
(AGENPARL) – ven 26 maggio 2023 *AGGIORNAMENTO EMERGENZA – VENERDI’ 26 **MAGGIO **ORE 13.40*
*Allerta meteo rossa per criticità idraulica e gialla per temporali dalla mezzanotte di **oggi**, venerdì 26 maggio, alla mezzanotte di **domani**, sabato 27 maggio*
Dalla mezzanotte di oggi, venerdì 26 maggio, alla mezzanotte di domani, sabato 27, sarà attiva nel territorio del comune di Ravenna l’allerta meteo numero 72 emessa dall’Agenzia regionale di protezione civile e da Arpae Emilia-Romagna. L’allerta è rossa per criticità idraulica e gialla per temporali. Fino alla mezzanotte di oggi è in vigore l’allerta 71 emessa ieri rossa per criticità idraulica.
Nelle prime ore della giornata del 27 maggio sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e danni associati, più probabili sulle zone di pianura. Sono possibili localizzati incrementi dei livelli idrometrici nei corsi d'acqua del settore centro-orientale, ancora interessati da criticità idrauliche generate dalle piene precedenti. Permangono condizioni di criticità idraulica rossa anche nella pianura ravennate e forlivese, per la difficoltà di smaltimento delle acque esondate dai corsi d'acqua, che gravano sul reticolo secondario e di bonifica, interessato ancora da livelli idrici elevati, anche in considerazione dei possibili temporali previsti.
A questi link il piano e il manuale di Protezione civile del Comune di Ravenna:
https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/zgc3db/yluqs4/uf/2/aHR0cHM6Ly93d3cuY29tdW5lLnJhLml0L2FyZWUtdGVtYXRpY2hlL3Byb3RlemlvbmUtY2l2aWxlL3BpYW5vLWRpLXByb3RlemlvbmUtY2l2aWxlLWNvbXVuYWxlLw?_d=84P&_c=c389122f
https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/zgc3db/yluqs4/uf/3/aHR0cHM6Ly93d3cuY29tdW5lLnJhLml0L2FyZWUtdGVtYXRpY2hlL3Byb3RlemlvbmUtY2l2aWxlL21hbnVhbGUtZGktcHJvdGV6aW9uZS1jaXZpbGUtcGVyLWktY2l0dGFkaW5pLWNvbWUtY29tcG9ydGFyc2ktcXVhbmRvLXNjYXR0YS1sZW1lcmdlbnphLw?_d=84P&_c=7750e526
L’allerta completa si può consultare sul portale Allerta meteo Emilia-Romagna (https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/zgc3db/yluqs4/uf/4/aHR0cHM6Ly9hbGxlcnRhbWV0ZW8ucmVnaW9uZS5lbWlsaWEtcm9tYWduYS5pdC8?_d=84P&_c=e2ccc90c) e anche attraverso twitter (@AllertaMeteoRER); sul portale sono presenti anche molti altri materiali di approfondimento, tra i quali le indicazioni su cosa fare prima, durante e dopo le allerte.
Giulia Gagliano