 27 luglio
GUIDO CALAMOSCA, UN FOTOGRAFO PIGRO
Collezione Yoskowitz, New YORK
Collezione Zaven Paré, Rio De Janeiro
FOTO PERDUTE FOTO RITROVATE
In collaborazione con Galleria Blau, Monaco
Una mostra curata da Giorgia Olivieri
CHIARA DIAMANTINI – L’OPERA SULL’OPERA
A cura di Stefano Schiavoni
PALAZZo del duca
Dal 7 giugno orario da mercoledì a domenica
dalle ore 17.00 alle ore 23.00
Dal 5 luglio dalle ore 18.00 alle ore 24.00
Ingresso a pagamento
Collezione permanente
IL REALISMO MAGICO DI MARIO GIACOMELLI
FOTOGRAFIE DALLA CIVICA RACCOLTA
A cura di Katiuscia Biondi
Dal 22 giugno
PAOLO VENTURA
SENIGALLIA
Info: http://www.senigalliacittadellafotografia.it
Evento promosso da:
Comune di Senigallia
In collaborazione con:
Dal 7 giugno orario da mercoledì a domenica
dalle ore 17.00 alle ore 23.00
Dal 5 luglio dalle ore 18.00 alle ore 24.00
Ingresso libero
spazio visionaria
Beatrice Perticaroli
Dall’11 agosto al 24 settembre
PORTONI E PORTALI STORICI DI SENIGALLIA
NELLE FOTOGRAFIE DI ANTONIO MARIA ROSSI
“EDICOLE SACRE E CROCI DEVOZIONALI”
NELL’AREA MISA NEVOLA
Dal 16 giugno al 30 luglio
Dal 16 giugno al 14 settembre mercoledì e giovedì
dalle ore 9.00 alle ore 12.00; venerdì, sabato e domenica
dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Ingresso libero
MUSEO DI STORIA
DELLA MEZZADRIA
“SERGIO ANSELMI”
Dall’8 giugno dal giovedì a domenica
dalle ore 17.00 alle ore 20.00 e dalle ore 21.00 alle ore 23.00
Dal 6 luglio dalle ore 18.00 alle ore 20.00 e dalle ore 21.00
alle ore 24.00
Ingresso libero
AREA ARCHEOLOGICA
E MUSEO “LA FENICE”
URAGANO
Dal 18 giugno al 20 agosto
PALAZZO MASTAI
CASA MUSEO PIO IX
Da lunedì a sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00
e dalle ore 17.0 alle ore 19.00 (chiuso festivi)
Ingresso libero
PINACOTECA DIOCESANA
SENIGALLIA
Giugno – Luglio – Agosto
Dal martedì alla domenica
dalle ore 21.0 alle ore 24.00
Ingresso libero
OMAGGIO A PERUGINO
Per i mesi di luglio e agosto
Visite guidate gratuite
tutti martedì e giovedì ore 21.30
Info: http://www.diocesisenigallia.it
ROCCA ROVERESCA
Tutti i giorni dalle ore 8.30 alle ore 19.30
Ingresso a pagamento
Dal 6 luglio
CAMERE CON VISTA – SAN BENEDETTO – PESARO.
ANDATA E RITORNO.
A cura di Cristiana Colli
In collaborazione con ICCD e DRM Marche
“IL CIRCO IN MOSTRA”
Prima mostra didattica/itinerante sul Circo in Italia
Spazio espositivo Ex Pescheria – Foro Annonario
Aperta tutti i giorni dalle ore 18.30 alle ore 24.00
Dal 17 giugno al 2 luglio
altre mostre in citta’
Dal 28 giugno al 1 luglio
Dal 7 al 16 luglio
Mostra fotografica pittorica
Biblioteca Antonelliana
Da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.30
e dalle ore 15.30 alle ore 18.30
ALFAMA – LA’, DOVE È NATO IL FADO
Mostra Antologica di Alberto Polonara
Spazio espositivo Ex Pescheria – Foro Annonario
Aperta tutti i giorni dalle ore 19.00 alle ore 23.00
PUNTO ZERO
Dal 13 luglio al 6 agosto
Le opere Beatlesiane dei Fotografi del Musinf
e delle Associazioni @rtline, Focus Senigallia, Gruppo F-7
e Proloco Senigallia.
Gadgets/memorabilia Beatlesiani dalla collezione
di Paolo Molinelli.
Inaugurazione il 13 luglio alle ore 18.00 con letture
di Mauro Pierfederici.
