
(AGENPARL) – gio 25 maggio 2023 Dal link è possibile scaricare alcune foto: https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/zj73lb/yluqs4/uf/3/aHR0cHM6Ly9jbG91ZC5jb211bmUucmEuaXQvb3duY2xvdWQvcy9ueWNPNmJIQ3BVdW5uWXA?_d=84O&_c=0955c7a7 [1]
*AGGIORNAMENTO EMERGENZA – GIOVEDI’ 25 MAGGIO ORE 16*
*Servizio sociale, i numeri dell’emergenza: 1200 fragili contattati, oltre 2000 persone ospitate negli hub e più di 2000 pernottamenti organizzati in hotel*
A partire dalle prime ore dell’emergenza il servizio sociale dei Comuni di Ravenna, Cervia e Russi è stato presente con il proprio personale per portare assistenza alla popolazione.
Sono state contattate 1200 persone fragili per informarle direttamente dell'allerta meteo e dei comportamenti da attuare in caso di emergenza; durante gli ordini di evacuazione sono stati collocati in strutture socio-sanitarie sicure oltre 450 persone fragili non autosufficienti; negli hub è sempre stata presente un assistente sociale per il monitoraggio delle situazioni di fragilità e la raccolta di bisogni primari e il coordinamento con il Coc.
Complessivamente negli hub sono state ospitate oltre 2000 persone e sono stati oltre 2000 i pernottamenti organizzati in hotel per 500 persone evacuate. Inoltre in questi giorni le assistenti sociali, in collaborazione con i consiglieri territoriali, stanno andando strada per strada ad incontrare le persone più in difficoltà e mettendo a disposizione la propria professionalità per programmi e interventi diretti al superamento dello stato di crisi e al ripristino delle condizioni di normalità.
Giulia Gagliano