
(AGENPARL) – lun 05 giugno 2023 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
5/6/2023
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
PREMIATO IN MUNICIPIO DALL’ASSESSORE ALLO SPORT GIORGIO
ROSSI
TIRATORE
AZZURRO
CARABINA
PARALIMPICA
TOMMASO STAREC. UN PLAUSO ANCHE PER L’ATTIVITA’ GIOVANILE
DEL TIRO A SEGNO NAZIONALE SEZIONE DI TRIESTE – POLIGONO DI
OPICINA
Il quindicenne Tommaso Starec,
prima liceo al Petrarca, ha iniziato a
frequentare il Tiro a Segno di Trieste nella primavera 2021 con un percorso di
avviamento allo sport previsto dal Comitato Paraolimpico Italiano. Al termine del
percorso, si appassiona al tiro con la carabina e inizia l’inserimento nel gruppo
agonistico del Poligono di Opicina tirando inizialmente nella specialità R5 (tiro a
terra con appoggio). Emergono le sue capacità e ben presto arriva il primo contatto
con lo staff tecnico della nazionale che lo accompagna nel percorso di classificazione
previsto per gli atleti paraolimpici e nella sua crescita tecnica. Durante lo scorso anno
partecipa alle gare di qualificazione per i Campionati Italiani assoluti tenuti al
poligono di Bologna nel mese di settembre. Nella finale arriva un 14° posto assoluto,
che evidenzia il
suo progresso, anche in considerazione del fatto che nel tiro
paraolimpico non ci sono le categorie giovanili. Sempre nel 2022, nel periodo che va
da ottobre a dicembre, si svolge il Campionato d’Inverno e, dopo aver centrato la
qualificazione alla finale, ottiene raggiunto il 3° posto assoluto. Seguito tecnicamente
da Valentina Turisini, Tommaso inizia a preparare anche le gare della specialità R4
(carabina aria compressa senza appoggio) e R9 (carabina calibro 22 a 50 metri). Nelle
gare di qualificazione per i Campionati Italiani 2023 è impegnato nelle due specialità
dell’aria compressa (R4 ed R5) e sempre più coinvolto nelle attività della nazionale.
In febbraio arriva la convocazione ufficiale in nazionale, con le prime partecipazioni
da atleta azzurro ai raduni tecnici. L’esordio in campo internazionale avviene dal 28
aprile al 8 maggio di quest’anno all’International Shooting Competition ad Hanover
dove risulta come l’atleta più giovane in gara. Partecipa a tutte e 3 le competizioni
della carabina con ottime prestazioni, culminate con il 2° posto a squadre nella
carabina R4.
Questa in sintesi l’attività e la notevole crescita del tiratore azzurro di carabina
paralimpica Tommaso Starec che, accompagnato dai genitori Marco e Barbara, nel
corso di una breve ma significativa cerimonia, svoltasi nella sala giunta del Comune
di Trieste, è stato premiato
questo pomeriggio (lunedì 6 giugno) dall’assessore
comunale allo Sport Giorgio Rossi. Presenti alla cerimonia anche il presidente del
Consiglio comunale Francesco Di Paola Panteca, il consigliere comunale Giampiero
Dell’Agata, il presidente del Tiro a Segno Nazionale Sezione Trieste Luca Ballaben
con il tecnico Max Virno e una folta rappresentanza dei giovanissimi compagni di
squadra del Tiro a Segno del Poligono di Opicina.
L’assessore Rossi ha voluto così complimentarsi personalmente con questo
“brillante talento della carabina olimpica, orgoglio di tutta la città” e gli ha
consegnato, anche a nome del sindaco Roberto Dipiazz,a una targa ufficiale del
Comune di Trieste. “Tommaso tu rappresenti un insieme di positività, mantieni
sempre questo sorriso -ha detto Rossi – e vedrai che farai felici gli altri e anche te
stesso. In bocca al lupo”. Parole di stima e apprezzamento anche dal presidente
Panteca e dal consigliere Dell’ Agata, mentre il presidente Ballaben ha evidenziato il
valore di “un talento che in poco tempo ha raggiunto risultati di alto livello”.
L’incontro ha permesso anche di fare un più generale punto sul
settore
giovanile del poligono di Opicina, che vede impegnati 20 ragazzi di età compresa tra
gli 11 ed i 19 anni. Attualmente 6 sono i ragazzi impegnati nella carabina (compreso
Tommaso Starec) e 14 nella pistola. Dal 2019 si è cercato di dare un forte impulso
all’attività promozionale organizzando open-day al poligono oltre che coordinando
puntualmente l’attività dei ragazzi e la loro partecipazione alle attività regionali e
nazionali. Un lavoro che ha dato i suoi primi frutti a dicembre 2020, con il 3° posto
assoluto per Giada Virno ai Campionati Italiani Giovanissimi tenutisi a Roma. Nel
2021 il gruppo e cresciuto nei numeri al pari dei risultati: la squadra Allievi di pistola
composta da Rossella Basile, Valerio Di Biasi, Alice Giacomin e Giada Virno ha
conquistato il 3° posto nella competizione a squadre della pistola sportiva a 10 metri.
Nel 2022 sempre la squadra Allievi (che ha visto partecipare anche Ginevra Viezzoli)
si è aggiudicata il titolo assoluto a squadre sempre nella pistola sportiva ed il 2° posto
nella pistola aria compressa, oltre al 2° posto assoluto individuale di Rossella Basile
nella pistola sportiva. A questa edizione dei Campionati Italiani hanno partecipato
ben 9 ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 14 anni anche nelle specialità della
carabina. Per il gruppo dei ragazzi continua anche la costante partecipazione alle
attività promosse dal delegato regionale, sia per quanto riguarda la formazione
tecnico/agonistica, svolta con la collaborazione di tecnici della nazionale di tiro, sia
con la partecipazione ad eventi di livello nazionale promossi dal C.O.N.I.
Da segnalare infine che domenica 18 giugno, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18,
il Tiro a Segno Nazionale Sezione di Trieste ospiterà un “Open Day” per ragazzi e
ragazze dai 10 ai 16 anni che potranno provare pistole e carabine ad aria compressa e
laser, seguiti in linea dagli atleti e dai tecnici del Poligono di Opicina.
COMTS-GC