
(AGENPARL) – gio 15 giugno 2023 Udine, 15 giu – "Il Friuli Venezia Giulia ? una delle nove
Regioni con certificazione di elevata affidabilit? informatica
per la gestione del Suap. Questo non pu? che essere un
riconoscimento del grande lavoro di qualit? fatto negli anni dal
nostro sistema informatico".
? questo il commento dell'assessore regionale al Patrimonio e
sistemi informativi Sebastiano Callari a margine della riunione
odierna della Commissione per l'Innovazione tecnologica e la
Digitalizzazione della Conferenza delle Regioni.
Le Regioni erano chiamate a discutere delle specifiche tecniche e
di riordino della disciplina sullo sportello unico della attivit?
produttive (Suap). Grazie ai fondi Pnrr, infatti, ? in corso un
investimento per uniformare in tutta Italia le funzionalit? del
Suap per la gestione unica informatizzata di circa quattrocento
procedimenti amministrativi rivolti a cittadini e imprese.
Come ha spiegato Callari "mentre nel resto d'Italia, in base ad
un accordo nazionale, la gestione del Suap sar? in capo ad
Unioncamere, nelle nove regioni a cui Agid ha riconosciuto un
elevato livello di maturit? digitale, tra cui la nostra, la
gestione dello sportello attivit? produttive continuer? a restare
diretta, pur in interoperabilit? con le camere di commercio".
Su questi aspetti, le Regioni hanno concordato in ogni caso la
necessit? di sollecitare il Governo a definire in tempi celeri le
specifiche tecniche per rendere effettiva l'interoperabilit?,
mantenendo saldi due principi: che i soggetti pubblici abbiano
accesso gratuito alle banche dati e che vengano chiariti gli
aspetti giuridici della filiera di gestione nei processi che
coinvolgono pi? soggetti.
ARC/SSA/gg
151303 GIU 23