
(AGENPARL) – mar 13 giugno 2023 allegato:
ha scritto:
> UGL Chimici e Isolfin: firmato accordo di partecipazione e risultato 2023
>
>
>
> Raggiunto l'accordo che ha come obiettivo la crescita dell'azienda e lo
> sviluppo delle attività mediante il pieno coinvolgimento dei lavoratori,
> per il raggiungimento degli obiettivi economici e produttivi. Gli sforzi
> collettivi della forza lavoro porterà ad avere un premio di risultato
> strettamente connesso al raggiungimento degli obiettivi e sarà incrementato
> di una quota legata all'assiduità a lavoro per permettere al cantiere di
> far fronte alla flessibilità richiesta dalle committenti oltre che ad una
> quota legata all'efficienza legata ai volumi di produzione oraria. Un
> accordo importante, commenta il Segretario UGL Chimici di Cagliari Andrea
> Geraldo, soprattutto perché a firmarlo è una RSU unita sotto un'unica
> Organizzazione, che è la UGL. E' questa infatti la dimostrazione che nei
> luoghi di lavoro in cui il sindacato è concentrato esclusivamente sul
> benessere delle aziende nel pieno rispetto del ruolo operaio, si
> raggiungono accordi condivisi che portano riconoscimenti importanti nelle
> tasche dei lavoratori. Estremamente importante, incalza il sindacalista, è
> il supporto che la Struttura Territoriale ha dato alla propria RSU nella
> valutazione dei documenti e dei numeri discussi con l'azienda, senza
> mettere in secondo piano la capacità e l'impegno che la RSU ha avuto nel
> trasferire i concetti e i propositi dell'accordo a tutta la forza lavoro,
> in modo da dare la giusta efficacia agli intenti di produttività.
>
> In foto il Segretario Provinciale UGL Chimici di Cagliari
> [image: image.png]