(AGENPARL) - Roma, 1 Giugno 2023(AGENPARL) – gio 01 giugno 2023 *non c'è nessuna modifica al testo, ma il link presente prima all'interno del testo sembrava non funzionare. Questo invece dovrebbe essere a posto*
*Alluvione: primo contributo da 5.000 euro, con un acconto di 3.000, alle famiglie la cui abitazione principale è stata allagata; le procedure per chi ha avuto danni alle abitazioni. Le modalità di presentazione dei moduli al Comune di Ravenna*
Riprendendo le notizie diffuse dalla Regione Emilia – Romagna, si sintetizzano le misure principali a sostegno della popolazione colpita dall’alluvione contenute nell’apposita ordinanza emanata ieri, mercoledì 31 maggio, dal Dipartimento nazionale di Protezione civile.
Una procedura sperimentale, immediata, consentirà di accelerare e alleggerire l’attività istruttoria per le misure di immediato sostegno, con un primo contributo, *un acconto di 3.000 euro*, per poi arrivare *fino a** 5.000 euro* come saldo successivo. *Destinatari:* i nuclei familiari che hanno la dimora principale, abituale e continuativa in un’unità abitativa che è risultata allagata. Tra gli esempi delle spese che potranno essere ristorate con tale contributo (e che dovranno essere *documentate*): la pulizia e rimozione di acqua, fango e detriti, gli interventi su elementi strutturali e impiantistici; spese per mobili ed elettrodomestici, ma anche – per la prima volta in una situazione di calamità – acquisto dell’abbigliamento, stoviglie e utensili, ed eventuale materiale didattico per i figli.
A questo, si aggiunge un *ulteriore contributo forfetario di 750 euro* a titolo di concorso alle spese connesse alla predisposizione della perizia asseverata, necessaria per impostare futuri provvedimenti che regolamentino i contributi per il ripristino complessivo dei danni.
*I tempi*
Il commissario per l’emergenza acquisirà dai Comuni interessati l’esito delle istruttorie alle domande di acconto il 30 giugno 2023 e, in seguito, al quindicesimo e al trentesimo giorno di ciascun mese fino a 15 giorni dopo il *termine ultimo per la presentazione della domanda di acconto*, che è *fissato per i cittadini al 30 agosto 2023.*
Il commissario per l’emergenza acquisirà dai Comuni interessati l’esito delle istruttorie delle domande di saldo il 15 luglio 2023 e, in seguito, al quindicesimo e al trentesimo giorno di ciascun mese fino a 15 giorni dopo il *termine ultimo per la presentazione delle domande di saldo*, che è *fissato per i cittadini al 31 ottobre 2023.*
*I moduli*
I moduli sono reperibili sul sito del Comune di Ravenna (sezione Alluvione Ravenna/Contributi, indennizzi, ristori/ Immediato sotegno da 5.000 euro per l'abitazione principale allagata, link diretto bit.ly/3N6zyUd [1] e in particolare si evidenzia che *al modulo 7 sono indicate le spese ammissibili, che devono essere documentate*). I cittadini possono scaricare i moduli, compilarli e consegnarli a mano nelle seguenti sedi:
*1) *Sportello per i cittadini, viale Berlinguer 30, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13, sabato dalle 8.30 alle 12.30, martedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.30.
*2) *Ufficio decentrato via Maggiore 120; dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13, il martedì anche dalle 14 alle 17 (esclusi i festivi).
*3) *Centro Giovani Valtorto, via Faentina 216, Fornace Zarattini, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13, il martedì anche dalle 14 alle 17 (esclusi i festivi).
*4) *Ex scuola elementare di Villanova, via Villanova 74, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13, il martedì anche dalle 14 alle 17 (esclusi i festivi).
*5) *Ufficio decentrato di Sant’Alberto, via Cavedone 36, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 (esclusi i festivi).
*6) *Ufficio decentrato di Mezzano, piazza della Repubblica 10, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 (esclusi i festivi).
*7) *Ufficio decentrato di Roncalceci, via Sauro Babini 184, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 (esclusi i festivi).
*8) *Hub presso Farmacia Boattini, via Ravegnana 815, Coccolia, lunedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30.
*9) *Ufficio decentrato S.P. Vincoli, via Pistocchi 41/a, dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 (esclusi i festivi).