
(AGENPARL) – lun 05 giugno 2023 [cid:fbe1f9dc-46c2-4809-9bf2-ddf7878cbfb3]
COMUNICATO STAMPA
Illuminate 2023: entra nel vivo la tre giorni dedicata ai temi
dell’innovazione tecnologica
Domani 6 giugno, presso il Campus Universitario Ecotekne di UniSalento in programma diversi percorsi formativi con un unico filo conduttore:
“Partner Microsoft, come migliorare la collaborazione e il business”
5 giugno 2023 – Dopo gli appuntamenti inaugurali di oggi pomeriggio presso il Sellalab di Lecce e le Officine Cantelmo, dove erano previsti una tavola rotonda, organizzata in collaborazione con la Camera di Commercio di Lecce, dal titolo “La corsa alla digitalizzazione nel sistema paese”, e il meeting con gli associati IAMCP provenienti da 16 paesi del mondo, insieme a rappresentanti Microsoft, Sponsor e relatori, il 6 giugno, Illuminate 2023 entra nel vivo, e si sposta presso il Corpo Y del Campus Universitario Ecotekne di UniSalento.
Tantissimi gli appuntamenti organizzati per martedì: tavole rotonde tematiche, approfondimenti, workshop, sessioni di networking e dibattiti cui parteciperanno, esperti Microsoft, imprenditori e relatori internazionali.
Per la giornata del 6 giugno, infatti, è prevista una lunga e intensa full immersion sui temi dell’innovazione digitale e della Information Technology, il fil rouge sarà un percorso tematico orizzontale dal titolo “Partner Microsoft, come migliorare la collaborazione e il business”, dal quale si snoderanno quattro percorsi formativi verticali (path).
L’avvio ufficiale della giornata, alle ore 9.00, è affidato ai saluti istituzionali, presso la Sala Principale del Corpo Y – Campus Universitario Ecotekne di UniSalento. Interverranno Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Carlo Salvemini, Sindaco del Comune di Lecce, Stefano Minerva, Presidente della Provincia di Lecce, Fabio Pollice, Rettore dell’ Università del Salento, Antonio Ficarella, Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione presso l‘Università del Salento, Fabrizio Benvenuto, Presidente di IAMCP Italia.
A seguire, a partire dalle ore 10, prenderanno la parola Vito Bavaro, Responsabile della sezione Trasformazione digitale della Regione Puglia, e Francesco Surico, Direttore Generale InnovaPuglia.
Dopo una breve pausa si riprenderà alle 11.20 con lo speech di Maria Skiathiti, Commercial Partner Lead EMEA Microsoft. Alle 11.50, Fabio Santini, Director Global Partner Solution for Microsoft Italia, parlerà del presente e del futuro dell’Intelligenza Artificiale e alle 12.20 è previsto l’intervento di Raffaele Gigantino, Country Manager and Managing Director VMware.
Dopo la pausa pranzo, dalle ore 14, sempre nella Sala Principale, si susseguiranno gli interventi di Elena Baeva, Presidente IAMCP EMEA, Sara Faatz, Director, Technology Community Relation di PROGRESS (ore 14.20), e Roberto Filipelli, Cloud and Enterprise Business Group Director Microsoft Italia (ore 15.20).
Alle 16.30 la parola passerà a Antonio Squeo, Chief Metaverse Officer, Microsoft Hololens Worldwide Innovator, Metaverse Fashion Council, Metaverse Standard Forum, Hevolus Innovation. Poi a seguire (ore 17.10) gli interventi di Andrea Cinelli, CEO & Founder FoolFarm, AI & Tech-Startup Practice Global Advisory Experts Member e Emanuele Balistreri, Managing Director FoolFarm Lecce. Sul tema del “talento legato alla tecnologia” verterà lo speech di Federico Fontana, Vice President Sales Italy & Spain – Codemotion (ore 17.50). A chiudere la sessione nella Sala Principale del Corpo Y del Campus Universitario Ecotekne (ore 18.15) l’intervento di Luciana Delle Donne, Founder di Made In Carcere.
Parallelamente, sempre nella giornata del 6 giugno, sono previsti 4 percorsi formativi tematici, in altrettante aule del Corpo Y del Campus Universitario Ecotekne. Questi i temi trattati: “Digitalizzazione della PA e Smart Cities”, “Cloud e Cloud ibrido”, “Tecnologie innovative (Blockchain, IOT)”, “Intelligenza Artificiale e sistemi cognitivi”.
Di seguito il programma dei percorsi tematici della giornata del 6 giugno.
