
(AGENPARL) – lun 29 maggio 2023 *COMUNICATO STAMPA*
[image: logo laba .png]
*LECTIO MAGISTRALIS DI MUSTAFA SABBAGH **ALLA LABA DI FIRENZE:*
*MARTEDI’ 30 MAGGIO ALLE ORE 11 L’INCONTRO **DEL MAESTRO DELLA FOTOGRAFIA
CONTEMPORANEA*
*CON I RAGAZZI DELL’ACCADEMIA*
*Al centro del focus, l’arte come metodo e non come fine. *
*Gli studenti avranno l'opportunità unica di ripercorrere la storia, il
percorso di formazione e la carriera di Sabbagh*
FIRENZE, 29 MAGGIO 2023 – La capacità di passare da un processo creativo
all'altro, di fare ricorso a diversi linguaggi espressivi per dar vita a
nuovi pensieri, in una sorta di "nomadismo" artistico replicabile e
applicabile anche alle cose della vita. In sostanza, l'arte come metodo e
non come fine.
Questo il tema al centro della *Lectio Magistralis che domani, martedì 30
maggio, alle ore 11, vedrà approdare alla Laba di Firenze Mustafa Sabbagh,* uno
dei più importanti fotografi del panorama contemporaneo italiano e
internazionale. Gli allievi avranno l'opportunità unica di ripercorrere la
storia, il percorso di formazione e la carriera di un maestro della
fotografia moderna, per un confronto aperto e stimolante sui temi legati
all'immagine.
*MUSTAFA SABBAGH – BIOGRAFIA* – Mustafa Sabbagh nasce ad Amman in Giordania.
Italo-palestinese, allevato tra l'Europa e il Medio Oriente, l'imprinting
è cosmopolita, l'attitudine è nomade.
Già assistente di *Richard Avedon e docente al Central Saint Martins
College of Art and Design di Londra*, dopo una brillante carriera come
fotografo di moda riconosciuto dai magazine più prestigiosi del mondo, dal
2012 Sabbagh concentra la sua ricerca nell'arte contemporanea per mezzo
della fotografia e della video-arte, attraverso una sorta di contro-canone
estetico dove il punctum è la pelle, diario dell'unicità
individuale. Armonia dell'imperfezione, indagine psicologica e studio
antropologico attraverso la costruzione dell'immagine sono gli stilemi che
Sabbagh trasferisce con disinvoltura dalle pagine patinate agli spazi dei
musei e delle gallerie più famose del mondo, tra cui il *Musée de l'Élysée
di Losanna*, considerato tempio internazionale della fotografia.
Spesso protagonista di interviste e documentari che indagano nelle sue
visioni, nel 2013 Sky Arte HD, attraverso la serie "Fotografi", lo ha
eletto tra gli 8 artisti più significativi del panorama nazionale
contemporaneo. Ad oggi Mustafa Sabbagh è stato riconosciuto da uno storico
dell'arte e della fotografia quale *Peter Weiermair,* come uno dei 100
fotografi più influenti al mondo e uno dei 40 ritrattisti di nudo – unico
italiano – tra i più rilevanti su scala internazionale.
Le sue opere sono presenti in numerose pubblicazioni, in monografie e in
molteplici collezioni permanenti, in Italia e all'estero, inclusa la
storica Collezione Arte Farnesina e l'acquisizione di un suo intero
progetto nella
collezione permanente di arte contemporanea del MAXXI di Roma.
*CHI E’ LABA FIRENZE? – **La Libera Accademia di Belle Arti di Firenze,
autorizzata dal Miur a rilasciare titoli equipollenti alla laurea (D.M. 358
del 30 maggio 2017), è attiva da 20 ann*i e presenta corsi accademici
strutturati, offrendo la possibilità di conseguire diplomi in cinque
indirizzi: *Fotografia, Graphic Design & Multimedia, Arti Visive-Pittura,
Design e Fashion Design*. Disponibili anche due corsi di 2° livello:
in *Interior
Design e in Cinema e Audiovisivi.* La Laba collabora con importanti aziende
nazionali e internazionali, con cui organizza stage e seminari per favorire
l'esperienza diretta dei ragazzi all'interno del mondo del lavoro.
SI ALLEGA LOCANDINA DELL'EVENTO