
(AGENPARL) – mar 20 giugno 2023 Associazione Culturale
La Terra Galleggiante ETS
Via Chiappero 12
10064 Pinerolo (TO)
XXIX FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO DI FIGURA CONTEMPORANEO DI PINEROLO 2023
COMUNICATO STAMPA
Il Festival è una proposta di qualità artistica d’eccellenza che, nella sua oramai quasi trentennale attività, vuole offrire una panoramica esaustiva del Teatro di Figura, con particolare attenzione sulle proposte indirizzate alla sua innovazione. La direzione del festival opera quindi, per raccoglie dentro questo contenitore, le spinte contemporanee di questo linguaggio, un lavoro che si compie attraverso il coinvolgimento di compagnie giovani o comunque indirizzate alla ricerca di nuove strade e nuove visioni.
Da sempre appartiene alla linea artistica del festival una forte riflessione sull’intorno artistico contemporaneo di ogni linguaggio, con la necessità e la volontà di farli incontrare. La danza, la video art, la musica, sono componenti fluidificanti/fluidificati che diventano simbiotici in questo nuovo teatro di figura.
Il programma nella parte estiva comprende periodi che si sviluppano, con tipologie e logistiche diverse.
Nella parte che definiremo InTEATRO, dal 28 giugno al 1 luglio, compagnie estere provenienti da Belgio, Grecia e Polonia, e compagnie italiane provenienti dal Piemonte e da altre regioni (Sardegna, Lombardia e Lazio) presenteranno sette spettacoli che si svolgeranno tra il Teatro del Lavoro in prima serata ore 21.00 e il Salone dei Cavalieri in seconda serata alle 22.30
Per quanto riguarda la parte che chiameremo ANIAMARE I PARCHI, ci sarà in questa edizione il coinvolgimento del Comune di Torre Pellice e la compagnia lituana di Kristina Mauruševi?i?t? presenterà POEMS THINKING, una passeggiata tra la natura con l’accompagnamento audio in cui si recitano, in italiano, poesie di vari autori lituani.
Nelle domeniche del 2 – 9 – 16 – 23 luglio si ritornerà all’aperto con l’iniziativa ANIAMARE I PARCHI che si terrà questa volta nel parco della Villa Prever di Pinerolo. Questa iniziativa comprende sia una parte di animazione sia una laboratoriale indirizzata ai ragazzi.
Una novità della XXIX edizione del Festival Immagini dell’Interno sarà l’allestimento nello spazio definito IL NODO, adiacente al Teatro Sociale, di uno spazio in cui si avranno informazioni per le persone interessate, si accoglieranno le compagnie presenti al festival, ci sarà la possibilità di consultazione dei video sugli spettacoli prodotti al Teatro del Lavoro. Si creerà la BIBLIOTECATRO in cui si potrà consultare tutta la documentazione cartacea fatta di libri e riviste sul teatro di figura e il teatro in generale.
In questa sede, il giorno 27 giugno alle ore 18, verrà presentato il libro L’Assassino di Pupazzi di Gioele Urso.
Gioele Urso è un giornalista torinese che si occupa anche di social network e nuovi media. Dal 2002 opera in ambito radio-televisivo e digitale. Comincia la sua gavetta in radio per poi approdare in televisione.
La programmazione del festival, e delle rassegne collaterali, proseguirà nella parte autunnale definita L’ALTRO TEATRO con eventi teatrali settimanali che verranno comunicati nell’approssimarsi delle scadenze. La programmazione domenicale consisterà in una proposta di Teatro per Ragazzi nell’ormai quindicennale rassegna TEATROTEATROTONDO.
Ricordiamo che l’attività teatrale e culturale svolta dall’associazione è un impegno sostenuto da vari enti tra cui: Il Ministero della Cultura attraverso il Progetto FUS, la Regione Piemonte nell’ambito del Bando Produzione Spettacolo dal vivo; la fondazione CRT per quanto riguarda il Bando Not&Sipari, il Comune di Pinerolo con convenzione e partecipazione al Bando promosso dall’Assessorato alla Cultura, il Comune di Torre Pellice con convenzione che coinvolge la sua Biblioteca Carlo Levi e l’Assessorato alla Cultura.
