
(AGENPARL) – ven 09 giugno 2023 Il partenariato è la pietra angolare della politica di coesione europea
rappresentando l’elemento costitutivo della gestione concorrente dei Fondi
SIE e il metodo elettivo per un efficace funzionamento della cooperazione
tra la Commissione e le amministrazioni titolari dei programmi. La
progressiva costruzione, già a partire dal ciclo di programmazione
2014-2020, di una contestuale politica di coesione di profilo nazionale e
regionale di pari intensità e complessità a quella europea, che ha visto
l’aggregarsi intorno ai fondi SIE di una serie di politiche pubbliche
settoriali e complementari, ha definitivamente consegnato il metodo del
partenariato alle prassi di attuazione delle politiche pubbliche
indipendentemente dalla fonte finanziaria che le sostiene.
Pertanto, attuare una programmazione integrata con una chiara strategia di
sviluppo in grado di adattarsi alle dinamiche evolutive che insistono sul
contesto socioeconomico e muovendo un ingente dimensionamento delle
risorse, richiede un modello in grado di tenere insieme la necessaria
centralizzazione dell’indirizzo e del coordinamento strategico in capo al
decisore pubblico, e la più stabile e funzionante alleanza con gli attori,
dalla cui capacità operativa, dalla cui azione concreta, dipende l’efficace
attuazione dei programmi.
Il partenariato rappresenta dunque il luogo dove può formarsi il consenso
intorno alla visione dello sviluppo, e rende disponibile un modello
partecipativo in grado sia di integrare le capacità e la conoscenza diffuse
tra gli attori sia di responsabilizzarli per favorirne l’impegno e la
necessaria focalizzazione delle forze verso obiettivi comuni. In senso più
ampio, il partenariato è un sistema di apprendimento del fare le politiche
pubbliche che comporta la partecipazione di tutti e il medesimo grado di
commitment verso i cittadini, ciascuno per la propria competenza.
(Maria Teresa Azzoni, Diversity manager Ecoter, Istituto di Ricerca e
Progettazione Economica e Territoriale)
[image: M.T. Azzoni.png]