
(AGENPARL) – lun 19 giugno 2023 [image: LOGOSSSUP.png]
*75 le partecipanti in totale, in arrivo da tutta Italia, per partecipare
ai due corsi che presentano contenuti e prospettive dello studio di
discipline come biotecnologie, robotica, informatica, fisica, agraria, per
un’esperienza di vita collegiale*
*“STEM, le ragazze si mettono in gioco!”: da martedì 20 giugno alla Scuola
Superiore Sant’Anna di Pisa il primo corso residenziale di orientamento
2023 (il secondo da martedì 18 luglio) dedicato a promettenti studentesse
di quarta superiore interessate a percorsi universitari scientifici*
* Immagini delle precedenti edizioni su
https://www.santannapisa.it/it/stem-le-ragazze-si-mettono-gioco
<https://www.santannapisa.it/it/stem-le-ragazze-si-mettono-gioco> (fonte:
Ufficio Stampa della Scuola Superiore Sant'Anna) *
*PISA, 19 giugno.* Si apre *martedì 20 giugno **alle ore 9.00* alla
Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa il primo dei due corsi residenziali di
orientamento del progetto “*STEM, le ragazze si mettono in gioco
<https://www.santannapisa.it/it/stem-le-ragazze-si-mettono-gioco>*”.
L’iniziativa
si pone l’obiettivo di *promuovere la scelta di iscriversi ai corsi di
laurea STEM* (acronimo di “Science, Technology, Engineering and
Mathematics”) da parte delle studentesse di quarta superiore. Le *75
partecipanti*, selezionate tra *studentesse di alto merito*, *figlie di
genitori non laureati*, hanno modo di confrontarsi con docenti e con
esperti sulle sfide del mondo di domani e di conoscere i contenuti e le
prospettive aperte dallo studio di discipline quali *le biotecnologie,
la robotica, l’informatica, la fisica*, interagendo con personalità di
rilievo scientifico internazionale. Durante la loro permanenza le
partecipanti sono ospitate nelle strutture della Scuola Superiore
Sant'Anna, sperimentando così l'*esperienza della vita collegiale*.
Il progetto STEM della Scuola Superiore Sant'Anna gode del contributo
finanziario della *Fondazione Il Talento all’Opera
<https://www.iltalentoallopera.it/>* ed è sostenuta da *PagoPA
<https://www.pagopa.gov.it/>*, che ha confermato il suo impegno anche per
le edizioni dei prossimi anni, a conferma della sua costante attenzione per
l’orientamento e per la formazione universitaria, che si uniscono al
riconoscimento del merito. Il corso residenziale di orientamento che si
apre martedì 20 giugno si chiude venerdì 23 giugno; il secondo corso è in
programma da martedì 18 a venerdì 21 luglio.
Francesco Ceccarelli
*Giornalista pubblico*
*Responsabile U.O. Comunicazione e informazione*
*Area Relazioni Esterne e Comunicazione*
[image: LOGOSSSUP.png]
Scuola Superiore Sant'Anna
Piazza Martiri della Libertà, 33 – 56127 PISA
Scuola Superiore Sant’Anna http://www.santannapisa.it
Ultime notizie su http://www.santannapisa.it/it/santanna-magazine
<../AppData/Local/Microsoft/Windows/Temporary%20Internet%20Files/Content.Outlook/JLJ3JARO/www.santannapisa.it/it/santanna-magazine>