
(AGENPARL) – mer 14 giugno 2023 *Agli organi di informazione*
*Dalla relazione con la natura ai diritti e doveri dei cittadini*
*Il Sindaco Enzo Lattuca conferisce il diploma di buon cittadino alle
bambine e ai bambini della sezione “Arcobaleno” della scuola dell’infanzia
Fiorita *
*Rispettando le regole ogni bambina e ogni bambino possono diventare buoni
cittadini.* Questa mattina il Sindaco Enzo Lattuca e l’Assessora ai servizi
per la Persona e la famiglia Carmelina Labruzzo hanno incontrato le *bambine
e i bambini della sezione “Arcobaleno” della scuola dell’infanzia “Fiorita”*,
accompagnati dagli insegnanti Riccardo Scala e Gessica Mazzone, che nel
corso di questi ultimi mesi hanno intrapreso il percorso di conoscenza
della Costituzione italiana, dettagliando i diritti e i doveri dei
cittadini, con particolare riferimento alla cura e alla tutela
dell’ambiente.
*L’Educazione civica contribuisce a formare cittadini responsabili e attivi*
e a *promuovere la partecipazione piena e consapevole alla vita civica,
culturale e sociale delle comunità*, nel rispetto delle regole, dei diritti
e dei doveri. Per realizzare questi importanti obiettivi la *scuola
dell’infanzia “Fiorita” ha proposto ai piccoli un percorso personalizzato
di crescita e maturazione basato sulla conoscenza del concetto di
“cittadino”*: ciascun bambino ha vissuto esperienze civicamente
significative accumulando esperienze, attività, collaborazioni vissute in
ogni ambito della vita, dalla famiglia, alla scuola, al quartiere e a tutto
il territorio.
“L’ambiente – spiegano i due insegnanti accompagnatori – ha sempre avuto un
ruolo importante in campo educativo come fonte di esperienze, di risorse e
di scoperte che abbracciano tutte le fasi di sviluppo del bambino. In
questi anni abbiamo sostenuto e abbracciato la metodologia *outdoor* poiché
rappresenta un importante incoraggiamento alla vita sociale; l’esperienza
all’aperto infatti produce migliori relazioni umane, insegna a capire cosa
sia la vita sociale e cosa significhi cooperare. L’outdoor è un prezioso
strumento pedagogico che educa ad una cittadinanza attiva e responsabile.
Educare precocemente alla cittadinanza significa porre le basi per la
crescita civile, sociale e culturale dei giovani di domani consapevoli dei
propri diritti, doveri e responsabilità. *Ecco perché alla scuola è
affidato un compito importante: costruire i nuovi cittadini del mondo*. Tra
le finalità fondamentali della scuola dell’infanzia oltre all’identità,
all’autonomia e alle competenze viene indicata anche la cittadinanza”.
Questa mattina, a coronamento del percorso civico/didattico intrapreso, la
sezione *Arcobaleno* ha incontrato il Sindaco Enzo Lattuca e l’Assessora
Carmelina Labruzzo. Dopo aver visitato il palazzo comunale, con un
particolare *focus* dedicato alla Sala degli Specchi e alla Sala del
Consiglio comunale, i *piccoli hanno fatto visita al Comando della Polizia
Locale di via Dell’Amore* assistendo a una speciale lezione sull’educazione
stradale.
Cesena, 14 giugno 2023