
(AGENPARL) – ven 26 maggio 2023 Uispress n. 20 – venerdì 26 maggio 2023 Anno XLI Emergenza Emilia Romagna: lo sport di base è in ginocchio. Parlano Enrico Balestra e Tiziano Pesce
Le immagini che arrivano dalla Romagna raccontano una situazione ancora molto difficile e il disagio di una popolazione che non si piega di fronte al disastro. *Anche l’associazionismo sportivo di base è profondamente segnato: impianti invasi dall’acqua e attrezzature inservibili*. “I dirigenti delle società sportive si sono attivati per organizzare squadre di volontari come ausilio alla Protezione civile, stanno realizzando un censimento delle strutture danneggiate e stimando i danni”, spiega *Enrico Balestra, presidente Uisp Emilia Romagna*. “*Abbiamo toccato con mano situazioni di enorme disagio* ma al tempo stesso siamo stati colpiti dal coraggio e dalla voglia di tornare presto alla normalità da parte della gente”, racconta *Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp*
Leggi l'articolo
[1] L’Uisp sulla Rai con la Move Week 2023 a Matera. Fino a domenica 28 maggio eventi su tutto il territorio
*Fino a domenica 28 maggio* prosegue l’onda arancione che attraversa tutta Europa con la Move Week: la settimana europea promossa dall'Isca-International Sport and Culture Association per mettere in movimento i cittadini, giunta alla *XII edizione*. In programma centinaia di eventi in tutta Europa per promuovere l’attività fisica e lo sport. *L'Uisp è capofila dell'iniziativa in Italia, con la promozione di 120 eventi in più di 70 città:* è possibile trovare proposte per tutte le tipologie di sport ed attività, gli eventi della Move Week sono adatti a sportivi di tutte le età e con tutte le preferenze. *L’obiettivo è far muovere le persone in compagnia, vivendo le città e gli spazi urbani*. Anche la *TgR Rai Basilicata* ha dedicato un servizio alle molte proposte messe in campo dall’Uisp a Matera. *GUARDA IL SERVIZIO DELLA TGR BASILICATA [2]*
Leggi l'articolo
[3] Sport civico significa: tutti protagonisti di rigenerazione urbana. Intervengono Tiziano Pesce e Luca Pancalli
Il progetto Sport Civico ha preso slancio con lo svolgimento di *due workshop tematici* che si sono tenuti nei giorni scorsi, in cui sono alternati al microfono *esperti e stakeholder con varie competenze* per approfondire le tematiche del progetto secondo diverse angolature, affrontandone le molteplici sfaccettature della rigenerazione urbana e non solo, che ha riflessi di tipo sociale economico, culturale. In successivi articoli forniremo spunti e stimoli che sono arrivati dai vari relatori. *Tiziano Pesce, presidente Uisp *ha sottolineato le caratteristiche del progetto: “Dal momento della sua ideazione ci siamo posti l'obiettivo di declinare le nostre azioni partendo dal concetto di *cittadinanza attiva*, per essere parte delle comunità territoriali ed esprimere diritti per tutte e tutti, impegnandoci a migliorare la vita quotidiana di cittadini e cittadine attraverso l’associazionismo e la costruzione di reti di amministrazione condivisa". "Dobbiamo cominciare a considerare le politiche sportive capaci di promuovere anche delle *rivoluzioni culturali*, e se iniziamo a farlo noi potrebbe diventare una consuetudine, ha detto il* presidente del Cip, Luca Pancalli*
Leggi l'articolo
[4] Il Basket Uisp al Villaggio Uisp 75: grande attesa per il Finale di stagione. Parla Andrea Dreini
Sale l’emozione per il grande appuntamento del Villaggio Uisp 75: oltre due settimane di sport, festa e amicizia con cui l’Uisp nazionale celebrerà il 75° anniversario della sua nascita, in uno spazio dedicato sul lungomare di Rimini. *Dall’8 al 25 giugno a Rimini*, nella zona al confine con Riccione, il Villaggio Uisp allestito presso il Mojito Beach accoglierà i partecipanti alle Finali nazionali dei Campionati di calcio, pallavolo, nuoto e pallacanestro Uisp. *Dal 15 al 18 giugno* sarà protagonista la Pallacanestro Uisp: "Ci aspettiamo circa 1500 persone – dice *Andrea Dreini, responsabile Pallacanestro Uisp nazionale* – si tratta di una stagione sicuramente con segno positivo, con numeri e partecipazione in crescita su tutto il territorio. Questo appuntamento, anche grazie al Villaggio Uisp, sarà *un’occasione di aggregazione per ritrovarsi dopo anni difficili*”. *GUARDA IL VIDEO DI LANCIO DEL VILLAGGIO UISP 75 [5]*
