
(AGENPARL) – gio 15 giugno 2023 Il Vittoriale degli Italiani ospita uno spettacolo di Fiamma Satta
IO E LEI
Confessioni della sclerosi multipla
Mise-en-espace di Fiamma Satta con Melania Giglio
una produzione Cardellino srl a cura di Daniele Salvo
Il Vittoriale degli Italiani, Laghetto delle Danze
domenica 2 luglio 2023, ore 21.00
Nel pomeriggio il Giardino delle Vittorie sarà palcoscenico
del balletto di Ileana Citaristi D’Annunzio-Tagore
un poema danzato, una danza recitata
“A chi mi dice, 'fossi stata in te mi sarei suicidata',
io rispondo: avresti fatto molto male,
la vita e? talmente piena di cose meravigliose
da fare, anche in sedia a rotelle”, Fiamma Satta
Il Vittoriale degli Italiani è sempre più palcoscenico di un ricco
calendario di appuntamenti estivi, voluti dal presidente Giordano Bruno
Guerri, che spaziano dall’arte alla musica, passando per la danza e il
teatro. In scena al Laghetto delle Danze, domenica 2 luglio alle ore 21.00,
il nuovo spettacolo di Fiamma Satta tratto dal suo libro “Io e lei.
Confessioni della sclerosi multipla”, edito da Mondadori. Un adattamento
drammaturgico dell’autrice che – sul palco con Melania Giglio in una
produzione a cura di Daniele Salvo, assistente Matteo Fiori – offre un
punto di vista spiazzante e anticonformista sulla malattia, un vero e
proprio inno alla vita.
Due personaggi femminili legati da una singolare relazione che somiglia a
una seduta psicoanalitica bruciante e senza filtri, che da? slancio alla
costruzione dell'identita? e diventa una spietata cartina di tornasole per
la coscienza. A dire "*Io*" e? una voce narrante del tutto inedita, la
*Sclerosi
Multipla*, capace di terrorizzare soltanto col suono del proprio nome, un
"gorgoglio di consonanti scivolose". Egocentrica come una primadonna,
dotata di un'ironia corrosiva, politicamente scorretta, determinata,
ingombrante, irriverente, sguaiata, irascibile, maltratta tutto e tutti, a
cominciare dai lettori, "uditorio miserrimo" al quale si confida. La sua
vittima prediletta, pero?, e? la "*lei*" del titolo, quella
Miagentileospite, amatissima e disprezzata in ugual misura dall'inquietante
narratrice: "Sono dentro di lei. Capite? Sono dentro di lei piu? di
qualsiasi altro. E lei non dovrebbe dimenticarlo mai.
Nel pomeriggio dello stesso giorno, alle ore 17.00, Ileana Citaristi
danzerà al Giardino delle Vittorie per i visitatori esibendosi in
D’Annunzio-Tagore: due grandi poeti, uno italiano e l’altro indiano,
parlano di pioggia, natura, sensazioni amorose e magiche emozioni. La danza
Indiana, stile Odissi, traduce il suono delle parole in gesti danzati e
movenze musicali. La Citaristi si esibirà su in una coreografia sulle
musiche di Lakshmi Kanta Palit, per uno spettacolo inedito dove il poema
diventa danza, e la danza recitazione.