
(AGENPARL) – mar 13 giugno 2023 COMUNE DI SENIGALLIA
AREA U.O.A. POLIZIA LOCALE
CONTROLLO DEL TERRITORIO
ORDINANZA n° 447 del 09/06/2023
Oggetto: MODIFICHE TEMPORANEE ALLA CIRCOLAZIONE SU ALCUNE VIE DEL
CENTRO STORICO CITTADINO IN OCCASIONE DELLA 41° RIEVOCAZIONE
STORICA 1000 MIGLIA 2023. 14 GIUGNO 2023.
IL COMANDANTE
– Visti gli artt. 6 e 7 del D.L.vo 30 aprile 1992, n. 285, che conferiscono ai Comuni la potestà di adottare
provvedimenti in materia di circolazione stradale sulle strade comunali urbane ed extraurbane;
– Vista la richiesta inoltrata dalla ditta 1000 Miglia S.r.l., con sede a Brescia in via E. Ferrari n. 4/6, organizzatrice
della 41° Rievocazione Storica 1000 MIGLIA 2023 (per vetture costruite fino al 1957), del Ferrari Tribute to 1000
Miglia 2023 (per vetture storiche e moderne), del 1000 Miglia Experience 2023 (per vetture storiche e moderne) e del
1000 Miglia Green 2023 (per vetture ibride ed elettriche), che avrà luogo dal 13 al 17 giugno 2023, tesa ad ottenere il
nulla osta allo svolgimento e gli altri atti autorizzativi necessari all’attuazione della manifestazione motoristica su
strada;
– Visto il cronoprogramma dell’evento che, nella giornata del 14 giugno 2023, interesserà il territorio comunale di
Senigallia;
– Vista l’autorizzazione rilasciata dall’Ufficio SUAP dell’Unione dei Comuni le Terre della Marca Senone alla ditta
1000 Miglia S.r.l., per lo svolgimento della manifestazione motoristica sulle strade comunali del Comune di Senigallia;
– Visto il piano di sicurezza e assistenza sanitaria redatto da tecnico abilitato e prodotto a corredo della Segnalazione
Certificata di Inizio Attività per manifestazione temporanea depositata all’Ufficio Sportello Unico Attività Produttive
dell’Unione dei Comuni le Terre della Marca Senone, per lo svolgimento della manifestazione motoristica per la quale è
prevista la presenza di numerosi spettatori;
– Preso atto che le vie interessate dal percorso nel centro cittadino sono strade comunali ricadenti nel centro abitato
del capoluogo;
– Ritenuto di adottare i provvedimenti idonei a permettere che la manifestazione si svolga ordinatamente garantendo
la sicurezza degli spettatori e della circolazione stradale;
– Visto l’art. 5 comma 3 del D.L.vo 30/4/1992, n. 285 e l’art. 30 del D.P.R. 16/12/1992, n. 495;
– Visto l’art. 107 comma 3 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267;
ORDINA
Dalle ore 07.00 alle ore 14.00, e comunque sino al termine della manifestazione, del giorno 14 giugno
2023:
– DI ISTITUIRE il divieto di sosta, con rimozione coatta dei veicoli in difetto, sulle seguenti vie:
Via Pisacane, da viale Leopardi a via Porta Mazzini lato destro della direzione di marcia ammessa;
Via Porta Mazzini, da via Pisacane a via Testaferrata, ambo i lati;
Via Testaferrata, da via Porta Mazzini a piazza Garibaldi, e da via Armellini a via Portici Ercolani,
ambo i lati;
Via Portici Ercolani, da via Testaferrata a piazza Manni, ambo i lati;
Piazza Manni, tutta l’area a parcheggio;
Via Bovio, da via Perilli a lungomare Marconi, lato nord;
Lungomare Marconi, tutto il tratto, lato monte;
Parcheggio per autovetture esterno alla carreggiata ubicato in via Podesti, lato monte, a nord del
distributore IP riservando gli spazi ivi ubicati per il servizio di assistenza ai veicoli in gara;
Parcheggio per autovetture esterno alla carreggiata ubicato in viale Leopardi, lato mare rispetto
all’edificio comunale al civico n. 7 del viale riservando l’area ai veicoli a servizio dell’organizzazione
della manifestazione.
