(AGENPARL) - Roma, 3 Giugno 2023(AGENPARL) – sab 03 giugno 2023 *Allerta meteo gialla per criticità idraulica e temporali, dalla mezzanotte di oggi, sabato 3 giugno, alla mezzanotte di domani, domenica 4*
Dalla mezzanotte di oggi, sabato 3 giugno, alla mezzanotte di domani, domenica 4, sarà attiva nel territorio del comune di Ravenna l’allerta meteo numero 80 emessa dall’Agenzia regionale di protezione civile e da Arpae Emilia-Romagna. L’allerta è gialla per criticità idraulica e temporali; si ricorda che fino alla mezzanotte di oggi, sabato 3 giugno, è in vigore l’allerta 79, arancione per criticità idraulica e gialla per temporali.
Nella giornata di domenica 4 giugno sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali, più probabili inizialmente in area appenninica che in giornata potranno interessare anche le aree di pianura con possibili effetti e danni associati. Permangono condizioni di criticità localizzate anche nella pianura ravennate, per la difficoltà di smaltimento delle acque esondate dai corsi d'acqua che gravano sul reticolo secondario e di bonifica, interessato localmente da livelli idrici elevati.
Il territorio ravennate presenta ancora condizioni di criticità soprattutto lungo il Canale Destra Reno. Si raccomanda di stare lontani dagli argini dei fiumi e dalle zone allagabili; prestare attenzione alle strade eventualmente allagate; non accedere ai capanni se l'acqua sale in golena e ai sottopassi se allagati; fissare gli oggetti sensibili agli effetti della pioggia, della grandine e del vento o suscettibili di essere danneggiati.
A questi link il piano e il manuale di Protezione civile del Comune di Ravenna:
https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/yxcxdp/yluqs4/uf/2/aHR0cHM6Ly93d3cuY29tdW5lLnJhLml0L2FyZWUtdGVtYXRpY2hlL3Byb3RlemlvbmUtY2l2aWxlL3BpYW5vLWRpLXByb3RlemlvbmUtY2l2aWxlLWNvbXVuYWxlLw?_d=852&_c=6db9eda9
https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/yxcxdp/yluqs4/uf/3/aHR0cHM6Ly93d3cuY29tdW5lLnJhLml0L2FyZWUtdGVtYXRpY2hlL3Byb3RlemlvbmUtY2l2aWxlL21hbnVhbGUtZGktcHJvdGV6aW9uZS1jaXZpbGUtcGVyLWktY2l0dGFkaW5pLWNvbWUtY29tcG9ydGFyc2ktcXVhbmRvLXNjYXR0YS1sZW1lcmdlbnphLw?_d=852&_c=ad503739
L’allerta completa si può consultare sul portale Allerta meteo Emilia-Romagna (https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/yxcxdp/yluqs4/uf/4/aHR0cHM6Ly9hbGxlcnRhbWV0ZW8ucmVnaW9uZS5lbWlsaWEtcm9tYWduYS5pdC8?_d=852&_c=a99ef614) e anche attraverso twitter (@AllertaMeteoRER); sul portale sono presenti anche molti altri materiali di approfondimento, tra i quali le indicazioni su cosa fare prima, durante e dopo le allerte.
Giulia Gagliano