
(AGENPARL) – SASSARI mar 13 giugno 2023
Verso la giornata mondiale contro la desertificazione e la siccità.
Verso la giornata mondiale contro la desertificazione e la siccità
La Giornata mondiale per la lotta contro la desertificazione e la siccità (DD-day 2023), istituita nel 1994 dalle Nazioni Unite ogni 17 giugno, intende promuovere la consapevolezza pubblica degli sforzi internazionali per combattere la desertificazione, la perdita di fertilità del suolo e il conseguente degrado delle risorse naturali causati dalle attività umane (inquinamento, eccessivo sfruttamento delle terre, sovrapascolamento, deforestazione, incendi, irrigazione con acque saline).
A Sassari, il Dipartimento di Agraria e il Nucleo di Ricerca sulla Desertificazione dell’Università (Viale Italia 39A), in collaborazione con l’Istituto CNR per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP-CNR), DesertNet International (DNI), il Global Network of Dryland Research Institutes (GNDRI) e con il patrocinio della UNCCD, celebreranno il DD-day 2023 con un evento internazionale che coinvolgerà esponenti del mondo della ricerca e della società civile impegnate e impegnati nella salvaguardia delle risorse idriche e nella lotta contro la desertificazione e il degrado dei suoli.
La prima parte dell’evento, che si svolgerà in presenza nell’Aula Magna “Barbieri” del Dipartimento di Agraria dalle 9:30 alle 13:00, sarà rivolta a studenti, dottorandi di ricerca, ricercatori, dottori agronomi e forestali, e riguarderà le tematiche inerenti a diversi progetti portati avanti presso NRD.
La seconda parte, che si svolgerà a partire dalle 14:00 in modalità telematica e sarà trasmessa nell’Aula “Barbieri”, ospiterà il webinar interazionale: “Her Land. Her rights: a science-civil society dialogue on women’s efforts for drought and desertification challenges”, coordinato da Mauro Centritto (Direttore IPSP-CNR e componente del Civil Society Organizations Panel della UNCCD), seguito da una tavola rotonda, coordinata da Anna Luise (membro della Science Policy Interface della UNCCD).
Parteciperanno numerose dottorande, ricercatrici, ed esponenti della società civile.
L’evento si svolgerà in modalità mista con possibilità di partecipazione da remoto tramite piattaforma YouTube.
Per esigenze organizzative è richiesta la registrazione dei partecipanti in presenza.
Per maggiori informazioni
Fonte/Source: https://www.uniss.it/uniss-comunica/eventi/dd-day-2023