(AGENPARL) - Roma, 24 Maggio 2023(AGENPARL) – mer 24 maggio 2023 Si allega testo comunicato nazionale:
Il Settore che avrebbe dovuto essere da traino per la digitalizzazione e rilancio economico del Paese versa ormai da anni in una crisi irreversibile, in un paradosso tutto italico.Committenti, appalti di rete, contact center CRM/BPO e l’intero indotto rischiano una grave crisi occupazionale con decine di migliaia di esuberi se non saranno approntate idonee risposte in termini normativi, economici e di contrasto al dumping contrattuale.
Il fenomeno legato allo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale concorre poi a creare ulteriormente un clima di incertezza e preoccupazione poiché più gli algoritmi saranno in grado di elaborare la grande mole di dati che quotidianamente ricevono, più saranno capaci di aggiornare le proprie funzioni e di conseguenza in grado di sostituire personale umano in vari campi, soprattutto se i lavoratori non verranno adeguatamente formati sulle nuove tecnologie.
Sollecitiamo pertanto un pronto e risolutivo intervento da parte del Governo e lo sciopero del 6 giugno p.v. è lo strumento più idoneo a disposizione del Sindacato e dei lavoratori per attirare l’attenzione su una vertenza decennale di tale importanza.
Il settore delle Telecomunicazioni è strategico per tutto il Paese. Difendiamolo.
Ripartono le Telecomunicazioni.
Riparte l’Italia!
Roma, 23 maggio 2023la Segreteria Nazionale
[Saluti]
____________________________________________________
Segreteria Nazionale UGL Telecomunicazioni