
(AGENPARL) – ven 09 giugno 2023 Uispress n. 22 – venerdì 9 giugno 2023 Anno XLI Villaggio Uisp 75 a Rimini e Riccione: 12.000 invitati alla Festa! Apertura con la pallavolo protagonista
È arrivato il momento del taglio del nastro per il Villaggio Uisp 75: *fino al 25 giugno tra Rimini e Riccione* 12.000 sportivi e sportive saranno i protagonisti della Festa con cui l’Uisp nazionale celebrerà il 75° anniversario della sua nascita. Sono *i partecipanti alle Finali nazionali dei Campionati di calcio, pallavolo, nuoto e pallacanestro Uisp*, che raggiungeranno Rimini e Riccione da tutta Italia, e faranno base al Villaggio Uisp 75 che sorgerà nei pressi del Mojito Beach, via Goethe 52 (Riccione). “*Una formidabile estate di sport per tutti quella che vivremo insieme in Riviera* – dice *Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp* – saranno oltre 12.000 gli atleti di tutte le età, dai giovanissimi ai master, che si cimenteranno delle Finali nazionali di nuoto, pallavolo, pallacanestro e calcio. *GUARDA IL VIDEO DELL'INAUGURAZIONE [1]* con le parole dell'assessore allo sport del Comune di Riccione, *Simone Imola *e di* Mariagrazia Squadrani*, presidente Uisp Rimini. Il Villaggio Uisp 75 sarà il luogo di ritrovo e di festa, per ricordare i 75 anni dell’Uisp. *GUARDA IL VIDEO CON GLI INTERVENTI DI PATRIZIA MINOCCHI E FABRIZIO GIORGETTI [2]* Tutte le informazioni sulle attività programmate al Villaggio Uisp 75 sono a disposizione sul sito dedicato [3], con aggiornamenti, foto e video in tempo reale. *GUARDA LE FOTO DELLA PRIMA GIORNATA [4]*
Leggi l'articolo
[5] Verso le Finali dei Campionati nazionali di Riccione, il nuoto Uisp ai blocchi di partenza con i Master a Napoli
Il nuoto sarà una delle attività protagoniste del Villaggio Uisp 75 di Rimini, allestito per festeggiare i settantacinque anni della Uisp. *Dal 15 al 18 giugno*, allo Stadio del nuoto di *Riccione*, per i Campionati esordienti, scenderanno in vasca 2200 partecipanti dai 6 ai 12 anni. Nel corso della giornata sono previste un gran numero di gare, con 750 formazioni che prenderanno parte alle staffette. *L’avventura del settore nuoto al Villaggio Uisp inizierà il 15 giugno,* quando nel corso della serata ci sarà l’accredito presso le segreterie delle società partecipanti. Tra piccoli atleti, accompagnatori e addetti ai lavori, *l’affluenza prevista solo per il settore nuoto è di circa 6000 persone*. "Siamo contenti di come tutto il settore nuoto stia crescendo, stiamo cercando di andare incontro alle esigenze di tutti con manifestazioni che agevolino le diverse regioni", dice *Marco Raspa, responsabile nazionale nuoto*
Leggi l'articolo
[6] Sport Impact Lab, c’è tempo fino al 5 luglio per inviare la candidatura al contest promosso dall'Uisp
E’ partito da poco più di un mese *Sport Impact Lab, il contest per promuovere lo sviluppo di nuove imprenditorialità sportive* e le candidature stanno pervenendo da un po’ tutto lo stivale. Il contest *rientra nelle 5 azioni del progetto SportPerTutti [7]*, promosso dall'Uisp e finanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed ha l’obiettivo di *valorizzare lo sport e l’attività fisica*, rafforzando il ruolo dello sport a supporto dell’occupazione e trasformando idee innovative in iniziative di auto-imprenditorialità ed auto-impiego, oltre a rappresentare uno strumento utile a rispondere al problema occupazionale causato dalla crisi COVID-19. *Il contest si rivolge all’intera comunità over 18 e alle realtà nascenti come start up*, che intendono mettersi in gioco e offrire competenze innovative nel settore sportivo, con un particolare focus sull’innovazione tecnologica e sociale. *E’ possibile partecipare inviando le proprie proposte entro il 5 luglio 2023 a questo link [8]*
Leggi l'articolo
[9] Si corre! A Ferrara l’atletica coinvolge nuovi piccoli atleti con il progetto Uisp "Chi gioca in prima base?"
