
(AGENPARL) – mar 30 maggio 2023 UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE
CAVIANO: DA GIUGNO NUOVA FERMATA AMC AL PARCO ARCHEOLOGICO SCOLACIUM
“Una nuova fermata Amc al Parco Archeologico Scolacium di Roccelletta di Borgia per facilitare l’accesso di cittadini e turisti nell’area di maggior pregio e interesse storico e culturale del territorio”. Lo annuncia la consigliera comunale Igea Caviano specificando che, dall’inizio di giugno, i bus della linea extraurbana 267, che collegano il quartiere Lido con il centro urbano di Roccelletta e la Facoltà di Farmacia con sei corse giornaliere, faranno sosta anche al Parco Scolacium. “Si tratta di un servizio fortemente voluto dall’amministrazione Fiorita e che l’Amc ha inteso implementare, a fronte delle relative autorizzazioni, così da colmare il gap del trasporto pubblico verso un sito di notevole importanza, specialmente nel periodo estivo in cui si registrano le presenze di turisti e gruppi interessati alle visite. Questa novità rientra, dunque, nell’idea di costruire una città ed una destinazione turistica al passo coi tempi, ricucendo le distanze tra i quartieri e, in questo specifico caso, tra la Marina di Catanzaro e Roccelletta che distano pochi chilometri e possono condividere servizi e opportunità di crescita. Un esempio positivo, dunque, di collaborazione – conclude Caviano – che ha visto coinvolti anche la Provincia di Catanzaro e il Comune di Borgia e che rientra tra gli obiettivi legati al recente riconoscimento della Bandiera Blu per il Capoluogo di Regione: una sfida che vogliamo giocare puntando a realizzare, anche per la mobilità, un’offerta turistica adeguata ai bisogni del territorio”.
_______________
BARBERIO: NEI PROSSIMI GIORNI AL VIA MONTAGGIO PASSERELLE A MARE PER DISABILI E LAVORI SISTEMAZIONE MANTO STRADALE GIOVINO
“Sono in corso sul litorale di Catanzaro le operazioni propedeutiche all’installazione delle passerelle a mare per le persone diversamente abili. Nei prossimi giorni, dunque, inizierà il montaggio delle pedane in legno per consentire l'accessibilità e la fruibilità della spiaggia e del mare a tutta la cittadinanza in vista dell’inizio della stagione balneare”. Lo afferma il consigliere comunale Antonio Barberio. “I lavori interesseranno le aree ove possibile dal punto di vista normativo il montaggio delle passerelle, dal Corace fino a Giovino, al fine di facilitare il superamento della barriere architettoniche fino alla battigia e venire incontro ai bisogni delle persone con disabilità. Una particolare attenzione in questa fase è stata dedicata anche alla zona di Giovino per superare i disagi alla viabilità dopo i danni provocati dal maltempo nel dicembre scorso. Sono, infatti, in via di consegna i lavori aggiudicati dal settore gestione del territorio con riguardo alla risistemazione del manto stradale di via Toraldo che costeggia il lungomare di Giovino, così da eliminare la presenza di buche e le criticità nei tratti dove si è accumulato il fango. Si tratta di un intervento che ha richiesto uno specifico stanziamento economico, e che sarà realizzato in tempi brevi, così da restituire a tutti i catanzaresi la possibilità di accedere e parcheggiare comodamente e in sicurezza all’area di Giovino. Premesse, queste, fondamentali per assicurare servizi indispensabili, nell’anno di "Catanzaro Città Bandiera Blu", con l’amministrazione impegnata in prima linea nel dare risposte alla cittadinanza”.
____________________________________