Rocca Roveresca
Aperta tutti i giorni dalle ore 8.30 alle ore 19.00
(Ingresso Rocca Roveresca € 5)
BEATLESENIGALLIA CITTÀ DELLA FOTOGRAFIA
at t i v i ta ’
perbambini
Clown, truccabimbi e zucchero filato per tutti i bambini
Ingresso libero
Foro Annonario – ore 21.00
3,10,17,24 LUGLIO – 7,14,21 AGOSTO
IL FORO DEI BALOCCHI
Spettacoli, intrattenimento e giochi
Piazza del Duca e Vallato della Rocca
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Dalle ore 16.00 alle ore 18.30
Dalle ore 21.00 alle ore 23.30
1,2 LUGLIO
TOUR 100° ANNIVERSARIO WARNER BROS. STUDIOS
Ingresso a pagamento
Giardini Scuola Pascoli – ore 21.30
28 GIUGNO – 5,19,26 LUGLIO – 9 AGOSTO
RASSEGNA AMBARABA’ 2023
Spettacolo di magia per bambini Ingresso libero
Giardini Scuola Pascoli – ore 21.30
11,27 LUGLIO – 10,17 AGOSTO
MAGIC ESPY
Dimostrazioni scientifiche per bambini
Piazza Saffi – ore 21.30 e 22.30
7,14,21,28 LUGLIO – 11,18 AGOSTO
LA SCIENZA IN PIAZZA
TARTARUGHE NINJA CAOS MUTANTE,
VIENI E DIVERTITI CON I TUOI EROI.
Piazza Roma – ore 21.00
8,9 AGOSTO
LE FRECCE DELLA SPIAGGIA DI VELLUTO
Piazzale della Libertà
Gare di velocità sulla distanza di 50 metri.
Per ragazzi e ragazze dai 6 ai 13 anni suddivisi in 4 categorie
Inizio gare ore 17.00
Iscrizioni gratuite presso la sede dell’Atletica Senigallia
Info Point itineranti e sul posto gara fino alle ore 16.30
10 agosto
MUSEO DEL GIOCATTOLO ANTICO
Via Maierini 13 / via Carlo Pisacane 43-45
Aperto tutto l’anno dal martedì alla domenica
dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 17.00 alle ore 19.30.
Nel periodo estivo aperto anche dalle ore 21.30
alle ore 23.30.
SCACCHI VAGABONDI
A cura del Circolo Scacchistico Senigalliese
escursioni
e s t a t e 2 3
Dal 1° Giugno al 30 Settembre
Mattina – ore 8.00
CARTOLINE DA SENIGALLIA
TUTTI I LUNEDI’
Sera – ore 21.15
SENIGALLIA CITTÀ DELLA FOTOGRAFIA
TUTTI I MARTEDI’
Pomeriggio – ore 16.30
CORINALDO: STORIE AL TRAMONTO
TUTTI I MERCOLEDI’
PERCORSO GIACOMELLI – TERRA E LUCE
Sera – ore 21.00
Pomeriggio – ore 16.00
TUTTI I GIOVEDI’
Mattina – ore 9.15
SENIGALLIA E I SUOI DUCHI
TUTTI I VENERDI’
MUSEO DELLA MEZZADRIA
Pomeriggio – ore 16.30
VAL MIVOLA WINE TOUR
Prezzo a partire da € 15,00 a persona con servizio di guide
certificate
Prenotazione obbligatoria
http://www.senigalliaincoming.it
Le proposte saranno effettuate al raggiungimento
di un numero minimo di partecipanti
SENIGALLIA DI SERA
Sera – ore 21.15
e v e n t i
DELT E R R I TO R I O
arcevia
I MERCATINI DI CARLA
25 luglio – 1 – 8 – 15 – 22 agosto
Artigianato, modernariato, antiquariato e collezionismo
Centro Storico Arcevia
A cura di ProLoco Arcevia
24 giugno
NOTTE ROMANTICA
7 luglio
A cura di ProLoco Arcevia e Borghi più Belli d’Italia
Chiara Giacobelli presenta “Le Marche romantiche
e misteriose”
Castello di Piticchio – ore 18.30
A cura di Book Club Arcevia
3° EDIZIONE APERITIVI D’AUTORE AI CASTELLI
8 luglio
“CENA AL TRAMONTO”
Performance a cura di Teatro Giovani e Teatro Pirata
di e con Lucia Palozzi
Museo Archeologico Statale e Centro Culturale
San Francesco – Due repliche: ore 18.00 e ore 19.00
SOTTOPELLE
13 – 14 luglio
Castello di Piticchio
A cura di Associazione Amici di Piticchio
STREET FOOD ALL’ARCEVIESE
15 luglio
