
(AGENPARL) – mer 14 giugno 2023 *Agli organi di informazione*
*Pnrr e istruzione | Aggiudicato l’appalto integrato di progettazione ed
esecuzione dei lavori del futuro Nido di Villachiaviche*
Ospiterà fino a 50 bambine e bambini e contribuirà al potenziamento dei
servizi comunali per l’infanzia. Si tratta del *futuro nido di
Villachiaviche*, che sorgerà tra le vie Recoaro e Pisignano, e che sarà
costituito da due sezioni da realizzare all’interno del complesso
scolastico esistente. A questo proposito, *la Stazione unica appaltante
dell’Unione dei Comuni Valle Savio ha aggiudicato l’appalto integrato di
progettazione ed esecuzione dei lavori al Consorzio edili artigiani di
Ravenna – C.E.A.R. – Società cooperativa consortile *per un importo
Cesena nell’ambito della Missione 4 del Piano Nazionale di Ripresa e
Resilienza dedicata al Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione*
Lo scorso agosto, nell’ambito del Pnrr, a Cesena sono stati assegnati
dell’infanzia dell’Osservanza, che sorgerà poco distante dall’attuale. *In
tutti i casi citati i lavori saranno affidati e avviati entro il 2023, e
conclusi entro il 2026.* “L’aggiudicazione di questa importante gara – commenta
il Sindaco Enzo Lattuca – segna *un ulteriore passo in avanti nel percorso
di potenziamento dei servizi educativi per l’infanzia del nostro Comune
fornendo una concreta e importante risposta alle tante famiglie cesenati.* Dopo
che, a maggio, la gara indetta dall’Unione dei Comuni Valle del Savio è
andata deserta, non essendo pervenuta alcuna offerta, oggi, *con questo
appalto integrato siamo nelle condizioni di procedere rispettando i termini
definiti dal Pnrr, in riferimento al nido di Villachiaviche e a tutti gli
altri progetti finanziati.* Questo nuovo nido – prosegue il Sindaco – sarà
edificato sulla base delle esigenze delle bambine e dei bambini che lo
vivranno ogni giorno: il progetto infatti parte dall’idea di voler creare
un ‘luogo di gioco’,* mettendo al centro il valore dell’esperienza del
gioco come apprendimento.* Il *concept* architettonico si basa sulla scelta
di *creare ambienti interni luminosi e in continuità con il giardino
esterno, che stimolino la crescita e la socialità*. Lo stesso volume
progettato è semplice e ricorda con la sua forma della ‘casa’ disegnata dai
piccoli, e che si apre con tante finestre, di dimensioni e altezze diverse,
privilegiando sempre la misura dei più piccoli” e lo sguardo verso
l’orto-giardino”.
*La realizzazione del nuovo nido d’infanzia ha come obiettivo quello di
ampliare l’offerta formativa del territorio*. Come modalità di intervento
si è scelta quella di realizzare un nuovo polo scolastico, all’interno di
quello già presente. Il progetto candidato coniuga il valore dell’estetica
e del *design*, alla qualità dell’esperienza della convivenza negli spazi,
oltre alla funzionalità degli stessi, per puntare a un ambiente condiviso,
bello e inclusivo, a misura di bambina e bambino. Nell’ambito del “Piano
per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la
prima infanzia”, *l’Amministrazione comunale ha candidato il complesso
scolastico di Villachiaviche, per la realizzazione di un nuovo asilo nido*.
L’attuale complesso scolastico è costituito dalla scuola primaria Collodi e
scuola dell’infanzia. La parte principale del polo è stata realizzata nel
1978, successivamente ampliata con la palestra e l’integrazione di relativi
servizi. L’edificio scolastico esistente si articola su due piani collegati
tra loro da un vano scale: al piano terra sono distribuiti le aule, i
laboratori per lo svolgimento delle attività, servizi igienici e i locali
per il personale non docente e un locale cucina che serve la scuola di
infanzia e la primaria.
Cesena, 14 giugno 2023