Dalle ore 08.30 alle ore 14.10, e comunque sino al termine della manifestazione, del giorno 14 giugno
2023:
– DI ISTITUIRE il divieto di transito, eccetto veicoli che partecipano alla manifestazione e mezzi di
polizia e di soccorso, sulle seguenti vie:
Via Porta Mazzini, da via Pisacane a via Testaferrata;
Via Testaferrata, da via Porta Mazzini a piazza Garibaldi, e da piazza Garibaldi a via Portici Ercolani;
Via Portici Ercolani, da via Testaferrata a piazza Manni;
Piazza Manni, tutto il tratto antistante piazza del Foro Annonario;
Via Perilli, da piazza Manni a viale Bonopera.
Dalle ore 08.30 alle ore 14.10, e comunque sino al termine della manifestazione, del giorno 14 giugno
2023:
DI ISTITUIRE il divieto di transito, eccetto mezzi di polizia e di soccorso, in via C. Battisti, da via
Pisacane a via Testaferrata, in via Arsilli, da via Pisacane a via Testaferrata, in via Cavallotti, da via
Portici Ercolani a piazza Garibaldi, escluso veicoli con area di sosta privata all’interno di palazzo
Micciarelli, in Via Pisacane, da via Armellini a via Portici Ercolani, e in via Mastai Ferretti, da via
Armellini a via Portici Ercolani;
DI ISTITUIRE il senso unico di circolazione con direzione di marcia ammessa mare – monte, in via
Porta Mazzini da via Testaferrata a via Cavallotti;
DI INVERTIRE il senso di marcia da mare – monte a monte – mare in via Armellini, da via Pisacane a
via F.lli Bandiera, e DI SOSPENDERE la validazione degli accessi rilevati dal sistema di rilevazione
elettronica con telecamere installate presso gli accessi alla Z.T.L. ed A.P. del capoluogo;
DI INVERTIRE il senso di marcia, da mare – monte a monte – mare in via Portici Ercolani, da via
Testaferrata a via Pisacane;
DI CONSENTIRE in deroga all’ordinanza n. 144 del 09 maggio 2013 il transito dei veicoli che
partecipano alla manifestazione motoristica il transito sul tratto del piazzale della Libertà antistante la
rotonda a mare;
DI CONSENTIRE il transito dei veicoli che partecipano alla manifestazione motoristica in piazza Del
Foro Annonario e DI SOSPENDERE la validazione degli accessi rilevati dal sistema di rilevazione
elettronica con telecamere installate presso l’accesso alla A.P. del Foro Annonario;
DI CONSENTIRE, in deroga all’ordinanza n. 417 del 25/07/2016, il transito e lo stazionamento dei
veicoli che partecipano alla manifestazione in premessa indicata, sulla piazza G. Garibaldi.
I furgoni degli operatori commerciali del mercato settimanale del mercoledì di piazza Simoncelli e
quelli degli operatori del mercato ortofrutticolo giornaliero del Foro Annonario, che in occasione
dell’evento verranno spostati su piazza Simoncelli, potranno uscire dalla piazza su via Manni – via
Perilli solo al termine dell’evento.
DISPONE
Gli obblighi, i divieti e le limitazioni saranno resi di pubblica conoscenza mediante l’apposizione dei prescritti
segnali stradali.
La Polizia locale, gli agenti ed i funzionari elencati nell’art. 12 del già citato D.L.vo 285/92 sono incaricati del
controllo sul rispetto della presente ordinanza.
Responsabile del procedimento amministrativo è il Funzionario di Polizia Locale Maria Capodivento.
Si dà atto che non sussistono in capo al responsabile del procedimento interessi finanziari o conflitti d’interesse
ancorché potenziali.
Si fa presente che si potranno visionare e/o acquisire gli eventuali ulteriori atti collegati al presente provvedimento