(AGENPARL) - Roma, 17 Giugno 2023(AGENPARL) – sab 17 giugno 2023 No, Caro Colla, Assessore del lavoro in Emilia Romagna, non c’è stato
nessun calo dei morti in Emilia Romagna nei primi 4 mesi del 2023 rispetto
allo stesso periodo del 2022, sui luoghi di lavoro sono stati 18, contro i
10 del 2022, se si escludono i morti in itinere che richiedono interventi
diversi ma che INAIL e voi mettete insieme ai morti sui luoghi di lavoro,
tra l’altro con numeri ben più alti di quelli di INAIL, a quelli che
diffindete occorre aggiungere anche i morti in nero e i morti sulle strade.
Ma fa comodo prendere quelli più favorevoli e diffonderli per televisione,
coi soliti tavoli che tutto fanno tranne che fare prevenzione e che non
parlano neppure delle reali dimensioni del fenomeno, l’Osservatorio
ignorato volutamente. Si escludono voci come quelle dell’Osservatorio
Nazionale di Bologna morti sul lavoro che da ben 16 anni monitora tutti i
morti sul lavoro, anche in non assicurati a INAIL e i morti in nero, come
ho detto all’incontro avuto con lei e i dirigenti regionali qualche mese
fa. Mi avete convocato solo perché la Consigliera dei Verdi Europa Silvia
Zamboni aveva fatto un’interrogazione regionale, ma risulta evidente anche
in questo caso che le Istituzioni parlano solo con le Istituzioni, mentre i
cittadini come me, apprezzato da milioni di italiani per l’autorevolezza,
conquistata in 16 anni di monitoraggio su queste tragedie non vengono mai
chiamati; sono venuti a intervistarmi come curatore dell’Osservatorio anche
dalle televisioni svizzere e tedesche. Gli emiliani romagnoli, come tutti
gli italiani del resto, devono essere informati correttamente i morti sul
lavoro non sono solo vostri, ma di tutti gli italiani che su queste
tragedie vogliono chiarezza; non si possono ignorare centinaia di morti
all’anno che spariscono nel nulla, solo per fare apparire bravi quelli che
si occupano di queste tragedie senza risultati, tra l'altro spendendo
miliardi di euro della collettività inutilmente, visto che dal 2008, se si
contano tutti, i morti sui luoghi di lavoro nel 2008 erano 267, al 18
giugno del 2023 sono 394 con un aumento del 33%. Giugno è stato tragico in
Emilia Romagna. A oggi, dall’inizio dell’anno i morti sui luoghi di lavoro
in Emilia Romagna sono aumentati del 28%, mentre nel 2022 i morti diventano
18 sui luoghi di lavoro, a questa mattina nella nostra Regione sono 25.
All'attenzione dell'Assessore Colla