
(AGENPARL) – ven 16 giugno 2023 [image: logo.png]
*Ennesimo decreto di rafforzamento PA senza visione*
Roma, 16 giugno 2023 – "In un momento cruciale come quello attuale dove
tutto il sistema pubblico è chiamato a fare il massimo sforzo per garantire
servizi ai cittadini e l’attuazione del PNRR, a fronte di un’annunciata
massiccia campagna di assunzioni, assistiamo invece al ripetersi di
provvedimenti di “rafforzamento della PA” che continuano a rispondere a
esigenze di singoli Ministeri, in assenza di un quadro sistematico che
faccia comprendere quale sia l’architettura di una Pubblica amministrazione
moderna, in grado di affrontare e vincere le sfide di oggi e di domani.
Segnaliamo oggi in particolare un emendamento al decreto legge 44/23
(rafforzamento PA), come quello che limita al 20% la possibilità di
scorrimento delle graduatorie dei concorsi pubblici per estendere le
assunzioni. Questo di fatto comporta un limite rigido e non compatibile con
la realtà che vede nel sistema pubblico, peraltro, esodi del personale in
servizio e non accettazione di incarichi da parte anche di vincitori di
concorso.
L’impegno di risorse che comporta un concorso pubblico dovrebbe piuttosto
portare a sfruttare a pieno le graduatorie di idonei dei concorsi futuri,
ma anche di quelli già espletati, in modo da accelerare il più possibile
l’immissione in servizio in particolare delle competenze professionistiche,
a partire dall’ambito sanitario di fronte all’emergenza, sotto gli occhi di
tutti, dello stato in cui versa la sanità pubblica.
Senza competenze tecniche, pure riconosciute indispensabili per il PNRR,
anche con i “decreti legge” non si va lontano. "
*E' il commento del Segretario Generale Flepar-CODIRP Tiziana Cignarelli
alla bozza dei Decreto legge Rafforzamento PA licenziata ieri dal Consiglio
dei Ministri.*
Dr.ssa Loredana Ulivi