PROGRAMMA InTeatroGli spettacoli saranno a pagamento – biglietto intero 10 € – ridotto per giovani under venticinque 5€
Indirizzi sale: Teatro del Lavoro via Chiappero 12 – Salone dei Cavalieri via Giolitti 7
28 giugno ore 21.00 – Teatro del Lavoro
Bénédicte Davin – Belgio
Qualunque cosa dicano
28 GIUGNO giugno ore 22.30 – Salone dei Cavalieri
Collettivo Alessandra Fumai
Pelle, studio sul pube nudo29
29 giugno 21.00 – Teatro del Lavoro
Donatella Pau – Is MascareddasLA SIG. ROSSETTA
29 giugno ore 22.30 – Salone dei Cavalieri
La Capra Ballerina
Preludes30 giugno ore 21.00 – Teatro del Lavoro
Natalia Sakowicz – Polonia
ROMANCE
30 giugno ore 22.30 – Salone dei Cavalieri
Compagnia Walter Broggini
LEAR E IL SUO MATTO
1 luglio ore 21.00 – Teatro del Lavoro
Paramanà Puppet Theatre – Grecia
HIKARU
1 luglio ore 22.30 – Salone dei Cavalieri
FESTA FINALE
Programma ANIAMARE I PARCHI
EVENTI DI ANIMAZIONE, NEI LUOGHI SOCIALIZZANTI DELLA CITTA’
L’Associazione Culturale La Terra Galleggiante ETS propone attività nei luoghi partecipati con attività di animazione e laboratoriale che comprendono i linguaggi del teatro di figura, del teatro di strada e della multidisciplinarietà in generale. Si espleteranno e concretizzeranno i suddetti incontri nell’organizzazione di 2 incontri Torre Pellice e quattro incontri domenicali del mese di luglio 2023 a Pinerolo.
Logisticamente le attività e gli spettacoli saranno realizzati a Torre Pellice, nello spazio California e nella Galleria Scroppo, a Pinerolo nello spazio comunale denominato “Parco di Villa Prever “ luogo di ritrovo pubblico e ricco di presenza e socialità di quartiere e oltre.
Indirizzi: Giardino di Villa Prever, Viale della Rimembranza – Polo culturale Levi – Scroppo, via Roberto D’Azeglio, 10 – TORRE PELLICE
Queste attività saranno tutte a ingresso libero
24 giugno ore 10.30 Torre Pellice – Spazio California
Kristina Mauruševi?i?t? (Lituania)
POEMS THINKING
25 giugno ore 15.30 Torre Pellice – Polo Culturale Levi-Scroppo
Kristina Mauruševi?i?t? (Lituania)
POEMS THINKING
domenica dal 2 luglio
dalle 15,00 alle 18,30 Villa PreverSpazio Animazione
Con Gianluca Di Matteo e i suoi burattini
Chi e? Pulcinella
Spazio Laboratorio
Roberto Carena –
Di quale ANIMALE sei?
domenica dal 9 luglio
dalle 15,00 alle 18,30 Villa PreverSpazio Animazione e laboratorio
con Alessandro Sanzone e le sue marionette
Spazio Laboratorio
Con Roberto Carena
Lab. Rodrigo e il drago
domenica dal 16 luglio
dalle 15,00 alle 18,30 Villa PreverSpazio Animazione
Alessandra Fumai e la sua danza
domenica dal 23 luglio
dalle 15,00 alle 18,30 Villa PreverSpazio Animazione
con Sara Celeghin e il suo pupazzo Farfalla
Spazio Laboratorio
Con Roberto Carena
Lab. Un percorso a colori
Spazio incontro IL NODO
Dal 24 giugno al 1 luglio Mattina dalle ore 10,00 alle 13.00 Pomeriggio dalle ore 15.00 alle 19.00
Informazioni su orario e spettacoli festival
Incontro con gli artisti
Mostra Craig Rewind 2023
Consultazione libri e riviste sul teatro di figura
Consultazione video delle produzioni del Teatro del Lavoro
27 giugno ore 18.00 – Spazio il Nodo
Gioele Urso -presentazione del libro
L’ASSASINO DI PUPAZZI
Il direttore artistico del festival
Damiano Privitera