
(AGENPARL) – sab 17 giugno 2023 *COMUNICATO STAMPA*
*4 ANNI DI USIF: MIGLIAIA DI ISCRITTI IN POCHI GIORNI*
*Raggiunta la rappresentatività nel giorno dell’anniversario *
La nascita dI USIF avviene il 17 giugno 2019, dopo la storica pronuncia
della Corte Costituzionale (n. 120 del 2018) che ha sancito l’illegittimità
dell’articolo 1475 del Codice dell'Ordinamento Militare: i militari non
possono costituire associazioni professionali a carattere sindacale o
aderire ad altre associazioni sindacali. Dopo l’Assemblea Costituente e
grazie ad una partecipata adesione da parte dei colleghi, USIF si è
strutturata sull’intero territorio nazionale con 104 Sezioni territoriali,
40 Sezioni Provinciali e i Coordinamenti Regionali presenti in ogni
Regione, diventando sin da subito a livello nazionale il primo sindacato
dei Finanzieri per numero di iscritti. Con la Legge n. 46/2022 il sindacato
diventa finalmente operativo e a breve sarà l’unica forma di protezione e
di sostegno a disposizione dei colleghi della Guardia di Finanza, in quanto
il mandato della Rappresentanza Militare (COCER/COIR/COBAR) risulta ormai a
termine.
Oggi USIF è in grado di offrire e garantire un’operatività pressoché totale
ai propri iscritti, sia in termini di tutele (assistenza legale a 360° con
copertura per il collega e il suo nucleo familiare) che di servizi (Ufficio
legale, pensioni, riconoscimento vittime del dovere, causa di servizio,
disciplina, pari opportunità); concepiti e appositamente dedicati ai
Finanzieri, creati dalla necessità di rispondere in maniera decisa alle
richieste dei colleghi: uno strumento che ci consente di essere sempre
tutelati nel servizio e nella vita privata. Uno “scudo” di protezione per
tutti noi che necessitiamo di vivere meglio e più serenamente l'attività di
servizio e la famiglia.
Ma la ricorrenza di oggi è davvero unica in quanto, proprio nel giorno del
suo quarto compleanno, la soglia della Rappresentatività risulta oltremodo
raggiunta, conquistando con essa, tra l’altro, i poteri negoziali per la
contrattazione nazionale di comparto.
Riteniamo che l’incredibile dato raggiunto in pochissimi giorni (la
possibilità di rilasciare Delega sindacale a favore di USIF è stata
attivata solo il 25 maggio scorso) sia da ascrivere al fatto che la
strutturazione organica di USIF è iniziata dai territori, quindi attraverso
una costante vicinanza ai colleghi, ancora oggi il vero punto di forza di
questo Sindacato: diamo voce alle problematiche dei colleghi di prossimità!
In occasione di questa ricorrenza, i più sinceri auguri li vogliamo
rivolgere a tutti i Finanzieri, i quali adesso potranno, per la prima volta
nella storia del Corpo, disporre di un Sindacato composto dai loro stessi
colleghi ed è proprio a loro (Segreteria Nazionale e Tecnica, Segretari
Regionali, Provinciali e Territoriali, responsabili di Uffici Nazionali)
che rivolgiamo il più sentito ringraziamento per l’impegno, la costanza e
la passione che in questi anni hanno dedicato per la realizzazione di
questo importante progetto dedicato alla tutele delle donne e degli uomini
che indossano la nostra stessa divisa.
Lo comunica la Segreteria Nazionale dell’Unione Sindacale Italiana
Finanzieri (USIF).
https://www.usif.it/eventi/32-assemblea-nazionale-costituente-rassegna-stampa.html
https://www.usif.it/eventi/449-1-congresso-nazionale-2021-settembre-2021.html
https://www.usif.it/eventi/429-due-anni-di-usif.html