
(AGENPARL) – mar 20 giugno 2023 FINAPP VINCITRICE DELL’EUROPEAN INNOVATION COUNCIL (EIC)
Milano, 20 giugno 2023 – Finapp, la start-up deep tech finanziata da Progress Tech Transfer – il
fondo di investimento lanciato da MITO Technology e dedicato alla valorizzazione delle tecnologie
nel campo della sostenibilità – e partecipata da Tech4Planet e Crédit Agricole Italia, è risultata tra
le due vincitrici italiane della cut-off di marzo 2023 dell’EIC Accelerator.
La società spin-off dell’Università di Padova, che sviluppa e commercializza un rivoluzionario sensore
a neutroni per la rilevazione dell’umidità del terreno, si aggiudica un finanziamento complessivo per
circa 3 milioni di euro, che serviranno per fare scale up commerciale della sonda Cosmic Ray Neutron
Sensing e supportare la crescita anche sui mercati internazionali.
Nata da un finanziamento di proof-of-concept al team di Luca Stevanato, Finapp si conferma best in
class, con una soluzione tecnologia destinata ad avere un impatto profondo sulla gestione delle
risorse idriche.
Finapp utilizza, infatti, i raggi cosmici per misurare l’umidità del suolo. In particolare, l’idea sfrutta i
neutroni ambientali, sottoprodotti dei raggi cosmici, che investono il nostro pianeta. I processi di
interazione dei neutroni sono descritti da modelli matematici che permettono di risalire alla
quantità media di acqua presente attorno alla sonda, non solo nel suolo ma anche fuori suolo
sottoforma di neve o di biomassa.
L’European Innovation Council (EIC) rappresenta il principale strumento a sostegno
dell’innovazione promosso dalla Commissione Europea nell’ambito di Horizon Europe e, attraverso
il programma di finanziamento EIC Accelerator, offre sostegno a start-up e PMI con un prodotto, un
servizio o un modello di business innovativo in grado di creare nuovi mercati o rivoluzionare quelli
esistenti. Finapp risulta una delle due società italiane vincitrici di questa edizione.
Progress Tech Transfer
Progress Tech Transfer è un fondo di venture capital specializzato in tecnologie sostenibili nate dalla
ricerca di università ed enti pubblici di ricerca italiani, start-up, spin-off e imprenditori visionari.
MITO Technology è l’Advisor strategico del fondo e assicura il collegamento con il mondo della
ricerca in Italia per lo scouting di tecnologie e start-up.
Per maggiori informazioni, visitate il sito http://www.progressttfund.it
Per ulteriori informazioni:
SEC Newgate
Daniele Pinosa
Michele Bon
Chiara Andreotti