Piazza Garibaldi
A cura di ProLoco Arcevia
ESCURSIONE NARRATA
A cura di ATGTP in collaborazione con Parco Regionale
Della Gola della Rossa e di Frasassi
21 luglio
3° EDIZIONE DI APERITIVI D’AUTORE 2023
Veronica Polverari presenta “Continuare a respirare”
A seguire concerto di chitarra con Massimo Agostinelli
“Romanticismo a sei corde”
In collaborazione con “Percorsi di Ascolto Festival”
di Associazione Culturale Harmonica
Castello di Castiglioni – ore 18.30
24 luglio
NATURAPERTA 2023
Con le jolette, con i passeggini e a piedi un’escursione
sul Monte della Croce
Escursione gratuita
Ritrovo ore 9.30 presso Chiosco “Lo Scoiattolo”
A cura di Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di
Frasassi
dal 28 al 30 luglio
SAGRA DELLA LUMACA A MONTEFORTINO D’ARCEVIA
CELTICA
A cura di Associazione Culturale Montefortino
29 luglio
INTRATTENIMENTO MUSICA COUNTRY
Pista Polivalente Castello di Castiglioni
A cura di Ass. Castiglioni
FESTIVAL MICROFESTIVAL MICROCOSMI 2023
Esibizioni artistiche di arte contemporanea,
stands gastronomici, Dj Set
Castello di Avacelli
2 agosto
PERFORMANCE “MUSICA E PAROLE”
Nell’ambito della manifestazione “Arcevia Jazz Feast”
Museo Archeologico Statale di Arcevia – ore 21.00
In collaborazione con l’Associazione Arcevia Jazz Feast
3 agosto
Festival di Teatro per bambini e famiglie
Castello di Avacelli – ore 21.30
A cura di Teatro Giovani e Teatro Pirata
25° STAGIONE ESTIVA AMBARABÀ
“LE AVVENTURE PULCINO”
Commedia brillante in due atti di Camillo Vittici
Pista Polivalente di Castiglioni – ore 21.00
Compagnia Teatrale dilettantistico del Buon Umore
di Castiglioni
7 agosto
“LA ROSA GIALLA”
5 agosto
Con Claudia Carletti (soprano) e Nicoletta Latini (pianoforte)
Arcevia Palazzo dei Priori – ore 21.30
A cura di Associazione Culturale Harmonica
PERCORSI DI ASCOLTO FESTIVAL
“ARIE, ROMANZE DA SALOTTO E SONGS”
PROCESSO AD ANTIGONE
8 agosto
9 agosto
Dramma pubblico in un unico atto di Simona Baldelli
Centro Culturale San Francesco
A cura di ANPI Arcevia
con Donato Giupponi (organo)
Chiesa di San Medardo, Arcevia – ore 21.30
A cura di Associazione Culturale Harmonica
PERCORSI DI ASCOLTO FESTIVAL
“ATTORNO ALL’ORGANO DI GIACOMO LOCATELLI
1889, OPUS 83”
Esprimi il tuo desiderio per preservare il pianeta
e lascialo in uno dei luoghi più suggestivi di Arcevia
Centro Storico
A cura di Proloco e Borghi più Belli d’Italia
NOTTE DEI DESIDERI
10 agosto
11 agosto
ROCK THE CASTLE
Castello di Piticchio
A cura di Associazione Amici di Piticchio
FESTIVAL ALTE MARCHE ALTRA MUSICA
LUCIANA ELIZONDO – RINASCI MENTALE
Un viaggio sud americano attraversando le stagioni
e i luoghi della musica per viola da gamba, dal Rinascimento
ai giorni nostri
Arcevia, Chiostro San Francesco – ore 21.00
18 agosto
CENA SULLE MURA
Castello di Piticchio
A cura di Associazione Amici di Piticchio
20 agosto
NOTTE AL CASSERO
Tour virtuale con Lucio Tribellini alla riscoperta
del Cassero medievale sul Parco “Leopardi”
con l’ausilio della tecnologia Oculus rift
Terzo piano del Parco – ore 21.15
27 agosto
PERCORSI DI ASCOLTO FESTIVAL
“BELLEZZA E MERAVIGLIA… IL BAROCCO TEDESCO
NEL XVII° E XVIII° SECOLO”
Chiesa di San Sebastiano – Piticchio di Arcevia – ore 21.15