Atletica, ginnastica e nuoto sono gli sport centrali del *progetto Uisp “Chi gioca in prima base”, finanziato da Sport e Salute Spa* in collaborazione con il *Dipartimento per lo Sport / Presidenza del Consiglio dei Ministri*. Le attività sono partite in quasi tutta Italia e coinvolgono bambini e ragazzi *dai 3 ai 14 anni*. L’obiettivo è quello di contrastare, prevenire e ridurre la sedentarietà, l’obesità, l’isolamento e il disagio psico-sociale attraverso l’offerta di attività sportiva gratuita finalizzata allo sviluppo delle abilità motorie di base, contribuendo in tal modo alla riduzione dei rischi per la salute. Il nostro primo viaggio in questo progetto inizia dal *campo scuola G. Lenzi di Ferrara* dove l*’operatrice Uisp Barbara Basaglia, insieme alla collega Ylenia*, allena e gestisce un gruppo di 25 bambini alla scoperta dell’atletica. Maschi e femmine, dai 4 ai 12 anni, imparano a conoscere la pista in tartan, socializzano e sviluppano i primi schemi motori di base
Leggi l'articolo
[10] Sostenibilità in movimento: Uisp con Fondazione Unipolis. Tiziano Pesce ha presentato GreenMob Uisp
*MOB – movimento in rivoluzione* è il bando promosso da Fondazione Unipolis dedicato a giovani che vogliono ridisegnare il futuro della mobilità sostenibile. *“Mobilità a misura di GEN Z”* è l’eventi che si è svolto mercoledì 7 giugno a Roma in cui sono state premiate le squadre vincitrici del torneo ed è stato presentato il bando MOB. L’Uisp sostiene questo progetto, in linea con gli obiettivi 4 e 11 dell’Agenda 2030 dell’Onu. In occasione dell'evento *Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp*, ha presentato *GreenMob Uisp, una delle azioni pilota del progetto SportPerTutti. "*L’obiettivo del progetto è promuovere una mobilità dolce e sostenibile per gli spostamenti verso i luoghi in cui si pratica sport, ha detto Pesce. L’azione Uisp4sustainibility, infatti, ha proposto *un gioco per incentivare sportivi e sportive a raggiungere palestre ed impianti con mezzi sostenibili*, come autobus, biciclette, carpooling o a piedi. *GUARDA IL VIDEO DELL'INTERVENTO DI TIZIANO PESCE [11]*
Leggi l'articolo
[12] Uisp Skating Fest: un mese all’insegna della solidarietà per la protezione civile dell'Emilia Romagna
A partire *da sabato 10 giugno e fino al 17 luglio*, i Campionati nazionali di pattinaggio artistico saranno i protagonisti dell’estate Uisp. La novità di quest’anno riguarda le premiazioni: *parte dei fondi dedicati all’acquisto delle coppe per i podi saranno devoluti* alla Protezione Civile della regione Emilia Romagna. “L’iniziativa è nata spontaneamente dall’idea di un dirigente e da un giro di messaggi su whatsapp – racconta il *responsabile nazionale del pattinaggio Uisp, Luca Bassetto* – che hanno visto tutti d’accordo. L’obiettivo è continuare a *tenere i riflettori accesi sulla vicenda* e la speranza è replicare iniziative simili in altre attività”. I Campionati si svolgeranno in quattro località differenti: *Calderara di Reno (Bo) nel Palazzetto Duilio Migliori e nella vicina pista del Pala Pederzini; PalaPilastro di Bologna; Massa e Scanno (Aq)*
Leggi l'articolo
[13] Lavoro sportivo e sport di base: come affrontare le nuove norme? Nuovo appuntamento con Sport Point
ll tema del momento per il mondo sportivo è quello del lavoro sportivo: tra venti giorni, *a partire dal 1 luglio 2023*, entreranno in vigore le modifiche normative previste dal decreto legislativo 36/2021. Quale inquadramento prevedere per i lavoratori sportivi? Quali contratti? Quali costi per asd e società sportive? L’Uisp intensifica le azioni informative a supporto dello sport di base e, nell’ambito del progetto *Sport Point*, e dedica a queste tematiche l’appuntamento che si terrà on line *martedì 13 giugno, alle ore 18*, dal titolo : *“Lavoratori e volontari nelle organizzazioni sportive dilettantistiche”. *L’incontro è completamente gratuito ed aperto a tutti, anche ai non soci Uisp. Per iscriversi clicca qui [14]. *Parlano Tiziano Pesce, Enrica Francini, Simone Ricciatti*
