
(AGENPARL) – ven 26 maggio 2023 La Giunta della Regione Lazio, presieduta da Francesco Rocca, ha approvato
oggi il Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro
gli incendi boschivi 2023-2025. Viste le linee guida per la redazione dei
piani antincendio dei parchi e delle riserve naturali regionali approvate
dall’Agenzia regionale di Protezione Civile, di concerto con la direzione
regionale Capitale naturale, parchi e aree protette, vengono così stanziati
i fondi nel triennio 2023/2025 per un totale di oltre 19 milioni di euro,
ben 7 milioni di euro in più rispetto alla precedente giunta Zingaretti.
convenzione.
Il periodo di massimo rischio di incendio boschivo, individuato dal 15
giugno al 30 settembre, è da considerarsi “area a rischio”, cosi si legge
dal comunicato della Regione Lazio.
L'aspetto importante – dichiara Cordella Presidente dell'associazione
sindacale ANPPE Vigili del Fuoco – è anche l’opera di informazione,
divulgazione e sensibilizzazione nei confronti della popolazione,
relativamente ai rischi, ai comportamenti da assumere, ai divieti, alle
prescrizioni ed alle regolamentazioni delle attività riguardanti gli
incendi boschivi.
Soddisfazione anche da parte di Massimiliano Metalli (delegato ai Vigili
del Fuoco e al Soccorso Pubblico di Fratelli d'Italia a Roma), che dichiara
“con queste risorse si può iniziare a pensare ad una gestione degli incendi
strategica per il Lazio ed in particolare per la Capitale che si
preannuncia difficoltosa”.