
(AGENPARL) – gio 01 giugno 2023 [image: promoters.jpg]
[image: unwod2023-logo-.png]
*“La Difesa del Mare”: evento e mostra fotografica sulle Aree protette
d'Italia. Iniziativa promossa da Società Geografica Italiana, in
collaborazione con Fondazione UniVerde e ITT “C. Colombo”, con il sostegno
del Ministero della Difesa, per celebrare la Giornata Mondiale degli Oceani
delle Nazioni Unite: a Roma, Giovedì 8 Maggio, ore 11.00, ITT “C. Colombo”
(Via Panisperna, 255).*
(ROMA, 1 giugno 2023) *Il mare è scrigno di* *biodiversità e culla della
vita* *sul nostro pianeta*. Per assicurarne la difesa e la protezione è
importante imparare a conoscerlo, avendo consapevolezza del valore
eco-sistemico delle Aree naturali protette e della corretta fruizione
dell’ambiente marino costiero. A questi temi sono dedicati l’evento e la
mostra “*La Difesa del Mare*”, promossi dalla *Società Geografica Italiana*
in collaborazione con la *Fondazione UniVerde* e l’*Istituto Tecnico per il
Turismo “Cristoforo Colombo” *di Roma, con il sostegno del *Ministero della
Difesa*, inseriti nel calendario ufficiale delle iniziative promosse per
celebrare la *Giornata Mondiale degli Oceani 2023* *delle Nazioni Unite*.
L'iniziativa, che si svolgerà *Giovedì 8 giugno 2023*, *ore 11.00*, a *Roma*,
presso l'*Istituto Tecnico per il Turismo “Cristoforo Colombo”* (Via
Panisperna, 255), rappresenta la conclusione del progetto *Lo “sguardo
geografico” tra passato e presente per un futuro sostenibile. Percorsi
interdisciplinari per affrontare temi cruciali*, finanziato dal Ministero
della Difesa per l’anno 2023, con l’obiettivo di approfondire i temi
dell’*Agenda
2030*. In particolare, il focus dell'edizione 2023 del “World Oceans Day”,
istituito dalle Nazioni Unite nel 2008 per sensibilizzare l’opinione
pubblica sul ruolo essenziale che gli oceani svolgono per la vita sulla
Terra, è l'obiettivo 30×30 del Conservation Action Focus di rendere
protetto almeno il 30% del nostro Pianeta (terre, acque e oceani) entro il
2030.
*PROGRAMMA*.
Dopo il saluto di benvenuto di *Maria Chiara GALLERANI* (Dirigente
Scolastica ITT “C. Colombo”), seguiranno gli interventi di: *Rossella
BELLUSO *(Segretario Generale Società Geografica Italiana); *Alfonso
PECORARO SCANIO *(Presidente Fondazione UniVerde); *Massimo TOZZI*
(Capitano di Fregata dello Stato Maggiore della Marina Militare – Ministero
della Difesa); *Gisella NATURALE* (Vicepresidente Commissione permanente
“Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare”,
Senato della Repubblica); *Giuseppe CAVUOTI *(Dirigente Struttura di
Missione per le Politiche del Mare, Presidenza del Consiglio dei
Ministri); *Francesco
TOMAS *(Capo Reparto Ambientale Marino, Corpo delle Capitanerie di porto –
Guardia Costiera); *Raffaella GIUGNI *(Responsabile relazioni
internazionali, Marevivo).
Coordina l'evento: *Stefano ZAGO *(Direttore TeleAmbiente).
Seguirà l’inaugurazione della *mostra fotografica* sulle *Aree Protette
d’Italia* “*La Difesa del Mare*”, con le immagini dal concorso
fotografico *Obiettivo
Terra*, promosso dalla *Fondazione UniVerde* e dalla *Società Geografica
Italiana*. Le foto saranno “adottate” dalle classi dell’Istituto.
*La partecipazione di ospiti esterni è consentita solo su invito e previa