
(AGENPARL) – lun 12 giugno 2023 Consegnati stamane i lavori di messa in sicurezza idrogeologica dell’area
delle Grotte di Sant’Angelo. L’incontro si è tenuto nel piazzale antistante
al centro polifunzionale- sala convegni posto nei pressi del complesso
carsico.
Alla formale cerimonia erano presenti il sindaco Giovanni Papasso, la
consigliera con delega Carmen Gaudiano, la giunta comunale, il comandante
della Polizia Locale Anna Maria Aiello, il suo
vice Marcello Papasso e altri dirigenti, tecnici e dipendenti comunali.
Presenti anche l’Architetto Luigi Cesare Maria Milillo, direttore dei
Lavori dell’intervento in questione, l’Ingegnere Luigi Serra Cassano,
responsabile dell'Ufficio Tecnico Comunale, e Salerno Giuseppe, titolare
dell’impresa esecutrice IMC Costruzioni.
Nel suo intervento, il sindaco Papasso ha ricordato che l’importo totale
del progetto ammonta a 950.000 euro. I lavori, che dovranno durare massimo
180 giorni, riguarderanno la messa in sicurezza idrogeologica di tutta
l’area parcheggio, di accesso al sito delle Grotte di Sant’Angelo, e del
polifunzionale. Verrà utilizzato un sistema di palificazione che interverrà
a bloccare lo scivolamento del terreno in atto dovuto alla paleofrana
presente sotto il sito che ospita l’area di accesso, il polifunzionale e i
parcheggi . “Questo intervento – ha spiegato il Sindaco – risolverà il
problema e ci permetterà di riqualificare l’intera area di accesso al
complesso carsico e il collegato polifunzionale – con la sala convegni –
che tornerà a splendere e ad essere fruibile”. A breve, poi, partirà un
secondo intervento, già finanziato e per il quale è stato già preparato il
progetto definitivo che sta per andare a gara, che riguarderà
specificamente il complesso roccioso e le Grotte vere e proprie (compresa
la costruzione di un museo che ospiterà gli antichi reperti ritrovati nel
sito). Questo ulteriore progetto, del valore di 1 milione e 900 mila euro,
di cui il comune di Cassano è capofila, coinvolgerà anche altri enti locali
vicini e altri siti tra cui quello naturalistico della Foce del Fiume
Crati. “Contiamo di riaprire l’intero complesso archeologico e
naturalistico delle Grotte di Sant’Angelo – ha chiuso il sindaco Papasso –
entro la primavera del 2024”.
*Cassano All’Ionio, 12 Giugno 2023*
*Comunicazione istituzionale*