
(AGENPARL) – ven 16 giugno 2023 Uispress n. 23 – venerdì 16 giugno 2023 Anno XLI Basket e nuoto protagonisti a Rimini e Riccione, nel secondo week-end del Villaggio Uisp 75
Al Villaggio Uisp 75 è entrato nel vivo un altro ricco week-end di sport e amicizia: *fino al 25 giugno tra Rimini e Riccione 12.000 sportivi e sportive* saranno i protagonisti della Festa con cui l’Uisp nazionale celebra il 75° anniversario della sua nascita. *Fino a domenica 18 giugno i protagonisti sulle riviera romagnola saranno il basket e il nuoto Uisp*: le Finali nazionali della Pallacanestro Uisp, si stanno svolgendo a Rimini, per assegnare i titoli dei Campionati nazionali misto e femminile e delle varie Rassegne nazionali. A Riccione, invece, nella vasca esterna dello Stadio del nuoto, è in corso il Campionato nazionale esordienti di Nuoto Uisp, per cui scenderanno in vasca 2200 partecipanti dai 6 ai 12 anni. *GUARDA L'INTERVISTA A MARCO RASPA [1]*
Leggi l'articolo
[2] “Sport sociale come leva per un turismo sportivo sostenibile” all'Uisp Sport Village 75 di Riccione
Venerdì 16 giugno è stato il giorno del confronto al Villaggio Uisp 75 di Riccione: alle 18 si è tenuto il talk show *“Sport sociale come leva per un turismo sportivo sostenibile”*, cui sono intervenuti *Tiziano Pesce*, presidente nazionale Uisp; *Giorgio Pisano*, responsabile Sviluppo mercati Ecopneus; *Moreno Moresi*, assessore con delega allo sport Comune di Rimini; *Laura Vici*, docente Università di Bologna e ricercatrice Cast-Centro di Studi Avanzati sul Turismo dell’Università di Bologna Campus di Rimini; *Pasqualino Maietta Latessa*, docente Università di Bologna-Dipartimento Scienze e qualità della vita; *Stefania Raimondi*, medico specialista in Medicina dello sport-Ausl Romagna; *Mariagrazia Squadrani*, presidente Uisp Rimini; *Michele Nitti*, presidente Polisportiva Nuoto di Riccione. Ha coordinato l'incontro *Enrico Balestra*, presidente Uisp Emilia Romagna.
*GUARDA IL VIDEO DELL'INCONTRO [3]*
Leggi l'articolo
[4] Sport e diritti: la storia di Valentina Petrillo in un film. Il sostegno Uisp e il tesseramento Alias per atleti trans
La storia di Valentina Petrillo, *atleta paralimpica e prima atleta transgender ad indossare la maglia della nazionale italiana in una competizione internazionale* è al centro del film documentario “5 nanomoli – il sogno olimpico di una donna trans” [5]. L’Uisp nazionale ha dato il suo patrocinio al film ed è stata accanto a a Petrillo, fin dall’inizio della sua battaglia: “Come Uisp abbiamo patrocinato il film e seguito un percorso durato alcuni anni, dando a Valentina un supporto importante – racconta *Manuela Claysset, responsabile Politiche di genere e diritti Uisp* – Grazie all'esperienza del *tesseramento Alias [6]*, che l’Uisp ha adottato a partire dalla stagione sportiva 2017-2018, abbiamo potuto indicare ad altre organizzazioni sportive come aprire le attività sportive alle persone trans”. Il film verrà proiettato in anteprima *sabato 17 giugno alle 21.30 a Bologna, nell’ambito del Biografilm Festival 2023*
Leggi l'articolo
[7] Il basket in carrozzina Uisp alle Finali nazionali di Cesenatico
Grande entusiasmo per le finali nazionali del Campionato di basket in carrozzina Uisp, in campo fino a domenica *18 giugno*. Con *nove squadre* protagoniste, provenienti da diverse parti d’Italia, sono attese circa *200 persone* che alloggeranno nell’Eurocamp di via Colombo 26 di Cesenatico, in cui si svolgeranno anche le gare delle finali nazionali. “*Non ci sono limiti di età*, in campo ci sono atleti e atlete che partono dai 12 anni fino ad arrivare agli esperti che superano i 50. Le nostre *sono squadre miste* e non vedono l’ora di confrontarsi sul campo, sempre con sano agonismo, nelle 14 gare in programma”, dice *Mirco Casalgrande, responsabile del Basket in carrozzina Uisp*
Leggi l'articolo
[8] On line PagineUisp numero 6 del 2023, con notizie e aggiornamenti per associazioni e società sportive
