(AGENPARL) - Roma, 16 Giugno 2023(AGENPARL) – ven 16 giugno 2023 *I LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE*
*Approvate sei ratifiche di delibere di giunta su variazioni di bilancio*
Nella seduta di ieri (per chi volesse vederla https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/q3ljsk/yluqs4/uf/2/aHR0cHM6Ly9yYXZlbm5hLmNvbnNpZ2xpY2xvdWQuaXQv?_d=85F&_c=f65fa6ff) il consiglio comunale ha approvato sei ratifiche di delibere di giunta, la prima con 17 voti favorevoli (gruppi di maggioranza), 1 astensione (Viva Ravenna) e il non voto di 6 consiglieri di minoranza (Fratelli d’Italia, La Pigna città forese e lidi, Lega Salvini premier, Lista per Ravenna – Polo civico popolare).
Le successive sono state approvate con 17 voti favorevoli (gruppi di maggioranza) e il non voto di 7 consiglieri (Fratelli d’Italia, La Pigna città forese e lidi, Lega Salvini premier, Lista per Ravenna – Polo civico popolare, Viva Ravenna).
La prima ratifica, quella relativa ad “Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile – individuazione linee di azione prioritarie per l'anno 2023 per la realizzazione del progetto "Creare inclusione" e variazione di bilancio 2023/2025”, è stata illustrata dall’assessore alla Cultura Fabio Sbaraglia. L’assessore ha affermato che la variazione si è resa necessaria per concorrere prioritariamente a consolidare gli strumenti di inclusione e sostegno attraverso la presenza di educatori nei centri estivi (Cre), sia comunali che privati convenzionati, garantendo opportunità di aggregazione e socializzazione a bambini e adolescenti certificati. Sbaraglia è successivamente intervenuto durante il dibattito per evidenziare l’urgenza dei contenuti della deliberazione connessa alle esigenze di organizzazione e predisposizione del servizio per l’estate in corso.
Sono intervenuti: Alvaro Ancisi (Lista per Ravenna – Polo civico popolare), Nicola Grandi (Viva Ravenna), Marco Montanari (Partito democratico).
*Il gruppo Lista per Ravenna – Polo civico popolare* ha contestato il metodo della ratifica di delibere di giunta quando si tratta di argomenti di competenza del consiglio, che viene così esautorato dei suoi compiti; proporre sei ratifiche di variazioni di bilancio è a suo avviso illegittimo anche perché non si rileva l’urgenza richiesta in questi casi dal Testo Unico.
*Il gruppo Viva Ravenna*, dopo aver richiesto chiarimenti sulla correttezza delle posizioni di Ancisi, ha mosso rilievi sull’effettiva urgenza delle delibere assunte dalla giunta e ha annunciato il proprio voto di astensione sulla prima perché condivisibili le motivazioni addotte dall’assessore Sbaraglia, e di non voto sulle successive ratifiche perché non riscontrabile l’urgenza oggettiva.
*Il gruppo Partito democratico* ha evidenziato l’attenzione dell’amministrazione alle tematiche legate ai servizi a favore di bambini, adolescenti e famiglie e alla volontà di mantenere e garantire tali servizi nonostante l’aumento dei costi, consolidando i sistemi di sostegno in maniera adeguata e virtuosa.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Sara Palmieri