A cura di Associazione Culturale Harmonica
In collaborazione con l’Associazione “Amici di Piticchio”
9 – 10 settembre
Sabato 9 e domenica 10 settembre 2023
FESTA DEL PANE
Castello di Castiglioni
10 settembre
FIERA DI NIDASTORE
22 – 24 settembre
FESTA DELL’UVA 67° EDIZIONE
14 – 15 – 21 – 22 Luglio
castelleone
di suasa
Centro storico
Anfiteatro Romano di Suasa – Castelleone di Suasa
Dalle ore 21.00
Ingresso a pagamento
FESTIVAL DI TEATRO “INSUASA”
2 – 3 SETTEMBRE 2023
Manifestazione per la promozione del prodotto tipico
locale la “Cipolla di Suasa”
Strade e piazze del paese – dalle ore 21.00
Ingresso libero
Il Museo Civico Archeologico sarà aperto dalle ore 21.00
alle ore 24.00 e domenica dalle ore 17.00 alle ore 24.00
FESTA DELLA CIPOLLA
corinaldo
24 giugno
Visita guidata, musica del cuore e interventi di danza
Centro Storico e Giardino degli Innamorati – Panchina
del Bacio – ore 21.00
LA NOTTE ROMANTICA DEI BORGHI PIÙ BELLI
D’ITALIA
CONTESA DEL POZZO DELLA POLENTA
30 giugno – 1 – 2 luglio
Rievocazione storica, giochi, mercatini, cortei, gastronomia
Centro storico
7 – 8 luglio
PREMIO COREOGRAFICO “DANZARE LA SCALA”
E GRAN GALÀ IN BIANCO
Festival di danza urbana
Centro storico
13 – 20 – 27 luglio
ALTROVE CINEMA NOMADE
Proiezioni all’aperto
Scalinata della Piaggia – ore 21.30
14 luglio
AMBARABÀ
IL MIO AMICO È UN ASINO
Festival di teatro per ragazzi
Compagnia Florian Teatro
Piazza Il Terreno – ore 21.30
Ingresso a pagamento
21 luglio
ANTEPRIMA FESTIVAL CORINALDO JAZZ
XXV EDIZIONE
Never Give up Tour – Globetrotter Project
25 luglio
Alessio Menconi Organ Trio “WES 100”
Piazza Il Terreno – ore 21.30
28 luglio
AMBARABÀ
IL CARRETTO DELLE STORIE- CENERENTOLA
Festival di teatro per ragazzi
Compagnia Teatro dell’Argine
Ingresso a pagamento
29 luglio
TAU – TEATRI ANTICHI UNITI
IL CICLOPE (CANTO IX)
Santa Maria in Portuno – ore 21.30
Ingresso a pagamento
30 luglio
Festival Organistico Internazionale
Chiesa Santa Maria Addolorata – ore 21.00
DALL’ITALIA… IN GERMANIA
ORGANISTA NICOLA DOLCI
11 – 12 agosto
3 agosto
Peter Erskine Quartet
5 agosto
Alfredo Rodriguez Trio
Piazza Il Terreno – ore 21.30
Ingresso a pagamento
FESTIVAL CORINALDO JAZZ XXV EDIZIONE
MUSIC IN THE CASTLE
Live Music e Dj Set nel borgo di Corinaldo
Centro Storico – ore 21.30
19 – 20 agosto
1 – 2 – 3 settembre
eSISTERe FESTIVAL DELLE DONNE
Rievocazione storica – Musica, gastronomia, spettacoli
Centro storico
Sabato 19 Agosto – dalle ore 18.00
Domenica 20 Agosto – dalle ore 10.00
MILLENARJA. SCENE DI VITA MEDIEVALE
Centro Storico
SUONI DI CARTA DI MICHELE MOTISCAUSE
Installazione d’Arte Contemporanea
Chiesa del Suffragio
13 maggio / 17 settembre
Festival e laboratori sulla critica fotografica
1 – 15 Luglio
Teoria e pratica sul campo della critica fotografica:
indagine a Corinaldo
CORINALDO PHOTO 2023
29 – 30 settembre
Incontro di critica fotografica con il prof. Piero Pozzi
30 settembre
Letture dal carteggio tra Mario Carafòli e Giuseppe Cavalli
1 ottobre
Cerimonia di premiazione Concorso fotografico Mario
Carafòli
In collaborazione con Centrale Fotografia
ostra vetere
24 – 25 Giugno
I BORGHI DE MONTENOVO
I EDIZIONE
Centro storico, cantine aperte
28 Luglio – 1 Agosto
SAGRA DELLO GNOCCO