Pagine Uisp è la newsletter mensile dell’Uisp rivolta alle associazioni e società sportive del territorio, ai dirigenti e volontari dello sportpertutti Uisp. *Nel numero 6 del 2023 [9] *approfondimenti su lavoro sportivo e nuovi adempimenti; sulle *riforma* del terzo settore e dello sport; le voci e gli aggiornamenti dall'*Uisp Sport Village* a Riccione/Rimini; le novità dalle partnership Uisp; scadenze, proroghe e news su temi fiscali, legali e normativi
Leggi l'articolo
[10] Matera è pronta a far fiorire Piazza degli Olmi con il progetto Uisp "Sport Civico"
Il Comitato Uisp di Matera si lancia nella nuova sfida di "Sport Civico", *il progetto nazionale Uisp che rivoluziona lo sviluppo urbano* attraverso l'integrazione dello sport. L'obiettivo è *trasformare gli spazi urbani in luoghi di vitalità e inclusione sociale*, utilizzando lo sport come motore di cambiamento e benessere per la comunità. Matera è pronta a far parte di questo movimento, insieme ad altri 6 comitati territoriali Uisp: Padova, Torino, Reggio Emilia, Prato, Roma e Taranto. Per celebrare l'inizio di questo entusiasmante cammino, *Uisp Matera ha organizzato un evento che si terrà mercoledì 21 giugno a partire dalle 18,* in Piazza Degli Olmi. “Vogliamo instaurare un rapporto stabile e continuativo con la scuola, coinvolgendo i ragazzi e le ragazze in attività sportive dentro e fuori dalla scuola, grazie al lavoro dei nostri operatori sportivi", spiega *Peppe Pecora*, segretario generale di Uisp Matera e coordinatore locale per Sport Civico
Leggi l'articolo
[11] L’Uisp alla Summer school di Cantieri ViceVersa. Al centro: sostenibilità, economia circolare, credito
Si è conclusa la tre giorni di *“Cantieri ViceVersa – Network finanziari” *svoltasi *a Padova dal 14 al 16 giugno*. Tanti relatori si sono alternati sul palco per interrogarsi sul futuro del non profit e della finanza etica. Organizzata da *Forum del terzo settore e Forum della Finanza sostenibile*, la Summer school è stata l’occasione per riflettere su vari temi tra cui la sostenibilità, l’economia circolare e il credito per gli enti del terzo settore. Presente ai lavori anche il *presidente Uisp Tiziano Pesce*: "In questi giorni abbiamo incrociato tanti temi, strumenti e prodotti, fondamentali per gli enti di terzo settore nel sostenere le proprie attività di interesse generale, nell’intercettare risorse, nel *supportare la nostra capacità di generare impatto sociale ed economico*”. *GUARDA LA DIRETTA DEL 14 GIUGNO [12]
Vanessa Pallucchi, portavoce Forum Terzo settore*, sottolinea come i due mondi, terzo settore e finanza, debbano “lavorare in sinergia per consolidare un modello di sviluppo fondato sui principi di sostenibilità e solidarietà ma che, contemporaneamente, sa produrre economia e occupazione, come ci confermano i recenti dati Istat". *GUARDA LA DIRETTA DEL 16 GIUGNO [13]*
Leggi l'articolo
[14] L’atletica leggera festeggia i 75 anni Uisp a Campi Bisenzio (Fi)
*Sabato 17 e domenica 18 giugno* arrivano i *Campionati nazionali di atletica leggera su pista*, all’interno dello Stadio Comunale "Emil Zatopek". Una location di grande pregio e storia che ha attirato un gran numero di partecipanti: “Ad oggi abbiamo già circa *700 iscritti*", spiega *Alma Brunetto*
Leggi l'articolo [15] I corsi di formazione Uisp dei prossimi giorni
Proseguono i *percorsi formativi per le unità didattiche di base e per il rilascio di qualifiche*, in presenza e in videoconferenza. Sono circa 150 le qualifiche nazionali che l'Uisp rilascia, riferite alle 180 discipline organizzate in tutta Italia, a cui si aggiungono *i corsi per dirigenti*
Leggi l'articolo [16] Sport Impact Lab: c'è ancora tempo per candidarsi al contest Uisp
Mancano poco più di due settimane alla scadenza del bando per partecipare a Sport Impact Lab, il contest per promuovere *lo sviluppo di nuove imprenditorialità sportive*. Tutti i dettagli a questo link [17]. *Lunedì 19 giugno, evento a Gorizia* con i prtner del progetto SportPerTutti
