
(AGENPARL) – mer 14 giugno 2023 I due Consigli mix di esperienza e rinnovamento: 6 consiglieri su 10 sono donne
Todi, nominati i nuovi Cda di Etab e Veralli-Cortesi
Il Sindaco: "i Consigli uscenti lasciano enti solidi, prosperi e ben amministrati"
Il Sindaco di Todi Antonino Ruggiano, dopo la valutazione dei curriculum ricevuti, ha proceduto alle nomine dei nuovi consigli di amministrazione degli enti di secondo livello, il cui mandato era scaduto nelle scorse settimane.
Alla Veralli-Cortesi sono stati nominati Mario Ciani, Claudia Orsini, Cristina Cruciani, Luca Seccaroni e Letizia Epifani. Spetterà al Cda eleggere, alla prima riunione, il nuovo presidente dell'azienda pubblica di servizi alla persona.
All'Ente Tuderte di Assistenza e Beneficenza "La Consolazione", invece, il Sindaco ha provveduto alla nomina del nuovo presidente nella persona di Leonardo Mallozzi, che sarà affiancato dai consiglieri Annalisa Aluigi, Rachele Prosperi, Nazzareno Menghini e Agnese Buccione.
"Desidero innanzitutto ringraziare i presidenti uscenti di Etab, avvocato Claudia Orsini, e di Veralli-Cortesi, dottor Bruno Severi, e con loro i componenti dei due consigli di amministrazione appena scaduti – dichiara il Sindaco Ruggiano – per l'impegno profuso in questi cinque anni nella gestione di due enti di fondamentale importanza per la comunità cittadina: sono stati anni di grande lavoro, che hanno visto un grande attività di promozione e sviluppo del territorio ma anche di consolidamento finanziario ed amministrativo degli enti. I Consigli di Amministrazione uscenti lasciano enti solidi, prosperi e ben avviati verso un futuro di grande impegno".
Etab è l’erede delle antiche Opere Pie di Todi che, con una storia centenaria di ben otto secoli alle spalle e un significativo patrimonio culturale e immobiliare, ha come propria missione la promozione della solidarietà sociale in ambito cittadino e la valorizzazione del Tempio della Consolazione, il più importante dei lasciti che l'ente è chiamato ad amministrare, insieme al castello di Petroro e ad oltre mille ettari di terreni.