Leggi l'articolo
[6] Le attività per tutti Uisp alla Festa dello sport di Genova. Intervengono Mauro Testa e Tommaso Bisio
La tre giorni di *Festa dello Sport al Porto Antico di Genova* ha visto l’Uisp protagonista dell’organizzazione di una larga parte delle attività sportive proposte dal programma dell’evento, tenutosi dal 19 al 21 maggio.* L’evento ha coinvolto oltre 100mila persone in tre giorni*. L’Uisp, dal proprio quartier generale del Padiglione 8 dei Magazzini del cotone, ha coordinato una lunga serie di eventi. In questa occasione il *biomeccanico Mauro Testa*, ha illustrato l'importanza delle pavimentazioni sportive: “Quelle sviluppate da Ecopneus consentono all'atleta di allenarsi su una superficie che sfrutta le caratteristiche fisiche meccaniche del polverino di gomma garantendo la sua integrità ed una maggiore salubrità del campo, rispetto a campi fatti con plastiche molto più dure”. *Tommaso Bisio, presidente Uisp Liguria*, ha aggiunto: “Grazie all'impegno di *Ecopneus* abbiamo messo a disposizione dei nostri sportivi due pavimentazioni sportive in gomma riciclata: una pista di atletica e un campo da basket". *GUARDA IL VIDEO CON GLI INTERVENTI DI TESTA E BISIO [7]*
Leggi l'articolo
[8] L'Uisp al Festival Asvis: sport e nuova cultura della mobilità. Presentata l'azione GreenMob
*Innovazione e costruzione di una nuova cultura della mobilità* sono le parole chiave emerse dall'evento “Sport e mobilità sostenibile: GreenMob Uisp, un’esperienza concreta”, che si è tenuto *lunedì 22 maggio nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS*. L'incontro, promosso dall'Uisp nazionale, ha presentato una delle azioni del progetto SportPerTutti, sostenuto dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Il webinar è stato l'occasione per una riflessione a più voci sulle potenzialità della mobilità dolce e sostenibile per rivoluzionare i luoghi in cui viviamo e liberare i centri urbani da traffico e inquinamento. L’incontro è stato moderato da *Cristina Nadotti*, giornalista di Green&Blue de La Repubblica. Sono intervenuti: *Tiziano Pesce*, presidente nazionale Uisp; *Daniele Mirani*, presidente Simurg Ricerche; *Antonio Pratelli*, professore presso Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale, Università di Pisa; *Simone Menichetti*, presidente Uisp Roma e *Alessandro De Paolis*, direttore impianto sportivo Fulvio Bernardini Uisp; *Federica Desideri*, assessora Ambiente IV Municipio di Roma. *GUARDA IL VIDEO DEL [9] WEBINAR [10]*
Leggi l'articolo
[11] 75° Uisp a Bologna: la lunga storia dello sport sociale. Un’occasione per /camminare/ nella storia dell’Uisp
Per raggiungere un traguardo non serve fretta, bensì procedere senza sosta. Così come Uisp ha fatto e continua a fare nel corso del tempo, dove *ora marca la meta dei suoi 75 anni*. Per proseguire così un cammino che, come da tradizione, è da sempre dedicato al “diritto allo sport per tutti e per tutte”. Nel pomeriggio di *giovedì 25 maggio*, nella Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio, si è celebrato il 75° anniversario Uisp e il 50° del Circolo Nuoto. La presidente Uisp Bologna* Paola Paltretti e Lorenzo De Sanctis*, presidente del Circolo Nuoto, alla presenza dell’assessora *Roberta Li Calzi* hanno avuto il piacere di avere tra gli ospiti *Tiziano Pesce*, presidente nazionale Uisp, *Gino Santi*, presidente onorario Uisp Bologna,* Romano Prodi*, ex Presidente del Consiglio, *Paolo Pandolfi*, direttore Dipartimento Sanità pubblica Azienda USL di Bologna, *Pietro Speziali*, presidente del Comitato Regionale FIN, *Marco Orsi*, campione olimpico di nuoto e atleta Uisp e *Maria Antonietta Pintus*, moglie di Mauro Riccucci
Leggi l'articolo
[12] CN Coni: il lavoro sportivo al centro dell'intervento di Tiziano Pesce