Via San Giovanni parcheggio stadio comunale G. Puerini
Ass. Il Torchio
18 – 20 AGOSTO
FESTA DELL’OCA
Area archeologica Le Muracce Località Pongelli
Serra de’ conti
28 giugno
CONCERTO CON L’AUTORE LUCIANO FELICIANI
Centenaria Società Concertistica
Chiostro di San Francesco – ore 21.00
Ingresso libero
1 luglio
Gara di Ultramaratona
Centro Storico – Partenza ore 17.00
Organizzata dalla Associazione Podistica Valmisa
SEI ORE DE’ CONTI
15 luglio
Giardini di Piana – dalle ore 18.00
A cura di Associazione Turistica Pro Loco
FESTA AI GIARDINI DI PIANA
22 luglio
29 luglio
Chiostro di San Francesco – ore 21.00
A cura del Coro F. Tomassini, con la partecipazione
del Coro portoghese “Alvacanto” di Avaiàzere
Ingresso libero
RASSEGNA “DI CANTO IN CANTO”
Centenaria Società Concertistica
Piazza Gramsci – ore 21.00
Ingresso libero
TRADIZIONALE CONCERTO ESTIVO
5 AGOSTO
Piazza Gramsci – ore 20.00
A cura della Ass. turistica Pro Loco
CENA IN PIAZZA
38° EDIZIONE MONSANO FOLK FESTIVAL
LEGGERMENTE AL SUD
(Paride Zita e Raffaella Rufo)
Trasite dint’o cerchio – Musica popolare del Sud Italia
Piazza Gramsci – ore 21.00
Ingresso libero
11 AGOSTO
18 (anteprima) – 19 agosto
Piazza Gramsci – ore 21.00
A cura di Ass. Nottenera
Ingresso libero
NOTTENERA
trecastelli
“CINESUONANDO SOTTO LE STELLE”
Rassegna di spettacolo
4 luglio
Proiezione del film JURASSIC WORLD – IL DOMINIO
Piazza Roma Monterado di Trecastelli – ore 21.00
11 luglio
Proiezione del film CRUDELIA
Pista Polivalente Circolo ANSPI Passo Ripe di Trecastelli
– ore 21.00
18 luglio
Proiezione del film I CROODS 2 – UNA NUOVA ERA
Parco della Pace Ponte Rio di Trecastelli – ore 21.00
25 luglio
Proiezione del film DRAGON TRAINER – IL MONDO
NASCOSTO
Pista Polivalente Brugnetto di Trecastelli – ore 21.00
27 luglio
CONCERTO MACHINE HEAD QUINTET “RUNAWAY”
Massimo Morganti trombone
Marco Postacchini sax
Nico Tangherlini piano
Roberto Gazzani basso
Andrea Morandi batteria
Parco della Pace Ponte Rio di Trecastelli – ore 21.15
Ingresso libero
6 luglio
FEMMINILE PLURALE
Dialoghi di Artisti sui percorsi delle diverse creatività
Villino Romualdo Museo Nori De’ Nobili Ripe di Trecastelli
– ore 21.30
La mostra sarà visitabile fino al 3 settembre negli orari
di apertura del Museo – Ingresso libero
21 luglio
Voci recitanti: Mauro Pierfederici, Alessio Messersì
Musiche: Giacomo Sebastianelli
Giardino Villino Romualdo Museo Nori De’ Nobili Ripe
di Trecastelli – ore 21.30
Ingresso libero
PABLO NERUDA. UNA VITA TRA LOTTA E POESIA
“CINESUONANDO SOTTO LE STELLE”
1 agosto
Proiezione del film COCO
Largo San Giovanni Paolo II Ripe di Trecastelli – ore 21.00
Rassegna di spettacolo
13 agosto
CONCERTO FEDERICO MONDELCI E ORCHESTRA
GIOVANILE ITALIANA DI SASSOFONI
Con Simone Zanchini solista fisarmonicista
Largo San Giovanni Paolo II Ripe di Trecastelli – ore 21.15
Ingresso libero
8 agosto
Proiezione del film MINIONS 2 – COME GRU DIVENTA
CATTIVISSIMO
Piazza Roma di Castel Colonna – ore 21.00
Progetto solistico che unisce musica jazz con musica
popolare marchigiana
Piazzetta antistante la Chiesa Madonna del Rosario
di Passo Ripe di Trecastelli Via A. Moro – ore 21.15
CONCERTO GIACOMO ROTATORI
“LE BALLATE DEL MONDO”
2 agosto
numeri utili
Farmacia di turno
Info citta’