
(AGENPARL) – ven 16 giugno 2023 SICUREZZA E PRIVACY: ASMENET SEMPLIFICA LE PROCEDURE DEI COMUNI
Assemblea dei Soci | lunedì 19 giugno 2023 dalle ore 09:30
“THOTEL LAMEZIA” – Lamezia Terme (CZ)
Lamezia Terme, 15 giugno 2023 – Lunedì 19 giugno 2023, si terrà l’Assemblea
dei Soci di ASMENET CALABRIA | Centro Servizi Territoriali. “Nel corso
dell’assemblea si discuterà – dichiara Gennaro Tarallo Amministratore Unico
di ASMENET – delle semplificazioni messe in atto per quanto riguarda gli
obblighi e scadenze ANAC e Garante Privacy e di come rispettare le scadenze
per evitare multe e sanzioni su DPO, DPIA e WHISTLEBLOWING”.
“ASMENET Calabria è una società consortile promossa dai Comuni partecipanti
al progetto “Asme.net” nell’anno 2004, – dichiara Gennaro Tarallo – che ha
rappresentato la più grande aggregazione di Enti Locali italiana finanziata
nell’ambito della prima fase del piano nazionale di eGovernment e che vuole
ancora oggi essere protagonista, puntando alla semplificazione
amministrativa e alla promozione del territorio”.
La società pubblica, con la proprietà del 100% in possesso di oltre 331
Enti Locali della Calabria, è stata costituita ai sensi del D.L. n°267/2000
(TUEL) allo scopo di rappresentare un valido strumento operativo per la
costituzione e gestione dei Centri Servizi Territoriali per la gestione e
diffusione dell’ICT nella PAL.
Le finalità generali riguardano il sostegno ai processi di cooperazione
intercomunale, il rafforzamento del potere contrattuale degli Enti e il
miglioramento della qualità dei servizi per cittadini, imprese e territorio.
Il profilo di “governance” di ASMENET Calabria è improntato a criteri di
stretta aderenza tra mezzi e fini, per contenere in modo drastico le spese
e massimizzare le economie di scala.
ASMENET oggi rappresenta un modello di società pubblica efficiente in grado
di favorire la piena partecipazione degli Enti Locali al processo di
innovazione per migliorare l’erogazione dei servizi da parte dei piccoli
Comuni a cittadini, imprese e territorio. Inoltre, ASMENET si occupa di
garantire la cooperazione tra i Comuni coinvolti, gli altri Enti, la
Regione e le realtà sociali, economiche e culturali dei territori
amministrati.
————————–