Digitalizzazione della PA e Smart Cities
Path 01 – Aula Y5
11.40 – Paolo Guidelli, Technological Innovation General Coordinator INAIL
12.20 – Francesco Di Costanzo, Presidente di PA Social Association, Presidente di Fondazione Italia Digitale
13.00 – Pausa Pranzo
14.00 – Vincenzo Testa, Head of the Center for Studies and International Activities Formez PA, Official at the Presidency of the Council of Ministers, Public Works Department
14.40 – Monica Palmirani, Full Professor of Legal Informatics, CIRSFID-Alma AI, University of Bologna
15.20 – Antonio Tonini, Services Director at Camere di Commercio – InfoCamere
16.00 – Coffee Break
17.00 – Marco Mancarella, Aggregate Professor of IT Law and Information technology in Public Administration, University of Salento
17.40 – Andrea Lisi, Owner of the Lisi Law Firm, ANORC Professioni's President, Digitalaw and D&L Net Coordinator, Member of the Experts' Committee with proven experience and qualification in the field of technological innovation and PA digital transition
Cloud e Cloud ibrido
Path 02 – Aula Y3
11.40 – Gintaras Kardokas, European Apps & Infrastructure Lead ALSO Group
12.20 – Roberto Filipelli, Cloud and Enterprise Business Group Director Microsoft Italia
13.00 – Pausa pranzo
14:00 – Silvio Di Benedetto, CEO & Senior Consultant at Inside Technologies
14.40 – Tavola rotonda su "Il futuro del cloud, anche in Italia"
15.20 – Roberto Vergallo, Researcher University of Salento
16.00 – Coffee Break
16.20 – Marco Moioli, Cloud Solution Architect Identity, Security and Compliance at Microsoft
17.00 – Nicola De Santis, Area Manager Data Management for Manufacturing Rina Consulting
17.40 – Javier D. Lozano, CEO Nanfor
Tecnologie innovative (Blockchain, IOT)
Path 03 – Aula Y2
11.40 – Luca Mainetti, Associate Professor of Software Engineering University of Salento
12.20 – Giuseppe L. Cascella, CEO & Founder Idea75, Professor Polytechnic University of Bari
13.00 – Pausa pranzo
14.00 – Francesco Calabrò, Head of Artificial Intelligence Research Center presso Cyber Security Division of Leonardo
14.40 – Guido Colombo, Founder, President and CEO ORCHESTRA
15.20 – Katalina Babeva, Product Manager PROGRESS
16.00 – Coffee Break
16.20 – Massimiliano Mascoli, Head of Insurtech, Business execution & International business Sara Assicurazioni S.p.A.
17.00 – Steen Helmer, Management Consultant at TBK Consult and IAMCP EMEA Sponsorship Committee Lead
Intelligenza Artificiale e sistemi cognitivi
Path 04 – Aula Y4
11.40 – Andrea Pescino, Digital Transformation Expert, P2PAC Microsoft Partner-to-Partner Advisory Council
12.20 – Massimo Cafaro, Associate Professor at the Department of Innovation Engineering of the University of Salento, Director of the CINI Research Unit at University of Salento
13.00 – Pausa pranzo
14.00 – Enkelejda Miho, Dean of Master in Medical Informatics, Full Professor of Digital Life Sciences at FHNW University of Applied Sciences and Arts Northwestern Switzerland
14.40 – Nicola Toschi, Member of the scientific council of The National PhD programme in AI, Associate Professor of Medical Physics University of Rome "Tor Vergata", Research Staff, Associate Investigator A.A. Martinos Center for Biomedical Imaging – Harvard Medical School/MGH
15.20 – Tavola rotonda: "Potenziale dell'IA"
16.00 – Coffee Break
16.20 – Matteo Giudici, CEO MESA Group Overnet
17.00 – Roberta Bruno, Cloud Solution Architect – Data & AI Microsoft
17.40 – Cosimo Distante, PhD, Institute of Ap
Per aggiornamenti e maggiori informazioni sul programma di Illuminate 2023, è sufficiente consultare il sito ufficiale della manifestazione: illuminate2023.eu<https://illuminate2023.eu/>.
L’evento è organizzato da COMMED I A srl, agenzia di comunicazione e ICT, certificata Microsoft, con sede a Lecce e attiva su tutto il territorio nazionale, in collaborazione con il chapter italiano di IAMCP, Microsoft Italia, il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento e il co-branding di Smart Puglia e Regione Puglia.
Partner dell’evento sono: Ordine degli Ingegneri di Lecce, Anorc, Camera di Commercio di Lecce, Overnet, Distretto creativo Dialogoi, Fondazione Notte della Taranta.
L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Lecce, Provincia di Lecce, Università del Salento, Ordine degli Avvocati di Lecce, Confindustria Lecce, Confcommercio Lecce, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola Media Impresa (CNA) – Associazione territoriale di Lecce e Share.
Illuminate è sponsorizzato da Progress, Also Group, Queue Associates, Sella, Acronis.