*Tiziano Pesce, presidente Uisp*, è intervenuto il 25 maggio al 296esimo Consiglio Nazionale Coni. Sul tema lavoro Pesce ha sottolineato come *l’impatto maggiore sarà quello sulla gestione*, sul carico amministrativo, se non saranno confermate le semplificazioni. *GUARDA IL VIDEO [13]*
Leggi l'articolo [14] Uisp sulla Rai con il progetto di ginnastica dolce di Uisp Rovigo
Nel palazzetto dello sport di Rovigo *l'Uisp ha organizzato una festa per oltre 500 persone* tra atleti e spettatori, per celebrare il completamento del "Progetto integrato per la promozione della salute nella popolazione adulta e anziana". *GUARDA IL SERVIZIO DELLA TGR VENETO [15]*
Leggi l'articolo [16] Formazione Uisp: tanti nuovi appuntamenti in calendario
Proseguono i percorsi formativi per le *unità didattiche di base* e per il rilascio di *qualifiche*, in presenza e in videoconferenza. Sono circa 150 le qualifiche nazionali che l'Uisp rilascia, riferite alle 180 discipline organizzate in tutta Italia, a cui si aggiungono i *corsi per dirigenti*
Leggi l'articolo [17] Campionati Uisp di rulletto, a Pesaro la tradizione è di casa
Domenica 28 maggio San Costanzo (Pu) ospita il *37° Campionato nazionale individuale Uisp di rulletto*. Questo attrezzo un po’ meno famoso della ruzzola, che ha un peso minimo di circa 1.500 grammi, ha un buon numero di praticanti in varie regioni d’Italia. Sono *attesi un centinaio di atleti*
Leggi l'articolo [18] MobyDog Uisp: un torneo per l'intesa cane-padrone
Partito il primo torneo di MobyDog Uisp: il prossimo appuntamento è *per domenica 28 maggio, a partire dalle 9 proprio a Busto Arsizio*. "E' una pratica sportiva, in cui viene premiata, oltre all’esecuzione dell'esercizio, soprattutto *la relazione del binomio*", racconta *Giovanna Fabiani*
Leggi l'articolo [19] Giunta nazionale Uisp: solidarietà e iniziative per l'Emilia Romagna
La Giunta nazionale Uisp si è tenuta *il 20 maggio a Bologna*, presso lo ZanHotel Europa, in modalità mista. *All’ordine del giorno*: comunicazioni del presidente, adeguamento Regolamento nazionale, tesseramento, situazione alcuni Comitati. Al centro *solidarietà e iniziative per l'Emilia Romagna*
Leggi l'articolo [20] Sentry Sport: tutto pronto a Roma per il Giocavolley
*Sabato 27 maggio*, presso l’impianto sportivo Uisp Fulvio Bernardini di Roma, si terrà l’ultima tappa del *Giocavolley in collaborazione con il progetto Sentry Sport.* Particolare attenzione sarà rivolta alla sensibilizzazione contro le discriminazioni nel mondo dello sport
Leggi l'articolo [21] MovieMenti: i ciak dello sport sociale e per tutti Uisp
Ciak, azione! *Sette giorni di sport, raccontati dai media ma non solo.* Lo sport sociale e per tutti Uisp trova nel web il canale per raccontarsi. *Emozioni, volti e attività dello sport sociale del territorio* nel web riescono a ritrovare la possibilità di esprimersi e raccontarsi
Leggi l'articolo [22] Comunicazione Uisp: le 10 news più lette degli ultimi sette giorni
Nel corso di questi giorni in primo piano: *Alluvione in Emilia Romagna e Marche*: la solidarietà Uisp; *Villaggio Uisp 75*: sarà la Pallavolo ad aprire la festa; *Città in Danza* a Modena e Giarre: manca poco alla finale; *Giornata contro omofobia e transfobia*: l'impegno Uisp
Leggi l'articolo [23] Opportunità di incontro con l’ICS a Rimini Wellness 2023
*Dall’1 al 4 giugno*, presso la Fiera di Rimini, si svolgerà Rimini Wellness. L’Istituto per il Credito Sportivo ha riservato la possibilità, per i sodalizi sportivi interessati, di prendere un appuntamento presso lo stand dell'Istituto. Per prenotare un appuntamento* compilare il form online [24]*
Leggi l'articolo [25] Il 5×1000 della dichiarazione Irpef all’Uisp per promuovere diritti
Leggi l'articolo [26]
Per aggiornamenti consultare il sito https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/k000ytb/ws20j24/uf/82/aHR0cDovL3d3dy51aXNwLml0?_d=84P&_c=c63f3d4f [27]
*Uispress – agenzia giornalistica settimanale di cultura e sport sociale – periodico telematico con registrazione al Tribunale di Roma 109/83 del 21/03/83 – anno XLI*
direttore responsabile: Ivano Maiorella
redazione: Elena Fiorani, Francesca Spanò
segreteria di redazione: Monica Tanturli
webmaster: Antonio Marcello