 (AGENPARL) - Roma, 25 Maggio 2023
 (AGENPARL) - Roma, 25 Maggio 2023(AGENPARL) – gio 25 maggio 2023 Venezia 25 Maggio 2023
COMUNICATO STAMPA
Fervicredo domani alla presentazione del libro di Marisa Manzini
“Donne custodi. Donne combattenti”, Schio: “La ringraziamo
anche perché i proventi saranno devoluti alla nostra Associazione”
“Siamo nuovamente assieme alla dottoressa Manzini in occasione
della presentazione del suo ultimo libro e le siamo ancora una volta
particolarmente grati per la straordinaria sensibilità dimostrata decidendo,
ancora una volta, di devolvere alla nostra Associazione i proventi.
L’impegno della dottoressa Manzini, tenace, generoso e incrollabile, si perpetua
non solo nel suo diuturno, sacrificato e fondamentale lavoro, ma anche
nel sociale e nella diffusione di insegnamenti e valori che sono una ricchezza
per tutti”.
Così Mirko Schio, Presidente di Fervicredo (Feriti e Vittime della criminalità
e del Dovere) alla vigilia dell’incontro che si terrà a Catanzaro, domani,
per la presentazione dell’ultimo volume di Marisa Manzini,
Sostituto Procuratore presso la Procura Generale del capoluogo, dal titolo
“Donne custodi. Donne combattenti”.
L’appuntamento, che avrà inizio alle ore 17.00 presso la Sala convegni
del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro (presso la Corte
d’Appello), è stato organizzato dalla Fidapa (Federazione italiana donne arti
professioni e affari), e si aprirà con i saluti di Laura Gualtieri, Presidente Fidapa
Catanzaro, e di Daniela Rodolà, Tesoriera dell’Ordine degli Avvocati.
Seguirà il dialogo fra l’Autrice e l’Avvocato Felice Fioresta, e gli interventi
di Lia Staropoli, Presidente dell’Associazione ConDivisa-sicurezza e giustizia,
e Maria Marasco, Consigliere Nazionale della Fervicredo.
“Siamo lieti e orgogliosi di camminare assieme alla dottoressa Manzini
su una strada che punta alla legalità, alla conoscenza e alla cultura e, in
definitiva, alla difesa dei più deboli e della sicurezza di tutti – afferma Maria
Marasco -. Una strada che chi opera per la giustizia condivide inscindibilmente
con chi opera per la sicurezza, con chi veste una divisa e, per questo,
non di rado, paga con la salute o con la vita stessa. Non può che essere
doppiamente forte, allora, il legame fra la dottoressa Manzini e noi
che rappresentiamo le Vittime di quel Dovere che identificano la stella polare
per i Servitori dello Stato e dei cittadini, uniti nel sacrificio come nella ferrea
volontà di fare qualcosa che migliori la vita di tutti”.
Per gentile pubblicazione
Associazione Fervicredo
