
(AGENPARL) – mar 20 giugno 2023 (ACON) Trieste, 20 giu -"Il tempo passa, le promesse sullo
studio epidemiologico restano nei cassetti e intanto vanno avanti
i progetti per il termovalorizzatore Ecomistral con i cittadini
di Spilimbergo e della pedemontana pordenonese lasciati senza
risposte dalla Regione, assente sulla valutazione delle
contaminazioni ambientali".
Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Nicola
Conficoni (Pd) che attraverso un'interrogazione che verr?
discussa domani porta nuovamente in Consiglio regionale la
questione dello studio epidemiologico nel territorio circostante
all'Ecomistral di Spilimbergo.
"Quello tra i Comuni di Maniago, Fanna e Spilimbergo ? un
territorio che ha visto negli anni insediarsi e accumularsi varie
attivit? industriali il cui impatto suscita la comprensibile
apprensione di molti cittadini ed ? proprio per questo che
abbiamo raccolto, gi? in passato, queste preoccupazioni che,
portate all'attenzione dell'assessore regionale Scoccimarro, sono
state riconosciute come legittime" ricorda Conficoni.
Peccato che "dopo gli impegni presi dalla Giunta regionale, a
fronte della nostra richiesta, ad approfondire la situazione
delle contaminazioni ambientali nella zona pedemontana
pordenonese – aggiunge il consigliere dem – dello studio
epidemiologico proposto dal direttore del dipartimento di
prevenzione dell'Asfo non si sappia pi? nulla, e intanto
Ecomistral procede con il progetto di realizzazione di un
termovalorizzatore di rifiuti speciali pericolosi, con una
potenzialit? di circa 70mila tonnellate/anno, per lo pi?
importate da fuori regione".
"Una prospettiva che inquieta il territorio, che per? non riceve
risposte. Prima di procedere in qualsiasi modo – conclude
Conficoni – e dare il via libera all'iniziativa, ? assolutamente
necessario fornire ai cittadini le massime garanzie per la salute
e per l'ambiente: peccato che a oggi non si hanno notizie sullo
stato di avanzamento dello studio epidemiologico, n? quando sar?
pronto".
ACON/COM/fa
201626 GIU 23