
(AGENPARL) – VENEZIA ven 26 maggio 2023 2nd Overseas Workshop on Korean Literature Translation
Translating Contemporary Korean Poetry
partecipazione straordinaria dell’autrice sudcoreana Han Kang
modera e traduce Vincenza D’Urso
La scrittrice sudcoreana Han Kang (Kwangju, 27 novembre 1970), diventa famosa in tutto il mondo nel 2016 per aver vinto il Man Booker International Prize con The Vegetarian (Seoul, 2007 – La Vegetariana, Milano, Adelphi, 2016), e nel suo paese fa scalpore la notizia non solo per il fatto che il prestigioso riconoscimento sia andato per la prima volta a una scrittrice sudcoreana, ma anche perche’ l’autrice decide di dividere a meta’ con la sua traduttrice (Deborah Smith) il sostanzioso premio in denaro ricevuto.
Nel 2017 Han riceve in Italia anche il Premio Malaparte per Atti Umani (uscito sempre per i tipi di Adelphi nello stesso anno). Con la stessa casa editrice pubblica un terzo titolo, Convalescenza nel 2019 ed e’ attualmente in corso di traduzione Lezioni di greco.
Han Kang e’ figlia e ‘sorella’ d’arte: suo padre e’ il grande scrittore Han Seungwon – autore di famosissimi romanzi tra cui Pur?i ttal (Figlia del fuoco), 1983 e Aje, aje, para aje, del 1985 – e anche il fratello Han Tongnim (1968), e’ un apprezzato autore di romanzi e raccolte di racconti.
Chakpy?l haji ann?nda – Non dico addio, e’ il titolo dell’ultima fatica letteraria della scrittrice, uscito nel 2021 per l’importante casa editrice sudcoreana Munhakdongne e subito nominato ‘Libro dell’anno 2021’.
‘Storia di un amore estremo’, questa la descrizione data dalla scrittrice sudcoreana Han Kang durante un’intervista in occasione della presentazione di Chakpy?l haji ann?nda – Non dico addio”.
E’ il suo ultimo lavoro ed esce a cinque anni di distanza dal “Canto del colore bianco” del 2016.
Ma la sua partecipazione straordinaria al “2nd Overseas Workshop on Korean Literature Translation – Translating Contemporary Korean Poetry”, sponsorizzato dal Literature Translation Institute di Seoul, e’ dovuta a una meravigliosa silloge poetica che Han Kang pubblica nel 2013 – Ho messo la sera nel cassetto – dalla quale sono stati tratti 20 componimenti che gli studenti del corso di Letteratura coreana 3 hanno tradotto durante il corrente anno accademico, sotto la guida della loro docente, Vincenza D’Urso.
The event will be online upon registration at this link
Programme attached.
This event was made possible thanks to the Overseas Translation Workshop Grant 2023, received from LTI Korea, Seoul.
Fonte/Source: http://www.unive.it/data/agenda/1/75489