
(AGENPARL) – ven 26 maggio 2023 *COMUNICATO STAMPA*
*SPORT; US ACLI ROMA: UNA TRE GIORNI TRA CALCIO E PALLAVOLO, CON L’AVVIO
ANCHE DEL TORNEO DELLE PARROCCHIE*
Sarà una tre giorni all’insegna dello sport quella che si avvicina per l’*US
ACLI Roma*. Tra *sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 maggio*, infatti, sono
previsti una serie di appuntamenti molto importanti che vedranno coinvolti
centinaia di atleti di tutte le età.
Si inizia domani e domenica con le *finali di calcio giovanile*, che hanno
visto in tutto la partecipazione di *95 squadre* per un totale di circa *1700
atleti*. Nel weekend, e poi nella giornata dell’11 giugno, presso il centro
sportivo Stella Azzurra, in via dei Cocchieri 11, si decideranno i
vincitori dei tornei di calcio a 5 per le categorie mini-pulcini, pulcini,
esordienti, giovanissimi, allievi e under 18, e di calcio a 8 per le
categorie pulcini, esordienti, giovanissimi e allievi.
Sempre nel weekend, sono previste anche le *finali di pallavolo*. Si
giocheranno a Ciampino, Albino, Marino e al PalaTorrino e coinvolgeranno le
categorie a partire dall’under 12 fino all’under 18, oltre alle categorie
open maschili e femminili, per un totale di *24 squadre coinvolte*. Sono
gli ultimi appuntamenti di una stagione che ha visto disputare circa *900
gare in totale*.
Infine, lunedì 29 ci sarà il grande ritorno del *Torneo Interparrocchiale
di Calcio a 5 “San Giovanni Paolo II”*, che giunge così alla sua *XIII
edizione*. L’iniziativa si svolge in collaborazione con le *ACLI di Roma e
provincia* e con il patrocinio della *Regione Lazio*, del *Comitato
Regionale Lazio del CONI,* dell’*Assessorato ai Grandi Eventi, Sport,
Turismo e Moda del Comune di Roma* e dell’*Ufficio per la Pastorale del
Tempo Libero, del Turismo e dello Sport del Vicariato di Roma*. 10 saranno
le squadre al via, di altrettante parrocchie sparse sul tutto il territorio
della Capitale.
“La promozione dello sport e dei suoi valori *- commenta Luca Serangeli,
presidente US ACLI Roma -* è sempre al centro della nostra attività, ed è
davvero una grande soddisfazione vivere queste giornate così ricche di
eventi e di atleti che si impegnano per trionfare nel proprio sport e nella
propria categoria. Un grande ringraziamento alle tantissime persone che si
impegnano ogni giorno affinché tutto questo sia possibile”.
“Siamo anche molto contenti *- aggiunge Serangeli -* di dare il via alla
XIII edizione del torneo delle parrocchie dedicato a San Giovanni Paolo II,
un appuntamento ormai tradizionale che permette il confronto tra tante
realtà romane che si sfidano avendo sempre ben in mente i valori di
condivisione, integrazione e solidarietà che sono propri dello sport e non
solo”.
“Il torneo delle parrocchie *- dichiara Lidia Borzì, presidente delle ACLI
di Roma è provincia -* è un appuntamento fondamentale nel calendario del
Sistema delle ACLI di Roma. Assume poi un significato ancora più importante
dopo la pandemia perché, andando oltre la valenza sportiva ed educativa che
è propria del dna dell’US ACLI, contribuisce anche a costruire legami vivi
puntando sull’inclusione, sul dialogo interculturale e sulla fratellanza”.