
(AGENPARL) – gio 01 giugno 2023 Il Cittadino Online.it
31 Maggio 2023
A Sinalunga e Bettolle arriva la Festa della Costituzione
31 Maggio 2023 15:05
in: Manifestazioni ed Eventi
SINALUNGA. Quattro giorni di incontri, dibattiti, spettacoli teatrali, concerti, possibilità  di mangiare agli stand
gastronomici, libreria. una grande festa della democrazia e dell’antifascismo! Dall’1 al 4 giugno 2023 arriva la Festa della
Costituzione, da sempre voluta e organizzata dall’ANPI.
Quest’anno il Comune ospitante sarà  quello di Sinalunga; la frazione, quella di Bettolle, presso il Parco Villa Olda; in caso di
pioggia, le iniziative si svolgeranno presso la Sala polivalente, via Libero Grassi 4.
Gli articoli su cui si concentrerà  lâ??edizione di questâ??anno sono i seguenti:
ARTICOLO 3: articolo chiave della Carta, quello che prevede una Repubblica fondata sullâ??uguaglianza, non formale ma
sostanziale, con azioni concrete per realizzarla, al di là  di discriminazioni dirette e indirette, derivanti da sesso, razza,
religione, opinioni politiche, condizioni personali;
ARTICOLO 11: che pone la Repubblica in unâ??ottica di convivenza pacifica con le altre nazioni e popoli, allâ??interno di un
ordinamento condiviso di diritto internazionale, in cui bandire la guerra come strumento di risoluzione delle controversie
internazionali.
A questi articoli si aggiunge lâ??altro filone da sempre costante nelle edizioni della festa, ovvero eventi dedicati
allâ??antifascismo militante, alla promozione e valorizzazione di soggetti e realtà  sociali associate che si impegnano per i
valori della resistenza confluiti nella nostra Carta, al ricordo e ricerca su figure rilevanti della Resistenza.
ARTICOLO 3 â??Tutti i cittadini hanno pari dignità  sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di
razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È? compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà  e
l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori
all’organizzazione politica, economica e sociale del Paeseâ??.
ARTICOLO 11 “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà  degli altri popoli e come mezzo di
risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità  con gli altri Stati, alle limitazioni di
sovranità  necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le
organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.”
SITO: https://www.anpivaldichiana.it/2023/05/05/festa-della-costituzione-2023/
TUTTI GLI EVENTI SI SVOLGERANNO AL PARCO VILLA OLDA di Bettolle
in caso di pioggia, le iniziative si sposteranno presso la Sala Polivalente, Via Libero Grassi 4.
Ogni giorno – STAND GASTRONOMICI: ricette toscane a base di carne chianina I.G.P., vitellone bianco dellâ??Appenino
centrale, a cura dellâ??Associaizone Amici della Chianina
GIORNATA di ANTEPRIMA
ORE 10, SALA POLIVALENTE, via Libero Grassi 4:
A SCUOLA DI COSTITUZIONE
Iniziativa con le scuole del comune ospitante e limitrofi. Con FLAVIO LOTTI, coordinatore Tavolo Per la Pace.
ORE 17:
LA STORIA DI CARLO GRAZI, PARTIGIANO MARTIRE DI BETTOLLE
A cura di ANPI Torrita di Siena, intervento di GIULIO FÈ?, Presidente ANPI Torrita.
ORE 18, Sala BiBet, biblioteca di Bettolle, sopra la zona della Festa:
NADO CANUTI, UN ARTISTA PARTIGIANO
Incontro con lâ??artista e inaugurazione della mostra delle opere in esposizione durante la Festa.
ORE 21:15 / TEATRO
ORA E SEMPRE! Lâ??ORA DI RESISTENZA!
Spettacolo teatrale – show raccontato e cantato per narrare le storie di donne che hanno saputo resistere e dare un futuro al Paese.
Associazione culturale Topi Dalmata, con Compagnia teatrale di improvvisazione e teatro QKK â?? Quei Ke Konta â?? Silvia
Priscilla Bruni, attrice e regista / Mario Costanzi, musicista / Alessandra Fantoni, cantante /
VENERDÌ? 2 GIUGNO
ORE 10 / Articolo 11, dibattito
Il Cittadino Online.it
31 Maggio 2023
A Sinalunga e Bettolle arriva la Festa della Costituzione
SOGNI DI DISARMO: PER NON ARRENDERSI ALLA LOGICA DELLE ARMI
FABRIZIO BATTISTELLI, presidente e cofondatore Istituto di Ricerche Internazionali ARCHIVIO DISARMO
RAUL CARUSO, coordinatore gruppo SPESE MILITARI E DISARMO (Coordinamento RUNIPACE â?? Rete Università Â
per la Pace)
MARIA LUISA CHIOFALO, Dipartimento di Fisica e Centro Interdisciplinare di Scienze per la Pace dell’Università  di
Pisa, Unione Scienziati/e per il Disarmo
Coordina:
RAFFAELE CROCCO, giornalista, direttore Atlante delle Guerre.
ORE 15 / Articolo 3, tavola rotonda
COSTRUIRE LA PARITÀ? DAL BASSO
Incontro e tavola rotonda tra le associazioni del territorio impegnate nella lotta alle discriminazioni di genere e nella difesa delle
minoranze.
ORE 17 / Territorio e istituzioni locali
IL FUTURO DELLA CARTA nella nostra terra
Intervento del Sindaco di Sinalunga EDO ZACCHEI e di SILVIA FOLCHI, Presidente provinciale dellâ??ANPI.
