
(AGENPARL) – mar 20 giugno 2023 **Ufficio Stampa**
Comunicato del 20/06/2023, ore 15:15
Edilizia, costruire e abitare
Doppia dirigenza femminile nel Consiglio d’amministrazione dell’IPES
**Nella riunione di oggi (20 giugno), su proposta dell'assessora provinciale all'Edilizia abitativa Waltraud Deeg, la Giunta provinciale ha stabilito la riorganizzazione del Consiglio d’amministrazione.**
<p><strong>Francesca Tosolini</strong>, presidente dell'<strong>Istituto per l’edilizia sociale</strong> da luglio 2020, conferma la propria posizione, così come <strong>Sabine Fischer</strong>, membro del Consiglio di amministrazione, la quale rimarrà nel consiglio per i prossimi tre anni. Fischer ricoprirà il ruolo di vicepresidente fino al 2026: IPES ottiene così una dirigenza tutta al femminile. Nuovo in Consiglio di amministrazione è invece <strong>Tony Tschenett</strong>, proposto come membro del Consiglio dalle organizzazioni sindacali. Tschnett subentra a <strong>Heiner Schweigkofler</strong>, il cui mandato è in scadenza. Il presidente della Provincia, <strong>Arno Kompatscher</strong>, e la vicepresidente, <strong>Waltraud Deeg</strong>, hanno di recente incontrato il Consiglio d’amministrazione uscente e i membri del Consiglio di sorveglianza per uno scambio di informazioni (<a href="https://news.provincia.bz.it/it/news/kompatscher-e-deeg-ringraziano-i-vertici-dell-ipes-per-il-loro-lavoro">come riportato dall’Ufficio stampa</a>). "L'Istituto per l’edilizia sociale è un attore centrale nel settore degli alloggi in affitto: oltre a creare alloggi sociali, offre la possibilità di accedere agli alloggi a prezzi accessibili. La buona collaborazione degli anni scorsi ha dato i suoi frutti e sono quindi lieta di poter proseguire in questa direzione con il nuovo Consiglio d’amministrazione", ha sottolineato l'assessora Deeg. Deeg si è mostrata particolarmente soddisfatta riguardo alla recente assegnazione delle cariche di presidente e vicepresidente, trattandosi di due posizioni di leadership e responsabilità assegnate a figure femminili.</p>
<p>L'Istituto per l'edilizia sociale (IPES) è una società inhouse della Provincia con il mandato di fornire alloggi sociali ai cittadini a basso reddito. La sua gestione è affidata a un Consiglio d´amministrazione costituito da tre membri e affiancato da un Consiglio di sorveglianza, anch'esso formato da tre componenti, con funzione di supervisione. Attualmente sono più di 100 i dipendenti che lavorano presso l'Istituto per l'edilizia sociale, con sede a Bolzano e uffici a Bolzano (con filiali a Laives e Egna), Merano (con filiale a Silandro) e Bressanone (con filiali a Brunico e Vipiteno). Oltre al Consiglio d’amministrazione, i nuovi membri del Consiglio di Sorveglianza sono stati nominati già a fine maggio con una delibera della Giunta provinciale. Si tratta di <strong>Hugo Perathoner</strong>, nominato alla carica di presidente, <strong>Andrea Flarer</strong> e del direttore dell'Ufficio pensioni del personale docente, <strong>Oscar De Iorio</strong>.</p>
**ASP/ck/ft**
[Vai all'articolo online ›](https://news.provincia.bz.it/it/news/doppia-dirigenza-femminile-nel-consiglio-d-amministrazione-dell-ipes)
– [Download «»]()