Leggi l'articolo
[15] Formazione Uisp: i corsi in programma nei prossimi giorni
Proseguono i *percorsi formativi per le unità didattiche di base e per il rilascio di qualifiche*, in presenza e in videoconferenza. Sono circa 150 le qualifiche nazionali che l'Uisp rilascia, riferite alle 180 discipline organizzate in tutta Italia, a cui si aggiungono *i corsi per dirigenti*
Leggi l'articolo [16] La Vela Uisp protagonista di questo inizio d’estate in tutta Italia
La vela per tutti Uisp sarà protagonista del mese di giugno con iniziative in tutta Italia. Si parte sabato 10 giugno con la *5^ Festa della vela di Belgirate (Vb)*, si prosegue con la* Festa del solstizio* il 17 e 18 giugno e nello stesso week-end arriva la* 9^ Rotta dei Ciclopi, tra Calabria e Sicilia*
Leggi l'articolo [17] Si avvicina il Campionato nazionale Uisp di ciclismo su strada
L'appuntamento è per *sabato 10 e domenica 11 giugno a Montignoso*, piccolo borgo tra mare e montagna in provincia di Massa-Carrara. Sarà questa la sede deputata ad ospitare *due giorni di ciclismo Uisp*: In programma un circuito, sulla distanza di 65,40 o 77,60 chilometri
Leggi l'articolo [18] Occhio al pallino: con l'Uisp bocce e biliardo per persone con disabilità
Persone ipovedenti che giocano a biliardo? Con l'Uisp si può! *Sabato 10 giugno a Roma* si terrà “Occhio al pallino”, l’open day per persone ipovedenti dedicato al biliardo specialità boccette. *La squadra Uisp del Vharese* ha partecipato ai Campionati nazionali di *bocce paralimpiche*
Leggi l'articolo [19] XXI Rapporto Cnesc: il servizio civile e le sfide del presente
Si è svolta nella mattinata di *giovedì 8 giugno la presentazione del Rapporto*: due le parole chiave della giornata, *coprogrammazione e costi*. All'evento ha preso parte anche *l'Uisp, portando la sua esperienza* di progetti su sport, solidarietà, comunicazione
Leggi l'articolo [20] Come stai? La prima indagine sugli adolescenti italiani
*Indagine Con i Bambini – Demopolis* sul punto di vista degli adolescenti e degli adulti. "Da questa indagine emerge uno spaccato diverso e parallelo, con i giovani più ottimisti e gli adulti molto più distratti", dice *Marco Rossi-Doria* presidente di Con i Bambini *GUARDA IL VIDEO DELLA DIRETTA [21]*
Leggi l'articolo [22] MovieMenti: i ciak dello sport sociale e per tutti Uisp
Ciak, azione! *Sette giorni di sport, raccontati dai media ma non solo.* Lo sport sociale e per tutti Uisp trova nel web il canale per raccontarsi. *Emozioni, volti e attività dello sport sociale del territorio* nel web riescono a ritrovare la possibilità di esprimersi e raccontarsi
Leggi l'articolo [23] Comunicazione Uisp: le 10 news più lette degli ultimi sette giorni
Nel corso di questi giorni in primo piano: l'*incendio* che ha coinvolto la sede nazionale Uisp; le *Ginnastiche* Uisp a Cesenatico; il *Basket* Uisp al Villaggio per i 75 anni dell'associazione; il Campionato nazionale di *judo*; la Coppitalia Uisp di *tennis*; il *Calcio* Uisp verso il Villaggio di Rimini
Leggi l'articolo [24] Il 5×1000 della dichiarazione Irpef all’Uisp per promuovere diritti
Leggi l'articolo [25]
Per aggiornamenti consultare il sito https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/j04eymy/ws20j24/uf/78/aHR0cDovL3d3dy51aXNwLml0?_d=858&_c=603a366e [26]
*Uispress – agenzia giornalistica settimanale di cultura e sport sociale – periodico telematico con registrazione al Tribunale di Roma 109/83 del 21/03/83 – anno XLI*
direttore responsabile: Ivano Maiorella
redazione: Elena Fiorani, Francesca Spanò
segreteria di redazione: Monica Tanturli
webmaster: Antonio Marcello