Cerimonia per la consegna della Costituzione italiana ai 18enni del Comune.
ORE 17:30 / Articolo 3, dibattito
PARITÀ? TRA I SESSI: UNA BASE ANCORA DA COSTRUIRE.
LUANA LEO, Dottoranda di ricerca in Diritto Costituzionale presso Università  LUM
ORIA GARGANO, presidente Be Free – Casa Internazionale delle donne, Roma
LARA GHIGLIONE, Responsabile nazionale CGIL per le politiche di genere
ALESSANDRA NARDINI, Assessora regionale Politiche di genere
Coordina: MARIA CAFAGNA, giornalista
ORE 21:15 / Teatro
IL SENTIERO, oratorio per la Resistenza
Per voci, banda e paesaggi elettronici.
Scritto da Alberto Lovato, Paolo Scatena e Enrico Strobino
con la Banda dellâ??Istituto Musicale Bonaventura Somma di Chianciano Terme
SABATO 3 GIUGNO
ORE 10 / Articolo 11, dibattiti
IL MONDO E LA GUERRA, dibattito
EMANUELE GIORDANA, direttore di Atlante delle guerre
GIULIANA SGRENA, giornalista
Video intervento di ALEX ZANOTELLI, missionario comboniano
ANDREA CARBONI, direttore analisi di Armed Conflict Location & Event Data Project (ACLED)
Rappresentante ANPI Valdichiana
Coordina: SARA LUCARONI, giornalista, scrittrice
ORE 15 / Libri e antifascismo
Lâ??ITALIA E I CONTI CON IL FASCISMO: cosa manca per chiudere?
SARA LUCARONI, giornalista, autrice del libro â??Sempre lui. Perché© Mussolini non muore maiâ??
ERIC GOBETTI, storico, saggista, autore del libro â??I carnefici del Duceâ??.
Coordina, ALESSIO LASTA, giornalista, inviato di Piazzapulita
ORE 15 / 18 â?? Laboratorio Bambini
PER GIOCARE SERVE UNA COSTITUZIONE
Giochi collettivi per bimbe/i, ragazze/i a cura di MONICA MIGLIORINI Emergency Siena
ORE 17: articolo 3, dibattito
GENERE E DISCRIMINAZIONI: nuovi confini per lâ??effettiva parità  nella dignità  sociale.
NATASCIA MAESI, Presidente di Arcigay, Associazione LGBTQIA+ italiana
LIA CELI e ROMAN GRASSILLI, madre e figlio, attivisti
Il Cittadino Online.it
31 Maggio 2023
A Sinalunga e Bettolle arriva la Festa della Costituzione
SELENE ZORZI, docente di Filosofia, Storia e Scienze umane, ricercatrice
IMMA BATTAGLIA, attivista LGBTQIA+
Video intervento di ALESSANDRO ZAN, Deputato
Coordina, IRENE BETTOLLINI, Presidente ANPI Montepulciano
ORE 21:15: Teatro
Spettacolo teatrale: IO, LA ROMANINA. PERCHÉ? SONO DIVENTATA DONNA, di Romina Cecconi
con ANNA MEACCI, regia di Giovanni Guerrieri
DOMENICA 4 GIUGNO
ORE 10: Articolo 3, dibattito
OGNI FAMIGLIA È? UNA FAMIGLIA. Relazioni familiari in movimento.
CARLO TUMINO E CHRISTIAN DE FLORIO, curatori di â??Papà  per sceltaâ??
CHIARA TRIPODINA, professoressa ordinaria di Diritto costituzionale, Università  del Piemonte orientale
NICHI VENDOLA, scrittore, giornalista, ex-parlamentare
CHIARA GALLO, Giudice Onorario Tribunale per i minorenni de Lâ??Aquila
Coordina, SIMONETTA GRILLI, docente di Antropologia della famiglia della Università  di Siena; circolo ANPI di Ateneo
ORE 15: antifascismo militante
A CHE PUNTO È? LA NOTTE: il neofascismo nellâ??Italia di oggi.
PAOLO PEZZINO, Presidente dellâ??Istituto nazionale Ferruccio Parri
DAVID BRODER, storico, autore del libro â??I nipoti di Mussoliniâ??
Coordina, RICCARDO BARDOTTI, Istituto Storico della Resistenza senese
ORE 16:45: istituzioni e territorio
Saluto dei SINDACI dei Comuni dellâ??Unione dei Comuni della Valdichiana, con la partecipazione del Presidente della
Regione Toscana, EUGENIO GIANI
ORE 17:30: Articolo 11, dibattiti
LO SPAZIO DEL FUTURO: PACE, DEMOCRAZIA e SOLIDARIETÀ? O BARBARIE
PIETRO BARTOLO, europarlamentare, ex medico di Lampedusa
GAETANO AZZARITI, Professore di Diritto Costituzionale allâ??Università  La Sapienza di Roma
EUGENIO GIANI, Presidente Regione Toscana
FABIO MUGNAINI, vice-presidente ANPI provinciale Siena, docente Università  di Siena
WALTER MASSA, Presidente nazionale ARCI
ELIANA COMO, dirigente FIOM CGIL
Coordina, ANTONIO MARIA MIRA, ex capo redattore di â??Avvenireâ??
Il Cittadino Online.it
31 Maggio 2023
A Sinalunga e Bettolle arriva la Festa della Costituzione
Salvo per uso personale e’ vietato qualunque tipo di redistribuzione con qualsiasi mezzo.