Leggi l'articolo [18] Proseguono le consulenze di Sport Point sul lavoro sportivo
Il tema del momento per il mondo sportivo è senza dubbio il *lavoro*: il 1° luglio entreranno infatti in vigore le *modifiche normative* previste dal decreto legislativo 36/2021. Se ne parlerà nella consulenza on line di *mercoledì 21 giugno*: “Gli adempimenti legati alla riforma del lavoro sportivo” [19]
Leggi l'articolo [20] Con l'Uisp la cinofilia diventa opportunità di rinascita
E' partito il *corso per operatore cinofilo,* riconosciuto sul territorio nazionale, rivolto a *venti giovani *della Casa circondariale romana, sezione femminile. Nel percorso didattico sono previste *lezioni teoriche e dimostrazioni pratiche*. Parlano *Simone Menichetti e Paola Romanelli*
Leggi l'articolo [21] Ginnastiche Uisp: grande successo per i Campionati nazionali
Si chiude la stagione dei Campionati delle Ginnastiche Uisp. È stata *l’edizione della ripartenza vera e propria*, con numeri che sono tornati ai livelli pre pandemici. “Questi campionati hanno portato *6500 ginnaste e ginnasti* ad esibirsi – dice *Paola Morara* – Il bilancio è molto positivo”
Leggi l'articolo [22] Galà Dance: a Verona l'evento per i 50 anni del Comitato e i 75 Uisp
*Domenica 18 giugno* al Teatro romano di Verona si terrà una serata all’insegna della danza e dell'inclusione, per una doppia festa dedicata all'Uisp. "Nel programma ci saranno *coreografie hip hop, moderne e classiche*, il tutto all’insegna della libertà”. Parla *Simone Picelli*
Leggi l'articolo [23] Uisp Skating Fest: iniziati i Campionati di pattinaggio artistico
Nel fine settimana sono iniziate le fasi finali dei Campionati nazionali Uisp di pattinaggio artistico. Durante la cerimonia di apertura si è svolta l’iniziativa *“Rotelle di cuore”: *parte dei fondi destinati alle coppe sono stati *devoluti alla Protezione Civile dell'Emilia-Romagna*
Leggi l'articolo [24] Progetto Inspires: giornata di confronto e sport a Torino
*Domenica 11 giugno si è tenuta a Torino* una tappa di carattere nazionale del progetto europeo Inspires, di cui è capofila la Rete FARE, e *l'Uisp è partner*. Un'occasione di confronto su potenzialità e problematiche dello sport di base per favorire l'inclusione di *donne e ragazze* attraverso lo sport
Leggi l'articolo [25] Uisp e la Carta dei diritti delle donne nello sport a Potenza
Il comune di Potenza ha adottato la *Carta europea dei diritti delle donne nello sport [26]* elaborata dalla Uisp, con la collaborazione di altri partner internazionali, nell'ambito del progetto “*Olympia*-equal opportunities via and within sport domani”. Parla *Lucia Destino*
Leggi l'articolo [27] MovieMenti: i ciak dello sport sociale e per tutti Uisp
Ciak, azione! *Sette giorni di sport, raccontati dai media ma non solo.* Lo sport sociale e per tutti Uisp trova nel web il canale per raccontarsi. *Emozioni, volti e attività dello sport sociale del territorio* nel web riescono a ritrovare la possibilità di esprimersi e raccontarsi
Leggi l'articolo [28] Comunicazione Uisp: le 10 news più lette degli ultimi sette giorni
Nel corso di questi giorni in primo piano: i Campionati di *nuoto a Riccione*; la *Vela Uisp* protagonista in questo inizio d'estate; l'inaugurazione del *Villaggio Uisp 75*; *Uisp Skating Fest*; i Campionati nazionali di *pallavolo Uisp*; i corsi di *formazione*
Leggi l'articolo [29] Il 5×1000 della dichiarazione Irpef all’Uisp per promuovere diritti
Leggi l'articolo [30]
Per aggiornamenti consultare il sito https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/ys4pygk/ws20j24/uf/92/aHR0cDovL3d3dy51aXNwLml0?_d=85F&_c=330363d4 [31]
*Uispress – agenzia giornalistica settimanale di cultura e sport sociale – periodico telematico con registrazione al Tribunale di Roma 109/83 del 21/03/83 – anno XLI*
direttore responsabile: Ivano Maiorella
redazione: Elena Fiorani, Francesca Spanò
segreteria di redazione: Monica Tanturli
webmaster: Antonio Marcello