
(AGENPARL) – VARESE gio 25 maggio 2023

Approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2023-2025
Il PIAO – previsto dall’articolo 6 del decreto-legge n. 80 del 2021 – rappresenta uno strumento strategico di fondamentale importanza per gli enti locali, atto a garantire la qualità e la trasparenza dell’azione amministrativa, contrasto alla corruzione, semplificazione e favorire il costante miglioramento dei servizi offerti alla cittadinanza.
Nel PIAO – quale piano unico di programmazione e governance – confluiscono nelle sezioni e relative sottosezioni, in una logica integrata e di massima semplificazione, molti degli atti di pianificazione delle PPAA, tra cui:
- il Piano della performance (art. 10, commi 1 e 1-ter, D.Lgs. n. 150/2009)
- il Piano dettagliato degli obiettivi (art. 108, co. 1, D.Lgs. n. 267/2000)
- il Piano di prevenzione della corruzione (art. 1, commi 5 e 60, l. n. 190/2012)
- il Piano dei fabbisogni del personale (art. 6, D.Lgs. n. 165/2001)
- il Piano organizzativo per il lavoro agile (art. 14, c. 1, l. n. 124/2015)
- il Piano delle azioni positive (art. 48, c. 1, del D.Lgs. n. 198/2006)
- il Piano della Formazione
La vera innovazione contenuta nel PIAO è rappresentata dal concetto di “Valore Pubblico”, quale elemento in grado di incrementare la capacità dell’Ente di incidere sul miglioramento del benessere e sullo sviluppo sostenibile della collettività amministrata, la sua identificazione e declinazione, ossia
come orizzonte finale verso cui andranno a confluire gli sforzi programmatici della Provincia di Varese.
La Provincia di Varese, in relazione alle competenze esercitate, ha individuato 8 Valori Pubblici che intende generare sul territorio e all’interno dell’Ente, collegandoli con le strategie utili al loro conseguimento:
- La Provincia “casa dei comuni” facendo sistema con le grandi città e ponendosi al servizio degli amministratori dei centri medio piccoli;
- lo sviluppo della rete scolastica;
- lo sviluppo della sostenibilità ambientale e ciclabilità;
- l’incremento della capacità amministrativa e di valorizzazione delle risorse dell’ente;
- lo sviluppo socioculturale del territorio;
- l’aumento della sicurezza del territorio, tutela e valorizzazione dell’ambiente;
- lo sviluppo economico del territorio;
- l’incremento della digitalizzazione, accessibilità e semplificazione.
Per citare gli obiettivi di gestione del 2023 di maggiore impatto sul territorio:
- costituzione delle zone omogenee nell’ambito del territorio provinciale
- espletamento delle procedure di gara per i Settori dell’Ente e i Comuni del territorio
- interventi finalizzati all’agibilità degli edifici scolastici finanziati con PNRR complesso ISIS M. CURIE DI TRADATE e IISS C.A. DALLA CHIESA di Sesto Calende
- interventi di edilizia scolastica finanziati con fondi PNRR
- realizzazione centro polifunzionale emergenze/CPE delle Fontanelle
- diffusione della mobilità leggera e sostenibile
- individuazione dei rischi corruttivi correlati alle strategie di Valore Pubblico
- espletamento delle procedure di gara per i Settori dell’Ente e i Comuni del territorio
- salvaguardia e risanamento del lago di Varese attraverso un accordo quadro di sviluppo territoriale (AQST)
- revisione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale
- stesura delle linee guida finalizzate alla sicurezza stradale
Nella stesura del Piano particolare attenzione viene prestata alla definizione delle performance individuali dei dipendenti, agli obiettivi formativi del personale per una migliore alfabetizzazione digitale, allo sviluppo di competenze connesse alle proprie mansioni, alla valorizzazione delle risorse interne e nuove assunzioni.
Per la sua natura il PIAO si presenta quale uno strumento dotato, da un lato, di rilevante valenza strategica e, dall’altro, di un forte valore comunicativo, attraverso il quale l’Ente comunica alla collettività gli obiettivi e le azioni mediante le quali vengono e verranno esercitate le funzioni pubbliche e i risultati che si vogliono ottenere rispetto alle esigenze di valore pubblico da soddisfare.
Per una visione completa del documento, cliccare qui: La Casa di vetro di Provincia di Varese: Amministrazione Trasparente – Casa di Vetro
Fonte/Source: https://www.provincia.va.it/code/104829/13849