
(AGENPARL) – POLI mar 13 giugno 2023
Potranno accedere al beneficio gli studenti residenti nel Comune in possesso dei seguenti requisiti:
- frequentanti nell’anno scolastico 2022/23 una scuola secondaria di secondo grado statale o paritaria (tutte le scuole superiori dal 1° al 5° anno statali o paritarie con esclusione delle scuole private non paritarie che non fanno parte del sistema nazionale di istruzione)
- frequentanti i primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP (quarti anni esclusi)
- appartenenti a nuclei familiari con un livello ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) NON SUPERIORE a euro 15.748,78 desunto dall’ultima attestazione ISEE in corso di validità.
Per l’annualità 2022/23 la Regione consentirà il caricamento delle domande all’utente Estensore Comunale DAL 15 GIUGNO AL 31 LUGLIO 2023.
La Direzione Regionale Istruzione, Formazione e Politiche per l’Occupazione provvederà ad adottare un’unica graduatoria regionale in ordine crescente di ISEE, riconoscendo la precedenza allo studente più giovane d’età in caso di parità di ISEE.
L’IMPORTO DELLA SINGOLA BORSA DI STUDIO AMMONTA AD EURO 150,00 rideterminabile in rapporto al numero totale dei richiedenti e alle risorse finanziarie disponibili nel limite massimo di euro 500,00 come previsto dalle disposizioni ministeriali.
Per scaricare la documentazione, i moduli per le domande e per tutte le informazioni VEDI ALLEGATI.
Allegati
Allegato 1 – DGR n. 252 del 1 giugno 2023.pdf
Allegato 2 – MODELLI DOMANDA BORSA DI STUDIO IOSTUDIO.docx
Allegato 3 – MOD-PROFIL-SICED operatore.docx
Allegato 4 – Manuale SICED Borse di Studio Estensore Comunale.pdf
Allegato 5 – Atto di nomina Sub-Responsabile.docx
Allegato 6 – Informativa privacy.pdf
Fonte/Source: http://www.halleyweb.com/c058078/po/mostra_news.php?multiente=c058078&tags=&area=h&x=&id=1314