
(AGENPARL) – mer 24 maggio 2023 COMUNICATO STAMPA
InGenio entra nel capitale dello studio di architettura Modourbano. La società di ingegneria toscana e lo studio di architettura con base a Milano iniziano un percorso condiviso nel campo della progettazione e della consulenza.
InGenio, società specializzata nella progettazione di impianti e consulenza aziendale di settore, entra nel capitale sociale di Modourbano, studio milanese di architettura. L’acquisizione da parte del gruppo InGenio di quote della MU Associati Milano conferma il sodalizio, che sancisce definitivamente l’ingresso della società ingegneristica nel capitale dello studio.
Mantenendo rispettivamente la propria indipendenza organizzativa, le due realtà collaboreranno con l’obiettivo di ampliare i processi legati alla progettazione integrata in ambito edilizio.
“Questo passo rappresenta un lavoro in continuità con la visione ambiziosa dei partner fondatori”, dichiara Luca Romagnoli, Amministratore delegato di Mu Associati Milano. Negli anni, infatti, sia Modourbano, fondato dal progettista Marco Zuttioni, che InGenio, costituita nel 2006 da Lorenzo Giagnoni e Francesca Tocchi, hanno concentrato la propria attività in progetti relativi all’office design, sia per la parte di Head Office che di retail, dove le due aziende svolgono importanti progetti di ricerca legati alla sostenibilità e alla qualità dell’ambiente di lavoro.
Una partnership che mira a far convergere le diverse competenze delle due società per generare un’offerta più specializzata e finalizzata a una presenza sul mercato strutturata e protesa verso uno scenario internazionale.
“Questa collaborazione – commenta Giagnoni, oggi Presidente del CdA di entrambe le società – rappresenta un passo necessario per poter strutturare un’offerta innovativa verso importanti clienti. Per poter essere competitivi e dare risposte adeguate, non si può prescindere dall’unire tutti gli ambiti della progettazione. La consulenza, in futuro, non si concluderà con la fine del processo edilizio ma continuerà con tutti quei processi di gestione nel rispetto dei principi di sostenibilità, per i quali le due società offriranno un’importante esperienza, sostenuti da report di alta soddisfazione da parte dei clienti.”
Francesca Tocchi, AD di InGenio, tiene a precisare che “con questa struttura si può ambire a sfide importanti. Le due società, che con un fatturato complessivo in continua crescita ha raggiunto nel 2022 i due milioni e mezzo di euro, vogliono lanciare il cuore al di là dell’ostacolo per poter crescere ulteriormente, continuando a garantire un’altissima qualità dei progetti correlata da un importante lavoro di gestione.” Ed inoltre, “Le due realtà, che da questo momento avranno vicendevolmente sede a Milano e a Prato, potranno contare su una struttura di circa 30 persone, tra ingegneri ed architetti.”
Una partnership volta a garantire specializzazione e alta qualità del progetto, quella tra InGenio s.r.l. e MU Associati Milano S.r.l., finalizzata a una presenza sul mercato sempre più strutturata, protesa verso uno scenario internazionale e in grado di tutelare al meglio il valore degli investimenti, come sempre convinti che il successo sia sempre un lavoro di squadra.
INGENIO S.r.l.
InGenio s.r.l., fondata nel 2006 da Lorenzo Giagnoni e Francesca Tocchi, è una Società di ingegneria ed ha come obiettivo
servizi di consulenza ingegneristica, manutenzione, progettazione di impianti.
Tramite il proprio personale e a partecipazioni strutturate in altri soggetti societari impegnati nel capo dei servizi alle imprese,
mette a disposizione delle aziende competenze specifiche e qualificate in vari ambiti.
Oltre alle attività dell’ingegneria quali la progettazione, la direzione lavori, il collaudo, la società opera nel settore della
consulenza in materia di sicurezza industriale, gestione della manutenzione, Facility management e sostenibilità.
MODOURBANO
Modourbano nasce nel 2010 come collettivo di professionisti provenienti da diversi background culturali e
dall’ampia esperienza internazionale, impegnato nello sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili per l’architettura
contemporanea ed il design. Quattro anni dopo, Marco Zuttioni e Luca Romagnoli fondano MU Associati Milano, studio di
architettura dedicato alle attività progettuali e design di Modourbano. Con sede a Milano sin dalla nascita, Modourbano ha
partecipato a numerosi eventi internazionali, nel 2016 lo studio vince la Menzione Speciale al Premio Architetto dell'Anno per il
progetto residenziale Procaccini 17 a Milano. Negli ultimi anni lo studio è fortemente cresciuto e oltre alla progettazione
residenziale, si è specializzato in soluzioni innovative per banking, corporate e retail, collaborando con brand di primaria
importanza
Allegata foto